A VEST”CEDD — Onda Lucana

A VEST”CEDD Tratto da:Onda Lucana ®by Giuseppe Surico A vest’cedd nu picca scolorit quatt corp’cedd av’v abbughijt ma ier semp important e fest che cumbarij. Po,s lav’v bel,bel, e arr’p’t che lalda fest! I Cusij nann’ij ca prima fighij ca purt’v u nom su; a mamm accatoij i scarp, i calzijtt,u collett i f’sc a... Continue Reading →

Crostata con mele caramellate e crema — Onda Lucana

Crostata con mele caramellate e crema Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara Per la Frolla: – 500 gr. farina; – 3 uova; – 120 gr. di burro; – 1 bustina di lievito; – scorza grattugiata di 1 limone. Per la crema: – 3 tuorli; – 500 ml di latte; – 3 cucchiai di zucchero; – 3 […]... Continue Reading →

IL PANE (2)

Onda Lucana

pane-errori-da-non-fare-tutorial-1024x570.jpg Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

IL PANE (2)

Quanta fatica, 
quante privazioni ed umiliazioni
per portar a casa il pane!

Il pane che a tanti la vita dà,
sopratutto a chi altro non ha!

Ma oggi
non tutti gustar sanno il suo sapore,
forse perché lo ottengono
senza sudore!

A tanti più non piace,
perché la pancia sazia hanno!

Ma tanti altri, molti altri
la fame fanno
ché a loro anche il pane manca!

Quel pane che spesso
certi altri, (*)
non per bisogno,
ma per egoismo, cupidigia ed ingordigia
e con bronzeo viso,
spudoratamente gli portan via…!

Funo di argelato, febbr. ’98

(*) Certi altri:
tutti quelli che hanno già un reddito, quale una pensione,
e continuano a lavorare, portando così via il lavoro.

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

View original post

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca 2018 0000 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Alfonso Latocca 2018

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

Teana Comune della Provincia di Potenza ,residenti circa 600 persone ,la leggenda narra che sia stato fondato dagli allievi di Pitagora ,il cui nome deriva dalla consorte del famoso maestro.Si ringrazia l’autore Alfonso Latocca per la fotografia di supporto.

Link utili:

http://www.comune.teana.pz.it/hh/index.php

http://www.basilicataturistica.it/turismi/lorso-e-il-carnevale-di-teana/?lang=it

http://www.prolocoteana.it/

Mappa:

https://www.google.it/maps?newwindow=1&rlz=1C1CHZL_itIT735IT735&biw=1024&bih=675&q=teana&um=1&ie=UTF-8&sa=X&ved=0ahUKEwiG_OfU883YAhUEZCwKHW3ZBBcQ_AUICigB

Video:

https://www.youtube.com/watch?v=4izonIpz2Uo

https://www.youtube.com/watch?v=BW6_bsPL_oE

Buona navigazione.

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

View original post

BIGNE’

Onda Lucana

BIGNE’

Tratto da:Onda Lucana®by Domenico Lopatriello

Questo impasto di origine italiana viene chiamato anche pasta choux . Può essere inoltre per preparare il profitteroles o fritto per le zeppole di San Giuseppe. In America viene fritto in forma quadrata e spolverato con dello zucchero a velo oppure glassato..

Ingredienti :

  1. – 250 gr. di burro;
  2. – 400 gr. di farina 00;
  3. – 500 ml di acqua;
  4. – 11 uova intere circa;
  5. – 1 pizzico di sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Domenico Lopatriello 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Domenico Lopatriello 2019

Procedimento :

Mettere sul fuoco l’acqua, il burro e il sale; una volta raggiunta la bollitura, aggiungere la farina setacciata e mescolare con un cucchiaio di legno, o di plastica rigida adatta per le alte temperature , per un minuto circa.

Togliere dal fuoco e continuare a mescolare fin quando spariranno tutti i grumi e l’impasto risulta compatto. Lasciar raffreddare , poi…

View original post 98 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena Essere in tema con il clima invernale di questi giorni mostrando delle belle immagini scattate nel Comune di Abriola (Pz) ,nella nostra selvaggia Lucania. Come dice il proverbio: “Febbraio nevoso, estate gioioso”. Fotografie prodotte da Antonio Morena. Si ringrazia Miky Da Lioni per la sua collaborazione. via Le belle immagini della... Continue Reading →

Vertenza Aias, licenziati 10 lavoratori

Onda Lucana

Vertenza Aias, licenziati 10 lavoratori-Non rispettati gli impegni assunti

 Atteggiamento di chiusura inaccettabile da parte della onlus

Potenza-L’AIAS inopinatamente sceglie di licenziare 10 tra lavoratrici e lavoratori. Si è chiuso con un mancato accordo il tavolo di raffreddamento presso la Prefettura di Potenza aperto su richiesta di CGIL, CISL e UIL a seguito dei trasferimenti disposti da AIAS nel mese di dicembre. Quattro trasferimenti verso le sedi di Scanzano e Santarcangelo che riguardavano lavoratori e lavoratrici individuati in base a non chiari criteri.

Un tavolo che ha consentito all’AIAS, a seguito delle sollecitazioni dei sindacati confederali, l’apertura di una trattativa con la Regione e l’ASP che aveva portato ad un’offerta transattiva di settecentoventimila euro su vantati crediti pregressi da liquidarsi nel termine di trenta giorni e ad un impegno da parte della Regione e ASP di riconoscere a diverso titolo ulteriori somme per un totale complessivo di un…

View original post 469 altre parole

COSA NON FAREI

Onda Lucana

COSA NON FAREI

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Lo sguardo dei tuoi occhi

io conservo ancora

la luce della notte

tu sarai per me.

Vorrei restare vicino a te

per ritrovare la mia vita

cosa non farei perché

la nostra storia non sia finita.

E volano su di noi

tutti i pensieri strani

tu fermali se puoi

una speranza del domani

Nel cuore mio ci sei

tu forse non lo sai

in un sogno io vorrei

fermarti e non lasciarti mai.

Scopri nel tuo cuore

oltre i tanti desideri

una carezza vera

il dolore nei miei pensieri.

Non dirmi che sei stanca

d’inseguir chimere

e sogni al tuo fianco

il tuo grande amore.

Cosa non farei

per fartelo capire

che l’amore che tu vuoi

è qui negli occhi miei.

Cosa non farei

per accendere il tuo cuore

e nei sogni tuoi

solo me farti incontrare.

Tratto da:

View original post 6 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: