SONO CON TE — Onda Lucana

SONO CON TE Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz) Sono con te,la mia anima vola verso i tuoi sospiri lievi e soavi sono vicino, non sarai mai sola che tristezza quando tu andavi. Noi aspettavam stelle cadenti quanti desideri affidati al cielo teneri sogni di noi adolescenti tu volavi e sognavi già il velo.... Continue Reading →

La pioggia deforma l’Appennino lucano.

Onda Lucana

terremoto20m
09Dic2016

Scritto da Fabrizio Di Vito

Le montagne calcaree dell’Appennino lucano e campano si “gonfiano” a causa della pioggia.

A scoprirlo un gruppo di ricercatori dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), in collaborazione con università del Sannio, università di Lione e l’Acquedotto Pugliese. Lo studio si è concentrato soprattutto sull’Appennino tra Campania e Basilicata, ma il fenomeno è stato osservato anche nell’Appennino laziale e abruzzese.

Secondo lo studio, le montagne si deformano anche di 10 millimetri in funzione della quantità di pioggia che ricevono. I ricercatori hanno analizzato i dati delle stazioni Gps della rete Ingv Ring, le variazioni di gravità misurate dal satellite Grace, di Nasa e Agenzia Spaziale Tedesca (Dlr), i dati sull’acqua caduta al giorno con la pioggia e quelli sulla portata della sorgente Caposele (Avellino), forniti dall’Acquedotto Pugliese

Dettagli nell’edizione cartacea de La Nuova del Sud.

View original post

PIOGGIA (1) — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna PIOGGIA Cade la pioggia dal Cielo in pianto! Piange il Cielo il dolor degli umani ch’essi non possono manifestare…! (nel silenzio della mia stanza, triste, disfatto, al pianto liberatore son tentato. Ma presto di vergogna m’accusa l’orgoglio ed il mio sfogo reprime in cor…) Ah! Umano, triste, superbo orgoglio,... Continue Reading →

C’e’sempre tempo…..!! — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena #basilicata #italia #politica #ondalucana #territorio #petrolio #eolico #ambiente #salute #benessere via C’e’sempre tempo…..!! — Onda Lucana

L’ITALIA CHE NON C’È — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/l_Yyx5OvWG0?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent L’ITALIA CHE NON C’È Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Il problema è grave ed è serio, a dispetto di quanto diceva l’immortale Flaiano quando parlava di una situazione che era grave ma non seria, ed è un problema che riguarda la nascita stessa del Paese Italia.... Continue Reading →

LA RISPOSTA DELLO STATO AL RACKET DELLE ESTORSIONI NEL MATERANO

Onda Lucana

LA RISPOSTA DELLO STATO AL RACKET DELLE ESTORSIONI NEL MATERANO

«Non possiamo che complimentarci con la Direzione distrettuale Antimafia di Potenza e con il Comando Compagnia dell’Arma dei carabinieri che, questa mattina, con l’impiego di 150 militari, hanno eseguito 21 misure cautelari. Nove in carcere, 8 ai domiciliari e 4 con obblighi di dimora».

È quanto ha dichiarato il senatore M5S Arnaldo Lomuti in qualità di componente delle Commissioni Giustizia ed Eco-mafia, in relazione all’importante operazione contro il racket delle estorsioni che imperava da alcuni anni sulla costa jonica lucana. Tra Scanzano e Policoro, area a vocazione agricola, con diverse aziende del comparto ortofrutticole impegnate in una agricoltura di qualità e imprenditoriale minacciate dalle pressioni della criminalità organizzata.

«È stato dato un colpo di grazia a un sistema mafioso di estorsioni e incendi dolosi, specializzatosi nel settore dell’ortofrutta e che negli ultimi anni era diventato sempre più spavaldo, aggressivo e…

View original post 176 altre parole

CASTAGNOLE — Onda Lucana

CASTAGNOLE Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Le castagnole, insieme alle chiacchiere, sono i dolci fritti e croccanti che non possono mancare sulle nostre tavole durante il carnevale. Oltre alla ricetta classica, possiamo prepararne tante diverse, utilizzando aromi e liquori che si preferiscono, o farcirle con crema. Ingrediendi: 500g di farina; 4 uova piccole ( o... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/SGCY5-IKr4s?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Cancellara (pz), paesino abbarbicato su una collina di circa 600 metri , dove si scorge un panorama molto accattivante. Restano come presenza storica nel labirinto delle viuzze gli edifici numerose architetture religiose quali: chiesa Madre di Santa Maria del Carmine, Chiesa di San Rocco, il Convento della Santissima Annunziata.... Continue Reading →

VULESS ESS CIOTA — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®by Rocco Cillotto VULESS ESS CIOTA Vuless ess ciota p nun sent parla’ nisciun, p vre’ lu sol semb lucent, p sent sol l’addo’r r la terra. Vuless ess ciota p nun vre’ chi cu lu p’nzier abbo’la ma eglia semb sola, p addormm sop ai fiur e nun sent la voc r […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/videoseries?list=PL8AF_-nbgqD5El7--RgYo_zv8nwnL8LjS&hl=en_US Rivello Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Rivello Comune della Provincia di Potenza, questo filmato sottostante mostra la compattezza di una cittadina in un labirinto di vicoletti su un’altura di circa 420 metri….vista dall’alto il perimetro del tessuto urbano assume le sembianze di una rondine in volo, tra i numerosi monumenti i nostri autori ci mostrano... Continue Reading →

A chiève — Onda Lucana

A chiève Tratto da:Onda Lucana® by Titto D’Onofrio Tursi (MT) 24/06/2018 Avie na chièva granna granna, ma vi rumaste tatagranne, cè grapie a cantènelle. Su-pi i vutte c’erene sempe du-ie mutèlle, che nu centrone appèse au mure sempe a stessa fuurèlle: u segne da cruce e pò se putita cuntunuè a Pascarelle: vine ianche e... Continue Reading →

L’UOMO SI FA DIO — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/aDaOgu2CQtI?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent L’UOMO SI FA DIO Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Questo video e questa canzone possono essere annoverati, a buon diritto, come capolavori dell’arte contemporanea. Le immagini che scorrono e che sono state magistralmente scelte sono tappe verso il precipizio e il baratro cui l’uomo, nell’eterna sfida... Continue Reading →

La panchina

Basilicata Da Amare by Pina Chidichimo

C’è chi cerca un palcoscenico, chi un ponte di comando, chi un piedistallo. Poi c’è chi vorrebbe solo una panchina, per fermarsi a respirare e guardare un filo d’erba che cresce.
(Fabrizio Caramagna)

View original post

Panino con cime di rape e peperoni cruschi

Onda Lucana

Panino con cime di rape e peperoni cruschi

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 2 persone:
  1. – 2 rosette di pane;
  2. – 500 gr. di cime di rape;
  3. – qualche peperone secco di Senise;
  4. – 1 peperoncino;
  5. – 1 spicchio d’aglio;
  6. – olio EVO;
  7. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Preparazione:

  • Mondate le cime di rape, lavatele accuratamente poi lessatele leggermente in acqua bollente salata. Scolatele e tenetele da parte.
  • In padella con l”olio fate soffriggere i peperoni secchi di Senise, privati dei semi e del picciolo; scolateli, posateli in un piatto, salateli e fateli raffreddare.
  • In un’altra una padella con un pò di olio fate rosolare lo spicchio d’aglio e il peperoncino (senza lasciarli colorire troppo) ; aggiungete le cime di rape, regolate di sale e fate insaporire per una decina di minuti.

  • Tagliate a metà le rosette di…

View original post 32 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: