AMORE Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico La vita vissuta alla ricerca di un qualcosa che sazia la tua anima di amore sereno lo trovi ti appropri diventa tuo non lo dimentichi anche quando la fonte di amore non c’è più amare e gridarlo al vento non serve il vento non sente scriverlo e come dire... Continue Reading →
Matera 2019, Corsolini: Finalmente lo sport diventa cultura — AgCult
E’ stato presentato alla Casa Cava di Matera “Sport Tales”, il ricco programma di eventi sportivi della Fondazione Matera-Basilicata 2019 messo in piedi per celebrare la città capitale europea della cultura per il 2019. “Quello di oggi è stato solo l’antipasto perché abbiamo illustrato le attività che si svolgeranno fino al 30 giugno. Il 4… via... Continue Reading →
BACI ARTIGIANALI
Baci artigianali (Tipo-Perugina)
Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita
Ingredienti:
- – 250 gr. di nocciole;
- – 250 gr. di nutella;
- – 250 gr. di cioccolato fondente;
- – 75 gr. di cacao amaro.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Debora Bonavita 2019
Procedimento:
Prima di tutto mettere da parte 40 nocciole, fra le migliori ; tritare le restanti in un mixer. Aggiungere il cacao, poi la nutella e amalgamare bene.
Da questo composto ricavare 40 palline e sistemarvi su ognuna, al centro, una nocciola. Disporre le palline su un vassoio e porre in freezer per mezz’ora, o in frigorifero per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo, fondere il cioccolato. Aiutandosi con uno stecchino, immergere le palline preparate, nel cioccolato fuso, in modo da ricoprirle bene, quindi porle ad asciugare su carta forno.
Una volta asciugato il cioccolato, i baci sono pronti.
Buon San Valentino!
Tratto da:Onda…
View original post 4 altre parole
L’Astronauta Umberto Guidoni in visita a Latronico
L’Astronauta Umberto Guidoni in visita a Latronico
Latronico, venerdi 15 febbraio alle ore 10,00, presso l’aula magna della scuola media del Comune ci sarà Umberto Guidoni, il quale sosterrà un incontro, affinchè, possa interagire con i ragazzi dell’Istituto per raccontare la sua esperienza di primo astronauta europeo ad abitare la Stazione Spaziale Internazionale, per conto della NASA a bordo dello Space Shuttle .
Comune di Latronico-Sindaco Fausto De Maria
Tratto da: Onda Lucana® Press
SOFIA RAGGIO DI SOLE-VITO E LEONIDE, MONELLI DEL BOSCO
L’ ASSOCIAZIONE CIECHI, IPOVEDENTI ED INVALIDI LUCANI
ACIIL ONLUS-PUBBLICA:
SOFIA RAGGIO DI SOLE
DI
VITO COVIELLO
Ogni riferimento a fatti, luoghi, persone o cose è puramente casuale.
Hanno collaborato alla trascrizione di questo libro i volontari del servizio civile:
fabrizio ileana, possidente luciacarmen, tomacci argenzia, zaccagnino antonella, zaccagnino marilena, con la supervisione di cancellara lucia
QUARTA DI COPERTINA
Sofia Raggio di Sole e altri racconti è una serie di storie e favole tratte dai ricordi dell’autore e da quella voglia di sognare con gli occhi innocenti della meraviglia.
Ha come protagonisti due bambini, Sofia e Nicolò, a cui l’autore ha voluto dedicare la stessa raccolta.
L’autore Vito Antonio Riadono Coviello è nato ad Avigliano il 4/11/1944 in provincia di Potenza, vive a Matera dalla nascita, dove si è sposato e ha avuto una bambina. Per un glaucoma cortisonico è diventato completamente cieco, ma nel suo buio ha iniziato a condividere…
View original post 1.030 altre parole
IL BORGO DEI SOGNI COMPIE 500 ANNI
IL BORGO DEI SOGNI COMPIE 500 ANNI
Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo
Solo,
camminavo in corso Garibaldi,
ogni tanto
mi fermavo ad osservare,
guardavo sempre sulla destra,
oltre il vuoto.
Una miriade di luci
testimoniavano nomi
e posizioni di paesi e città,
adagiati intorno
al vasto golfo del meridione.
Immagini viste tante volte
eppur sempre più belle.
Camminavo lentamente,
accompagnandomi.
serenamente,
ai tanti ricordi lì vissuti.
Una forziere
pieno di emozioni,
in cui
anche la povertà più umile,
aveva splendore di ricchezze.
E passavo e ripassavo
momenti di vita,
da quelli infantili,
a giovane e poi da adulto,
con quella domanda
che fuggiva la risposta…
Quel porre un punto,
senza sapere
se diversamente,
sarebbe stato meglio
o peggio
da come avevo
indirizzato la mia vita.
Come sempre
la verità stava in mezzo,
spaccando in due il definire
della mia mente.
Quello che avrei voluto,
è che ogni verità,
ogni…
View original post 567 altre parole
Rimedi per il Reflusso Gastrico
I rimedi più efficaci per la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) includono l’uso di aceto di sidro di mele, zenzero, succo di aloe vera, bicarbonato di sodio, camomilla, mandorle, liquirizia, banane e mele; oltre alla modifica di determinati stili di vita come smettere di fumare, eliminare l’assunzione di alcol, dormire sul lato sinistro o inclinati con il busto più in alto, e mantenere un peso sano.
Rimedi per il Reflusso Gastrico
I rimedi casalinghi per la malattia da reflusso acido sono ben noti e, a condizione che il tuo caso non sia già molto grave, puoi calmare i sintomi della malattia con successo con i seguenti rimedi.
Aceto di sidro di mele
Anche se può sembrare controintuitivo inserire più sostanze acide nel tuo corpo mentre cerchi di combattere l’acido dallo stomaco, l’aceto di sidro di mele è un ottimo rimedio casalingo per la malattia da reflusso acido. La ragione è…
View original post 681 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/92jVQ6V1Kio?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena Atella (pz), le piazze italiane famose e non….se ben conservate, ri-messe in risalto con il pristino dei palazzi e delle loro architetture diventano uno spettacolo,come nel caso nel Comune di Atella, situato nella Valle di Vitalba.Comune antichissimo si presume fondato nel 300. Si pensa che la sua fondazione sia... Continue Reading →
10 cose da vedere a Ferrandina (provincia di Matera), Basilicata
Ferrandina - Matera Basilicata
La Basilicata è piena di posti stupendi perchè intorno alla Capitale Europea della Cultura Matera 2019, c’è un territorio pulsante, che racconta una storia antichissima.
Ferrandina si trova a circa 40 Km da Matera, raggiungibile attaverso tutte le tratte su strada o con il Frecciarossa direttamente alla Stazione Ferrandina-Matera.
Vediamo 10 cose che devi assolutamente visitare a Ferrandina (MT)
1. Chiesa Madre, S. Maria della Croce
La Chiesta madre, situata nella Piazza Centrale della Città Aragonese è la più grande chiesa in stile Romanico del territorio. Al suo interno c’è tantissimo da scoprire. Storie di Re e Regine, di Sacre Reliquie e affreschi.
2. Complesso Monastico S. Domenico (La Cupola di San Domenico)
Il complesso monumentale di San Domenico (XVIII secolo) è composto dalla Chiesa e dal Convento. Al suo interno sorge il chiostro di San Domenico. All’interno della Chiesa troviamo tanta scuola napoletana nelle sculture e negli affreschi. Uno…
View original post 333 altre parole
Vi scrivo come nuovo presidente del Venezuela — Il simplicissimus
Oggi ho intenzione di buttarmi nell’arena: mi dichiaro ufficialmente legittimo presidente del Venezuela. Nessuno mi ha eletto a tale carica? Chissenefrega nemmeno Guaidò se è per quello. Nessuno mi conosce? Bé prima del golpe morbido dell’insignificante ometto al servizio del King Kong ossigenato della Casa Bianca, l’80 e passa per cento dei venezuelani non sapeva chi fosse questo Guaidò. E badate che le statistiche diffuse dai media provengono da rami locali di società americane, quindi ritoccati più che si può in favore di Washington. Con tali presupposti chiunque sul pianeta ad eccezione di Maduro, l’unico ad essere stato eletto a questa carica, può dichiararsi presidente ed essere “investito” della carica da Washington e dai sui servi europei: a un patto però, che in veste di presidente riconosciuto da tutti salvo che dal popolo che dovrebbe governare, autorizzi interventi militari stranieri o in seconda istanza faccia cadere davanti all’Onu la secolare…
View original post 571 altre parole
Indice: Antonio De Lisa- Viaggio nelle feste, nelle tradizioni e nelle credenze lucane

FESTE RELIGIOSE
La festa della Madonna della Bruna di Matera indiretta
San Rocco. Il santo, il culto, la peste inBasilicata
La festa di Sant’Antonio aRotonda
Mappa dei riti della Settimana Santa nel VultureMelfese
RITI AGRO-PASTORALI
ETNOMUSICA
Strumenti della tradizione popolare- La chitarrabattente
CREDENZE
Il labile confine. Storia dellasuperstizione
