Neve – Snow

  Quando cade la neve, la natura ascolta. When snow falls, nature listens. (Antoinette van Cleef)

Il cervello delle persone con psicosi invecchia più rapidamente

ORME SVELATE

I pazienti con psicosi hanno accelerato l’invecchiamento di due reti cerebrali importanti per la cognizione generale – la rete frontoparietale (FPN) e la rete cingulo-opercolare (CON).

Psychosis (katerina Apostolakou)

Secondo un nuovo studio, l’efficienza della rete FPN era normale nella psicosi precoce, ma ridotta nei pazienti cronici, indicando che il declino si verifica dopo l’insorgenza della malattia. I risultati supportano l’idea che l’intervento per potenziare queste reti cerebrali dopo i primi segni di psicosi possa aiutare i pazienti a ottenere migliori risultati funzionali più avanti nella vita. Vi è una crescente evidenza che il normale invecchiamento biologico è accelerato nei disturbi psicotici. Un aspetto dell’invecchiamento è il declino della funzione cognitiva e una comunicazione meno efficiente all’interno delle reti cerebrali a supporto delle capacità cognitive, compresa la pianificazione, la risoluzione dei problemi e la memoria. Le comunicazioni all’interno delle reti FPN e CON mostrano i primi segni di declino dell’invecchiamento…

View original post 304 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Tito (PZ), tra i Comuni Lucani con un passato ricco di storia , ma anche segnata dal travaglio degli eventi che determinarono l’attuale posizione geografica della cittadina. Oggi fiorente borgo divide il suo territorio tra interessi commerciali vedi l’Area Industriale ubicata nella Loc.di Tito Scalo e i suoi monumenti storici da […]... Continue Reading →

La ortesiologia in silicone: uno strumento di terapia conservativa a disposizione del podologo — Onda Lucana

La ortesiologia in silicone: uno strumento di terapia conservativa a disposizione del podologo Tratto da: Onda Lucana® by Dott. Dionisio Tra Il silicone è un materiale di nuova generazione che possiede particolari caratteristiche di morbidezza, elasticità, durata, atossicità, praticità d’uso. In podologia si è rivelato di grande interesse per le sue possibilità di impiego nella... Continue Reading →

Torta di mele caramellata — Onda Lucana

Torta di mele caramellata Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per la torta: – 3 uova; – 3 mele (500 gr. circa); – 150 gr. di zucchero; – 250 gr. di farina; – 100 gr. di burro; – 50 gr. di latte; – 1 bustina di vanillina; – 1 bustina di lievito; – 1 pizzico... Continue Reading →

Matera 2019, i cittadini protagonisti della creazione della Cavalleria Rusticana di Mascagni — AgCult

Dal 2 all’11 agosto la città di Matera e in particolare l’area dei Sassi, diventa un palcoscenico naturale attraverso “Abitare l’Opera”, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 coprodotto dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 e dal Teatro San Carlo di Napoli. Tutti i cittadini sono chiamati a diventare protagonisti della costruzione e messa in… via... Continue Reading →

Mezzi paccheri di passione

Onda Lucana

Mezzi paccheri di passione

Tratto da:Onda Lucana®by Angela Francese

Ingredienti per 4 persone:

  1. -20 mezzi paccheri freschi;
  2. -300 gr. di patate;
  3. -1 spigola di circa 250 gr;
  4. -50 gr. di provola affumicata;
  5. -1 uovo;
  6. -100 gr. di pangrattato;
  7. -erba cipollina
  8. -6 cucchiai di passata di pomodoro;
  9. -olio q.b.
  10. -sale q.b.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Angela Francese 2019Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Angela Francese 2019

Procedimento:

Bollire le patate per 40 minuti, pelarle , poi schiacciarle, di seguito la spigola per 8 minuti, sfilettarla e aggiungerla alle patate; con sale, pangrattato, erba cipollina e uova, creare un composto compatto, parte bollire la pasta per 4 minuti, scolarla e riempire i mezzi paccheri con il composto preparato.

Ungere una teglia con un po’ di olio e sistemare i mezzi paccheri con aggiunta di pangrattato e un filo di olio, passarli al forno per 12 minuti a 180 gradi, impiattare come suggerito in foto e…

View original post 26 altre parole

“Occhi,specchio dell’anima”di Costantino Bellusci

Onda Lucana

“Occhi,specchio dell’anima”di Costantino Bellusci.

Onda Lucana presenta uno degli autori più significativi nel panorama del Sud Italia, Costantino Bellusci, nella sua nuova opera:”Occhi,specchio dell’anima”.

Con la sua semplicità, passione ed educazione, esprime la sua grande sensibilità verso un viaggio introspettivo nel mondo dell’animo umano, attraverso il percorso della spiritualità divina.

Prefazione del saggio di Costantino Bellusci “Occhi,specchio dell’anima-dall’uomo a Dio con lo sguardo fiducioso”

Ho sempre sentito dire che gli occhi esercitano una certa influenza sulle persone e che riescono a far cogliere la personalità in chi li fissa, ma finora non avevo mai approfondito l’aspetto  più recondito della capacità di questi organi del nostro corpo. Leggendo, poi, il libro Gli occhi della fede del gesuita francese, Pierre Rousselot[1], per approfondire alcuni miei studi di scienze religiose, ho avuto conferma del loro potere, del loro fascino e ho potuto comprendere tanti interessanti elementi su di essi, finora ignorati…

View original post 472 altre parole

A SOVERIA MANNELLI SI PARLERÀ DI PARI OPPORTUNITÀ

Onda Lucana

A SOVERIA MANNELLI SI PARLERÀ DI PARI OPPORTUNITÀ

Il prossimo sabato 16 febbraio a Soveria Mannelli, nei locali della Casa delle Idee intitolata a Gerardo Marotta, dalle ore 15.30, si discuterà di “PARI OPPORTUNITA’ come TUTELA dei DIRITTI in tema di discriminazioni – violenza di genere- fragilità sociali – disabilità –“, grazie all’incontro organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Soveria Mannelli, insediatasi lo scorso 16 novembre, composta da Angela Davoli (Presidente), Lorena Virgillo (Vice Presidente), Maria Francesca Colosimo (Segretaria) e dalle componenti effettive Ilenia Grimaldi, Maria Giulia Colosimo, Angela Rita Colosimo ed Antonella Pascuzzi.

Nel corso dell’evento sarà illustrato il programma delle attività della Commissione e saranno affrontate le delicate tematiche oggetto del Convegno individuando le tutele in sinergia con le Istituzioni, gli Organismi di Pari Opportunità e le strutture sul territorio.

Il lavori saranno aperti con i saluti del Sindaco di Soveria Mannelli, dr. Leonardo Sirianni, del…

View original post 165 altre parole

SOFIA RAGGIO DI SOLE-CUCCIOLA

Onda Lucana

L’ ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI

ACIIL ONLUS-PUBBLICA:

SOFIA RAGGIO DI SOLE

DI

VITO COVIELLO

Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.

Hanno collaborato alla trascrizione di questo libro i volontari del servizio civile:

fabrizio ileana, possidente luciacarmen, tomacci argenzia, zaccagnino antonella, zaccagnino marilena, con la supervisione di cancellara lucia

QUARTA DI COPERTINA

Sofia Raggio di Sole e altri racconti è una serie di storie e favole tratte dai ricordi dell’autore e da quella voglia di sognare con gli occhi innocenti della meraviglia.

Ha come protagonisti due bambini, Sofia e Nicolò, a cui l’autore ha voluto dedicare la stessa raccolta.

L’autore Vito Antonio Riadono Coviello è nato ad Avigliano il 4/11/1944 in provincia di Potenza, vive a Matera dalla nascita, dove si è sposato e ha avuto una bambina. Per un glaucoma cortisonico è diventato completamente cieco, ma nel suo buio ha iniziato a condividere…

View original post 906 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/vV-OW71csp8?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Parco Nazionale del Pollino Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Il Parco Inter-regionale del Pollino e’ubicato a ridosso di due regioni del Sud Italia tra; Basilicata e Calabria.Istituito nel 1988 include 56 Comuni divisi in 24 in Lucania e 32 in Calabria con sede amministrativa nel Comune di Rotonda.Si costituisce di cime tra le piu’alte dell’Appennino... Continue Reading →

Come un’anima vagabonda

Onda Lucana

Come un’anima vagabonda

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Una luce tra le foglie arriva al cuore

asciugo le lacrime di un gran dolore

la tua anima vagabonda si allontana

non posso fermarla più, è tutto vano.

Sono davanti a te e ho solo un fiore

a te lo darò prima di lasciarti andare

cosa resta di te, sento vuote le mani

come sarà più duro senza te domani.

Giorni di monotonia, e felicità vietata

io li ricordo niente di te ho cancellato

una ragazza semplice, i capelli d’oro

Il nostro incontro, il dono dell’amore.

Quanta ingenuità, e quanta fantasia

nella tua anima amante della poesia

io che parlavo tanto, sai come volevo

incontrarti ancora e anche tu speravi.

Io non sognavo avevo gli occhi aperti

tu non eri quel miraggio in un deserto

avevi lo sguardo che penetra sincero

della tua mente volevo i suoi pensieri.

Sai…

View original post 151 altre parole

Mussolini propone: “imbarchiamo Boldrini coi migranti per la Libia” l’idea fa impazzire gli italiani. — Notizie Dal Mondo

Onda Lucana

Alessandra Mussolini è uno dei tanti personaggi schieratasi a favore di Matteo Salvini e delle sue nuove battaglie da ministro dell’Interno.

Dopo essere passata ufficialmente alla Lega approfitta della visita di Laura Boldrini agli immigrati della Diciotti per togliersi qualche sassolino dalle scarpe.

L’attacco nei confronti dell’ex presidente della Camera è chiaro. D’altra parte la Mussolini è nota per i suoi toni e modi schietti.

Così, senza giri di parole, sferra il micidiale attacco:

“Vattene a Genova non a Catania. Lasciamola sulla nave ed imbarchiamola per la Libia.”

Questo è quanto urla durante la trasmissione l’Aria che tira, sostenendo la follia della visita di Boldrini alla nave rispetto all’assenza di Genova nonostante il crollo tragico del ponte Morandi.

Cosa te ne pare?

Fonte: Libero

L’articolo Mussolini propone: “imbarchiamo Boldrini coi migranti per la Libia” l’idea fa impazzire gli italiani. proviene da Notizie Dal Mondo.

via Mussolini propone: “imbarchiamo Boldrini…

View original post 14 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: