Io Sono,Tu sei,egli E’….. — Onda Lucana

Il canto del gallo risveglia i mondi Lucani a tutte le ore… e la rissa continua…ad ogni latitudine su ogni longitudine, dritta al cuore. Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena #energia #positiva #dasfruttare #nelmodomigliore via Io Sono,Tu sei,egli E’….. — Onda Lucana

Riabilitazione in acqua-Posture in acqua-Teoria del metacentro

Onda Lucana

Riabilitazione in acqua-Posture in acqua-Teoria del metacentro

(Prima parte)

Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori 

Prima di addentrarmi nell’analisi delle diverse modalità con le quali il corpo umano si dispone in acqua, è necessario chiarire come le posture e il movimento siano differenti in acqua e sulla terra.

Se da una parte il movimento sulla terra è influenzato in modo determinante dalla forza di gravità, in acqua abbiamo già visto che questa è controbilanciata dalla spinta idrostatica, la quale a  sua volta dipende dalla massa del corpo immerso. La presenza di queste due forze contrastanti e le modalità con cui esse agiscono sui rispettivi punti di applicazione introducono un elemento nuovo per l’analisi del movimento, c h e s i esprime nella teoria del metacentro .

Corpo umano e galleggiamento

Come già detto, un corpo galleggia se il suo peso è uguale o inferiore al peso di…

View original post 322 altre parole

Risotto con zucca, prosciutto cotto e formaggio olandese

Onda Lucana

Risotto con zucca, prosciutto cotto e formaggio olandese

Tratto da:Onda Lucana®by Mimma Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 320 gr. di riso per risotti;
  2. – 250 gr. di zucca;
  3. – 200 gr. di formaggio olandese (Leerdammer);
  4. – 60 gr. di prosciutto cotto a dadini;
  5. – 1 bicchiere di vino bianco;
  6. – 1/2 cipolla;
  7. – 40 gr. di burro;
  8. – 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  9. – brodo di carne o vegetale q.b.
  10. – timo.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Mimma Chidichimo 2019Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Mimma Chidichimo 2019

Preparazione:

Mondate la zucca, lavatela e tagliatela a dadini.

In una casseruola fate appassire, con metà del burro, la cipolla tritata insieme ai dadini di zucca; unite in seguito il prosciutto cotto e fatelo rosolare qualche istante.

Aggiungete il riso,  tostate per un minuto, quindi bagnatelo con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, unite un pò di brodo caldo, e portate il…

View original post 71 altre parole

Cenni storici di Barile (Pz) — Onda Lucana

Cenni storici di Barile (Pz) Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell Barile è ubicato su un costone del Monte Vulture, maestoso vulcano, spentosi in tempi preistorici. Le sue origini sono abbastanza antiche e si ritiene che sia stata una colonia greca per il ritrovamento, nel suo territorio, di molte monete consolari e medaglie risalenti... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania. — Onda Lucana

Melfi Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Melfi e il suo campanile storico, giardini della Cattedrale e Castello di Federico II. Si ringrazia Miky Da Lioni per la cortese collaborazione. via Le belle immagini della Lucania. — Onda Lucana

SOFIA RAGGIO DI SOLE-VITO, LEONIDE E LA RICOTTA

Onda Lucana

L’ ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI

ACIIL ONLUS-PUBBLICA:

SOFIA RAGGIO DI SOLE

DI

VITO COVIELLO

Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.

Hanno collaborato alla trascrizione di questo libro i volontari del servizio civile:

fabrizio ileana, possidente luciacarmen, tomacci argenzia, zaccagnino antonella, zaccagnino marilena, con la supervisione di cancellara lucia

QUARTA DI COPERTINA

Sofia Raggio di Sole e altri racconti è una serie di storie e favole tratte dai ricordi dell’autore e da quella voglia di sognare con gli occhi innocenti della meraviglia.

Ha come protagonisti due bambini, Sofia e Nicolò, a cui l’autore ha voluto dedicare la stessa raccolta.

L’autore Vito Antonio Riadono Coviello è nato ad Avigliano il 4/11/1944 in provincia di Potenza, vive a Matera dalla nascita, dove si è sposato e ha avuto una bambina. Per un glaucoma cortisonico è diventato completamente cieco, ma nel suo buio ha iniziato a condividere…

View original post 388 altre parole

DAMMI UN ATTIMO DI LUCE

Onda Lucana

DAMMI UN ATTIMO DI LUCE

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Dammi un attimo di luce

voglio vedere il mondo

e sentire anche la voce

dell’uomo che comanda. Tu, prima, ridevi di me

e con ironia mi guardavi

non hai rispetto, cosa c’è

sono un illuso, tu pensavi.

Non ci credi, ma sono io che potrei ridere perché

credi che il mondo sia tuo

sei solo cieco, così non è.

Galleggiamo sulla rovine

di un mondo fatto a pezzi

ma non sono state le mine solo la follia di quel pazzo

A te sembra tutto normale

un mistero, un’invenzione

di chi pensa solo al male

e spera nella rivoluzione.

Potrei dirti che dici il vero

e chiudi così le mie illazioni

a farlo io non sarei sincero

è verità, non supposizione.

Dammi un attimo di luce

voglio vedere idee nuove

non basta più chi mi dice

che qualcosa…

View original post 48 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Alba sull’Appennino Lucano, una foto strepitosa dove le delicate punte e i profili delle vette sfiorano il cielo sontuoso in un delicato movimento delle parti. Si ringrazia l’autore Donato DS per questo spaccato panoramico veramente molto accattivante nel territorio di Castelmezzano Provincia di Potenza. via Le belle immagini della Lucania —... Continue Reading →

MARMOR DOLCE — Onda Lucana

MARMOR DOLCE Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita Ingredienti: – 500 gr. di farina 00; – 300 gr. di zucchero; – 250 gr. di burro sciolto; – 6 uova; – 50 gr. di cacao amaro; – 1 bustina di lievito; – scorza grattugiata di 1 limone; – 1 pizzico di sale; – latte, se necessario. Procedimento: […]... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: