ESCURSIONE BANTINA

Onda Lucana

BANZI (1) BANZI (PZ): LA VALLE DELLA “RIPA DI CARNEVALE” O DELLA “FONS BANDUSIAE”, APERTA E SOLEGGIATA!

ESCURSIONE BANTINA (1) FORENZA (PZ): CIRCONDATA DA UN VERDE SMAGLIANTE, COME UN FALCO SVETTA SU UNA COLLINA LUCANA!

IL VULTURE IL MONTE VULTURE DI FRONTE A LAGOPESOLE: IMPONENTE SI STAGLIA NEL LIMPIDO CIELO LUCANO! 
 LAGOPESOLE (PZ),DOMINATO DAL MAESTOSO CASTELLO DI FEDERICO II!

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

ESCURSIONE BANTINA (1)

Dopo un anno d’attesa,

finalmente sono nel mio paese!

Banzi: un piccolo borgo della Lucania,

a nord-est della stessa.

E’ un giorno d’agosto.

Di buon ora m’incammino per una escursione.

Pochi passi e già sono fuori dellabitato sono!

Tutto intorno: davvero un bel paesaggio:

colline e collinette ondulate ad ovest oltre la piana.

Ed ancora più in là

i monti dell’Appennino lucano.

Superbo, maestoso il Vulture regna sovrano!

Come un re sul trono seduto,

appare anche da lontano,

con la corona ed il suo verde manto!

View original post 194 altre parole

ll NOCE — Onda Lucana

ll NOCE Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa Maestoso, foglie al vento, Ritto nella valle delle vigne, Palline verde in abbondanza, Pare un albero di Natale. Mio padre cavalca la chioma E la scuote con una canna. Io ai tuoi piedi a raccogliere I frutti cadenti come grandine. Il rigagnolo t’annaffia scorrendo... Continue Reading →

Minestra di cicerchie e patate

Onda Lucana

Minestra di cicerchie e patate

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 300 gr. di cicerchie;
  2. – 2 -3 patate a pasta gialla;
  3. – 2 pomodori pelati;
  4. – 1 spicchio d’aglio;
  5. – 1 rametto di rosmarino;
  6. – 1 costa di sedano;
  7. – olio EVO;
  8. – pepe;
  9. – sale.

Per accompagnare:

  • pane casereccio abbrustolito.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Miky Pina Chidichimo 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Preparazione:

Mettete a bagno le cicerchie in acqua tiepida per due giorni , cambiando l’acqua ogni 12 ore.

Sciacquatele accuratamente, inseritele in una casseruola con: dell’acqua fredda, lo spicchio d’aglio mondato,il rosmarino, il sedano, un cucchiaio di olio EVO e portatele ad ebollizione. Lasciate cuocere per quasi 3 ore a fuoco lento, quindi aggiungete: il sale, i pomodori a piccoli dadini, e le patate sbucciate e tagliate a pezzetti. Continuate a far cuocere ancora per un’ora o più.

Quando la…

View original post 40 altre parole

Riabilitazione in acqua-Posture in acqua-Teoria del metacentro

Onda Lucana

Riabilitazione in acqua-Posture in acqua-Teoria del metacentro

(Seconda parte)

Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori 

Adattamento

Ciò che si deve porre come obiettivo, iniziando un trattamento in acqua, è di portare il paziente a stare meglio sulla terra.

L’intervento quindi, deve ricercare 1, attraverso un percorso di adattamento alla situazione in immersione, ovvero confrontandosi 1con le proprietà fisich dell’acqua e con le costrizioni che ne conseguono, i presupposti affinché il paziente si muova meglio nella quotidianità. In altre parole egli può utilizzare le facilitazioni e le difficoltà che l’esercizio in acqua gli propone per recuperare progressivamente le migliori condizioni motorie sulla terra.

È evidente, dunque, la differenza di obiettivi fra il nuoto e la riabilitazione in acqua: nel primo si ricerca il miglioramento della prestazione in acqua e si privilegia la posizione orizzontale  e l’idromotricita’ , mentre nella seconda si utilizza l’esercizio in acqua per raggiungere una…

View original post 611 altre parole

UN SOGNO NELLA STORIA: IL MOS MAIORUM

Onda Lucana

UN SOGNO NELLA STORIA: IL MOS MAIORUM

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

La prima crisi che fu la causa scatenante della fine dell’impero romano fu quella crisi della morale che Roma subì subito dopo la presa di Cartagine e che un libro di storia ultimamente da me utilizzato chiamava, molto pertinentemente: il prezzo dell’impero. Il mos maiorum latino che incontrò la cultura greca e ne venne travolto, di qui la famosa frase di Orazio: Graecia capta ferum victorem cepit.

1,,,appearanceId=321,version=1543016984

Allo stesso modo adesso siamo e stiamo vivendo una crisi valoriale che data almeno dalla fine della seconda guerra mondiale e che ha portato all’americanizzazione della nostra società. Tutte le altre crisi: quella politica, religiosa, per finire con quella economica attuale sono da riportare a quella nostra primigenia crisi di valori, usi e costumi che l’immortale Rousseau, quello vero, non quello…

View original post 31 altre parole

USB ALLA MARCIA PER IL CLIMA, CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI

Onda Lucana

USB ALLA MARCIA PER IL CLIMA, CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI

Sindacati confederali e Confindustria in marcia insieme per grandi opere e devastazioni ambientali.

Potenza-Futuro al lavoro”. Questo lo slogan della manifestazione unitaria dei sindacati – Cgil, Cisl e Uil –  del 9 febbraio scorso a Roma.

In una piattaforma unitaria (soprattutto piatta), le tre confederazioni protestano in piazza insieme agli industriali, alle multinazionali del fossile e al Centro-sinistra. La creazione di lavoro di qualità e la rivendicazione di politiche fiscali eque e di rivalutazione delle pensioni, presenti negli slogan del corteo, sono le rivendicazioni che da sempre USB porta avanti da anni, con la coerenza di chi non ha mai firmato contratti vergognosi, che hanno sottratto dignità e diritti, facendo scivolare il ruolo sindacale a mera concertazione e ratifica di scelte imposte dal sistema padronale.

Dunque quegli slogan urlati dai sindacati confederali risuonano solo come spot pubblicitari; poco…

View original post 466 altre parole

Basilicata, cosa visitare tra borghi e natura — Il Mondo di Athena – Travel Blog

I boschi e le montagne, il mare e i laghi, i siti archeologici e i borghi di ineffabile bellezza, fan sì che scegliere cosa vedere in Basilicata sia ben complicato per il viaggiatore curioso di conoscere la regione. La Basilicata è una regione che può stupire chiunque. Aspra e piena di verde, a tratti inaccessibile… via... Continue Reading →

L’ePrix del Messico assegnato al fotofinish: vince Di Grassi

Onda Lucana

L’ePrix del Messico assegnato al fotofinish: vince Di Grassi

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

L’ePrix del Messico è stato vinto da Lucas Di Grassi. La vittoria del brasiliano arriva al termine di un finale mozzafiato. Per tutta la gara la leadership è stata contesta dai giovani rampanti Pascal Wehrlein e Oliver Rowland. Che però hanno dovuto cedere il passo all’esperienza.

L’ePrix, che si è corso in una variante riadattata alle esigenze elettriche del circuito di Città del Messico, è stato prodigo di emozioni. In partenza si sono verificati alcuni incidenti, tra cui uno che ha coinvolto la vettura di Nelson Piquet jr. Il figlio d’arte ha tamponato una DS Techeetah per poi toccare anche una BMW Andretti e, involatosi nell’impatto, ha completamente distrutto la propria macchina attraversando le vie di fuga e fermandosi in mezzo alla pista.

52598428_2400128630206515_3980573774377385984_n.jpg

È allora intervenuta la bandiera rossa, che ha bloccato la…

View original post 153 altre parole

SOFIA RAGGIO DI SOLE-NONNA LINA

Onda Lucana

L’ ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI

ACIIL ONLUS-PUBBLICA:

SOFIA RAGGIO DI SOLE

DI

VITO COVIELLO

Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.

Hanno collaborato alla trascrizione di questo libro i volontari del servizio civile:

fabrizio ileana, possidente luciacarmen, tomacci argenzia, zaccagnino antonella, zaccagnino marilena, con la supervisione di cancellara lucia

QUARTA DI COPERTINA

Sofia Raggio di Sole e altri racconti è una serie di storie e favole tratte dai ricordi dell’autore e da quella voglia di sognare con gli occhi innocenti della meraviglia.

Ha come protagonisti due bambini, Sofia e Nicolò, a cui l’autore ha voluto dedicare la stessa raccolta.

L’autore Vito Antonio Riadono Coviello è nato ad Avigliano il 4/11/1944 in provincia di Potenza, vive a Matera dalla nascita, dove si è sposato e ha avuto una bambina. Per un glaucoma cortisonico è diventato completamente cieco, ma nel suo buio ha iniziato a condividere…

View original post 781 altre parole

COSA VUOI DA ME

Onda Lucana

COSA VUOI DA ME

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Non mi ami più, mi vuoi lasciare

fallo stasera, non esitare ancora

al tuo posto non andrò a cercare

un’altra donna che sappia amare.

Ho custodito tutto dentro di me

come in un album delle fotografie

il mio coraggio che cercavo in te

era dentro di me, lo conservo io. Tu tramavi, e avevi altri progetti

perché pensarlo, poi non credevo

che una donna che non ha difetti

la notte posa accanto poi tradiva.

È mancato il coraggio per finirla,

è strano, per una donna esperta

ero pazza di te, si tu potevi dirlo

stavi con me con la porta aperta.

Cosa vuoi tu da me, non c’è altro

che tu possa sollecitarmi ancora

conto ora i danni non sono scaltro

Prima o poi, dovevo pure soffrire.

I sentimenti oppressi io conservo

darli a qualcuno se li vuole…

View original post 148 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: