Rucola: l’insalatina più ricca di vitamina K

La rucola è una insalatina piccante molto apprezzata per la sua fragranza e il gusto un po’ amaro, ma è anche una delle più rustiche brassicaceae ( comprende cavoli e  broccoli) che cresce spontaneamente nelle aree del Mediterraneo dal livello del mare e fino agli 800 metri d’altezza.

La rucola coltivata ( Eruca Sativa), dall’aroma delicato e foglie ampie e tenere, è annuale.

arugula-762557_960_720

Quella selvatica (Diplotaxix tenuifolia,  D. t. “liscia” o  D. t. “Voyager”,  D. erucoides “Verdiana”, D. integrifolia ) è un’erbacea perenne,  con foglie di colore verde intenso lunghe e dal piacevole gusto piccante.

Crescono in terreni fertili,  sabbiosi, ben drenati, ricchi di sostanza organica, in posizione assolata,  anche in vaso sui balconi.

Al Sud si può iniziare a seminare la rucola già a febbraio e, scalarmente, fino a ottobre direttamente a dimora, in ragione di gr. 50 per 100 mq. di terreno, per avere il…

View original post 224 altre parole

L-O-V-E

https://youtu.be/f_HmF84G7ZY

Come dirti che t’amo veramente — Onda Lucana

Come dirti che t’amo veramente Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) Come dirti che t’amo veramente dopo tanti anni donati solo a te le mille sensazioni che io sento non voglio tenerle dentro di me. Quante volte mano nella mano un acquazzone che veniva giù noi prigionieri di una illusione il tuo pianto che... Continue Reading →

FIDANZAMENTO — Onda Lucana

FIDANZAMENTO Tratto da:Onda Lucana® by Italo Elmo Il fidanzamento, come negli altri paesi arbëreshë, avveniva ad opera delle rispettive famiglie dei giovani senza tener conto dei loro reciproci sentimenti. Individuata, pertanto, la futura sposa, la richiesta di fidanzamento veniva fatta da un parente stretto del giovane, che veniva inviato nella casa della ragazza come ambasciatore... Continue Reading →

Al Primo incontro — Onda Lucana

Al Primo incontro Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) Uno sguardo che sembra casuale dentro un tram che va lento nei tuoi pensieri e nella mente sembra che sia tutto normale. Poi c’è qualcosa che non ti spieghi e apri il giornale un po’ distratto quando vedi poi che il suo biglietto è scivolato... Continue Reading →

Gli antiossidanti nella frutta secca.

TECNICHE INNOVATIVE PER LA COLTIVAZIONE E DIFESA DELLE PIANTE, L'APICOLTURA, LA ZOOTECNIA E IL RISANAMENTO AMBIENTALE

La frutta secca contiene diversi tipi di antiossidanti.
Nelle mandorle sono presenti flavonoidi, in particolare catechine, flavonoli e flavononi.
Gli arachidi e i pistacchi flavonoidi e resveratrolo. Le noci polifenoli e tocoferoli, mentre gli anacardi sono ricchi di alchilfenoli.

Studi recenti hanno dimostrato un importante ruolo degli antiossidanti della frutta secca nell’inibizione dell’ossidazione delle LDL con un’incidenza nel controllo delle patologie cardiovascolari.
In particolare è stato dimostrato che l’olio di arachidi è capace di ridurre i livelli di perossidi lipidici nel plasma, fegato e aorta.

Inoltre è stato sottolineato come la frutta secca giochi un ruolo importante nella prevenzione del diabete cardiovascolare e nell’assorbimento del colesterolo.

#fruttasecca #proprieta #prevenzione

View original post

“PIANETA LUCANIA” — Onda Lucana — Pina Chidichimo

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena “Pianeta Lucania” #PETROLIO #LUCANIA #TRIVELLA via “PIANETA LUCANIA” — Onda Lucana via “PIANETA LUCANIA” — Onda Lucana — Pina Chidichimo

BACI ARTIGIANALI — Onda Lucana

Baci artigianali (Tipo-Perugina) Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita Ingredienti: – 250 gr. di nocciole; – 250 gr. di nutella; – 250 gr. di cioccolato fondente; – 75 gr. di cacao amaro. Procedimento: Prima di tutto mettere da parte 40 nocciole, fra le migliori ; tritare le restanti in un mixer. Aggiungere il cacao, poi la […]... Continue Reading →

Ceci in umido con salsiccia lucana

Onda Lucana

Ceci in umido con salsiccia lucana

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 300 gr. di ceci;
  2. – 200 gr. di passata di pomodoro;
  3. – 100 gr. di salsiccia lucana;
  4. – 1 spicchio d’aglio;
  5. – 4 cucchiai di olio evo;
  6. – rosmarino ;
  7. – alloro;
  8. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Preparazione:

La sera prima della preparazione della ricetta, mettete a bagno i ceci in acqua tiepida con un pizzico di bicarbonato. Il giorno seguente, lavateli accuratamente, lessateli, aggiungendo il sale solo a metà cottura. Quando i ceci saranno cotti,scolateli, e tenete da parte il liquido di cottura.

Tritate l’aglio e il rosmarino e fateli soffriggere con un filo d’olio; unite la salsiccia, tagliata a fettine o a pezzetti, e continuate a far rosolare per qualche minuto, mescolando spesso.

Aggiungete i ceci, la passata di pomodoro, uno o…

View original post 46 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/v5PBOD7r5So?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Rionero in Vulture Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Rionero in Vulture (pz), cittadina medio grande dell’area Vulture-Melfese, situata ai piedi del Monte Vulture , gode di una posizione geografica favorevole per gli scambi commerciali e non . Dominata prima dai romani visibili resti archeologici nei pressi della fiumara di Ripacandida, l’insediamento agricolo termale nella loc.... Continue Reading →

The prodigal return

Onda Lucana

ppt3E03.pptm [Salvato automaticamente].jpg Illustrazione tratta da repertorio di Onda Lucana®by©Antonio Morena 2019

Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena

#tutti #aspettano #ilritorno #dellarivoluzione #bis

Illustrazione tratta da immagine esistente, elaborata con pittura ad olio.

Si ringrazia l’autore dello scatto fotografico della scena tratta dal famoso film “Missione Impossibile”per la ispirazione offertami.

View original post

SOFIA RAGGIO DI SOLE-LA LUPA

Onda Lucana

L’ ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI

ACIIL ONLUS-PUBBLICA:

SOFIA RAGGIO DI SOLE

DI

VITO COVIELLO

Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.

Hanno collaborato alla trascrizione di questo libro i volontari del servizio civile:

fabrizio ileana, possidente luciacarmen, tomacci argenzia, zaccagnino antonella, zaccagnino marilena, con la supervisione di cancellara lucia

QUARTA DI COPERTINA

Sofia Raggio di Sole e altri racconti è una serie di storie e favole tratte dai ricordi dell’autore e da quella voglia di sognare con gli occhi innocenti della meraviglia.

Ha come protagonisti due bambini, Sofia e Nicolò, a cui l’autore ha voluto dedicare la stessa raccolta.

L’autore Vito Antonio Riadono Coviello è nato ad Avigliano il 4/11/1944 in provincia di Potenza, vive a Matera dalla nascita, dove si è sposato e ha avuto una bambina. Per un glaucoma cortisonico è diventato completamente cieco, ma nel suo buio ha iniziato a condividere…

View original post 1.436 altre parole

Perché Belvedere Marittimo, in Calabria, è la vera città dell’amore — SiViaggia

San Valentino non è solo la Festa degli innamorati. San Valentino, Vescovo e martire, è il patrono degli innamorati – a dire il vero anche degli epilettici – e le sue spoglie sono custodite nella cittadina calabra di Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza. E proprio perché è custode del Santo degli Innamorati, è detta… via... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: