A Matera sfilata maschere antropologiche della Basilicata — Radio Laser
Inizia domani, 10 febbraio, con la sfilata dei Carnevali antropologici della Basilicata, il programma di attività organizzato dal Comune di Matera. Le maschere cornute di Aliano, il Carnevale dei mesi e delle stagioni di Cirigliano, la maschera del Domino di Lavello, il Carnevalone di Montescaglioso, il Rumita di Satriano di Lucania, i Campanacci di San… via... Continue Reading →
DONNE DEL SUD — Onda Lucana
Con la poesia Donne del Sud l’autrice ha vinto il prestigioso concorso il Federiciano nel 2014. Concorso indetto dall’editore Aletti di Roma. La poesia vincitrice viene incisa su una stele in ceramica ed affissa nel centro storico di Rocca Imperiale (CS), dove si svolse la cerimonia di premiazione e dove ogni anno si ripete lo […]... Continue Reading →
Caffeina, massimo quattro o cinque caffè al giorno per non eccedere nelle quantità
L’agenzia statunitense per gli alimenti e per i farmaci Fda, raccomanda il caffè o il te in una dieta sana ed equilibrata ma avverte di fare attenzione alla caffeina nascosta nei cibi e nelle bevande.

La Food and Drug Aministration Fda, dopo una serie di analisi scientifiche sulla caffeina contenuta negli alimenti, raccomanda di non consumarne una quantità elevata per non incorrere in problemi di salute. La quantità di caffeina assunta ogni giorno non deve superare i 400 milligrammi, una dose equivalente a quattro o cinque tazzine di caffè,
perchè ingerire un valore superiore, anche da alimenti confezionati, integratori dietetici e bevande, pone il nostro organismo in uno stato di allerta, essendo dannoso per la salute.
Raccomandazioni americane per il consumatore
Una tazzina di caffè contiene 80-100 milligrammi di caffeina, mentre…
View original post 316 altre parole
IL COMPIMENTO DELLA TRAGEDIA — Onda Lucana
4) IL COMPIMENTO DELLA TRAGEDIA Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori (AIL) Nei primi mesi del 1945 entrano in scena gli Alleati: Winston Churchill, primo ministro del governo britannico, e Franklin Delano Roosevelt, presidente degli USA, avevano posizioni differenti riguardo a come intervenire nella vicenda del Friuli; essi non sapevano se sostenere la Resistenza... Continue Reading →
Mezzi rigatoni al forno con zucca, funghi, speck e fontina
Mezzi rigatoni al forno con zucca, funghi, speck e fontina.
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4-6 persone:
- – 400 gr. di mezzi rigatoni;
- – 300 gr. di champignon;
- – 300 gr. di zucca già pulita e a cubetti;
- – 200 gr. di fontina;
- – 150 gr. di speck;
- – grana grattugiato;
- – olio EVO;
- – burro;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Pulite i funghi e tagliateli a fettine. In una padella con l’olio fate rosolare l’aglio intero e il rosmarino tritato. Unite i funghi, (dopo aver tolto l’aglio) il sale e fate cuocere circa 20 minuti o finchè si saranno ammorbiditi.
In un’altra padella con un pò di burro, fate rosolare i pezzetti di zucca, con un pò di sale. finchè diventa morbida, se preferite potete schiacciarla con una forchetta. Trasferite la zucca nella padella dei funghi…
View original post 108 altre parole
L’eterno ciclo…
L’eterno ciclo…
Illustrazione tratta da repertorio di Onda Lucana®by©Antonio Morena 2019
Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena
“C’era una volta in Basilicata” – Storia ed Identità Lucana
Policoro – 10 febbraio 2019 – p.zza Eraclea ore 19:00
Si svolgerà il 10 febbraio, dalle ore 19.00, in p.zza Heraclea in Policoro, la 4° edizione di “C’era una volta in Basilicata – Storia ed Identità Lucana: Antichi mestieri organizzata dall’ass.ne culturale SIDDHARTA presieduta da Antonio Orlando, già ideatore di diversi eventi internazionali come Le macchine di Leonardo da Vinci in 3D e la mostra JPII – esposizione di oggetti personali di Giovanni Paolo II in collaborazione con l’Archivio Segreto del Vaticano), ideatore e conduttore del programma televisivo nazionale voxLIBRI, programma televisivo che raggiunge 30 emittenti televisive a carattere regionale in tutta Italia, e dal 2 febbraio, ogni sabato alle 13:30, sul canale nazionale 151 TeleAmica.
L’evento sarà animato dagli artigiani del posto che eseguiranno rigorosamente dal vivo gli antichi mestieri (ciabattino, cestaio, maniscalco, sarte, etc… le prefiche ovvero coloro che piangevano ai funerali, etc..) teso a…
View original post 95 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Le “Murge”di Terranova di Pollino Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena Le “Murge”, quelle di Terranova di Pollino in provincia di Potenza si aprono al visitatore attraverso una diversificazione di panorami e scenari unici. Si possono incontrare habitat con la presenza di rocce calcarea-dolomitica-sedimentarie, fino alle laviche dovute all’attività di vulcani sottomarini dell’era mesozoica, per poi... Continue Reading →
LIBERA IL TUO FERMENTO LUCANO
LIBERA IL TUO FERMENTO LUCANO.
Inno lucano
Il cuore del giovane lucano
sembra avere sussulti,
si sta svegliando
dal grande sonno.
Quel torpore
sembra sciogliersi,
ali che si schiudono,
prove del prossimo volo.
Il pacifico onore lucano
ora, è stanco di subire,
vagare in tormenti
non certo smisurati.
Ripulse , divenuti fremiti,
ardore nuovo,
pagine da scrivere
per animare libri bianchi.
Per intravedere la fine
dell’assurdo subito
impresso da insensati
accattoni immondi.
Fremiti di ribellione:
non più inerme statue di furore.
Svanisca il silenzio torbido
prenda forma un corteo di evidenze.
Gemiti di radici lucane
si stanno destando:
sono i nostri figli,
che sanno di noi avi assopiti.
Hanno già vene ricolme
di un flusso nuovo,
non reclino ad altrui volontà
portatrici di miserie.
Vai, giovane lucano
figlio della luce, vai anela !
Crea la tua rotta sicura
con l’energia del sole.
Il fiume muto ti fa festa,
il suo…
View original post 71 altre parole
Meno gioie per Più Europa
Meno gioie per Più Europa
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
Il congresso fondativo di Più Europa ha incoronato Segretario Benedetto Della Vedova. Ma tutti parlano dei «pullman di Tabacci». Pesanti accuse di brogli cadono sul leader del fu Centro democratico. E Fusacchia, deputato del partitino boniniano, minaccia di sciogliere il gruppo parlamentare. (Che detto per inciso, a essere onesti, è solo una componente del Misto).
Un’inchiesta giornalistica ipotizza che Bruno Tabacci ha pagato vitto, alloggio e viaggio a famiglie e famiglie per venire a votare al congresso. La nascita del partito europeista infatti si è celebrata con una convention aperta a tutti gli iscritti. E fonti interne riferiscono che interi gruppi di elettori si sono presentati solo per votare. Abbandonando poi la sala per visitare Milano.
Open, il giornale di Mentana, riferisce che uno dei principali «centri di potere» è stata proprio Potenza…
View original post 155 altre parole
A MAGGIO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL “CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE” DI RUOTI
A MAGGIO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL “CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE” DI RUOTI
Inizieranno il prossimo maggio i lavori per la realizzazione del “Centro di aggregazione giovanile” che fungerà anche da Mini Cineteatro e Sala Consiliare, dopo l’approvazione del progetto esecutivo in corso di redazione. Questo progetto rientrante nell’Asse VII “Inclusione Sociale” del PO FESR Basilicata 2014-2020 è previsto dall’Azione 9A.9.3.1.
Il “Centro di aggregazione giovanile” sarà realizzato presso il polivalente “A. Tramutoli” ed avrà una spesa complessiva pari a 150.000,00 euro.
“È una grande conquista questa per Ruoti che potrà avere un punto di socializzazione, di partecipazione e di formazione “non formale”, anche in relazione al contesto giovanile che caratterizza e che soffre la mancata presenza di luoghi di ritrovo nella nostra realtà” – dichiara il Sindaco Anna Maria Scalise – “Sarà uno spazio pubblico, dove i giovani potranno incontrarsi, fare e ascoltare musica, partecipare a laboratori e…
View original post 29 altre parole
ARACHIDI, DALLA NATURA UN CONCENTRATO DI BENEFICI E PREZIOSE QUALITÀ (Peanuts, From Nature A Concentrate Of Benefits And Precious Qualities)
Studi di settore hanno rivelato che inserire nella propria dieta le arachidi vede ridursi visibilmente il rischio di malattie cardiache, così come l’indice di mortalità
Le arachidisono un alimento estremamente goloso, apprezzate da grandi e piccini per il sapore coinvolgente che arriva al palato e si fa ricordare a lungo.
Se consumate crude hanno un sapore che ricorda quello dei legumi, mentre nella versione tostata o fritta arrivano alle papille gustative portando con se un chiaro ed intenso tono zuccheroso, con persistenti note di cioccolato ed un seppur flebile ma riconoscibile sentore vegetale.
Le arachidi, appartenenti alla famiglia dei legumi, rientrano per volere popolare a pieno titolo fra le fila della frutta secca, alla stregua di mandorle, noci e nocciole.
Le arachidi, proteine allo stato naturale
Possiamo considerare le arachidi proteine allo stato naturale.
Un serbatoio di preziose proprietà e benefici, che la natura ci dona a…
View original post 907 altre parole