
Potenza: il Musmeci vestito di bianco

https://www.youtube.com/embed/92jVQ6V1Kio?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena Atella (pz), le piazze italiane famose e non….se ben conservate, ri-messe in risalto con il pristino dei palazzi e delle loro architetture diventano uno spettacolo,come nel caso nel Comune di Atella, situato nella Valle di Vitalba.Comune antichissimo si presume fondato nel 300. Si pensa che la sua fondazione sia... Continue Reading →
A culazion du zappator
Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico
Nu stuezz d p’n do tascapp’n
p’m’dor str’ngiut
ricch d s’mment,
ngun alij s’cch’t
chijd arr’zz’t
i men am’r!
U curdijdd che taghij
u p’n a stozz’r
cud chijn d s’mment.
Ogni tant nu muezz’ch
a nu stuezz d furmagg
gelosament arr’p’t
ier tutt insaporijt
da nu gnutt d mijr.
M piasc’v v’dij
u capur’l mangij.
Che nu uagnun,invec,
na fedd d p’n e p’mm’dor
str’giut sop
u scuerz che companat’ch
quatt v’ccun e f’rn’v a colazion!!!
La colazione dei braccianti
Un pezzo di pane dal tascapane,
pomodori spremuti,
ricchi di semi,
qualche oliva secca
quelle aggrinzite
le meno amare!
Il coltellino per tagliare
il pane a tocchetti
quello impregnato di semi.
Ogni tanto un morso
a un pezzetto di formaggio,
gelosamente custodito!
Era tutto insaporito
da un sorso di vino.
Mi piaceva vedere
il caporale mangiare.
Per noi ragazzi…
View original post 39 altre parole
La bella cattedrale di Acerenza (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Acerenza, la sua magnifica cattedrale edificata su un’antica chiesa paleocristiana intorno al XI secolo circa, raccoglie tutta la storia di antichi luoghi stratificati da culture susseguitosi nel corso dei secoli. Il sito della cattedrale sorge e racchiude piu’edifici alla sua... Continue Reading →
Immagine tratta da Web-Banzi.
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
RIMEMBRANZE BANTINE
Notte fonda. Il silenzio regna sovrano intorno!
In questo silenzio la mente si perde e nel tempo indietro torna!
Fanciullo or mi ritrovo a costruir casette (1)con i compagni d’infanzia,
con dei mattoni, sabbia o terra ed acqua,
e per cazzuola, un cucchiaio da cucina appiattito!
Ricordo un gioco, chiamato il piccolo” (2):
da un ramo di legna facevamo due bastoni,
uno di circa 20 cm., appuntito elle due estremità,
l’altro di circa 50 cm.
Si tracciava un cerchio sulla terra battuta
e nel mezzo si posava il bastoncino
e con l’altro si dava un colpo su una delle estremità,
sì che il bastoncino saltava, ma prima che si posasse a terra,
con il bastone gli si dava un altro colpo
forte nel mezzo, per lanciarlo il più lontano possibile.
Andandolo a recuperare, si contava,
facendo col…
View original post 708 altre parole
Acerenza : Il Sindaco scrive ai parlamentari lucani.
Grande e massiva partecipazione cittadina, ieri sera, alla riunione del Consiglio Comunale aperto, convocato per discutere un ordine del giorno sull’imminente chiusura dello sportello della Banca BPER s.p.a. nel centro storico di Acerenza.
La questione, afferma il Sindaco di Acerenza, Fernando Scattone, non è solo e semplicemente di identità territoriale ma presuppone una visione strategica che non può fermarsi o ridursi ai numeri degli abitanti ma al contrario occorre mettere in campo, cosi come stiamo facendo, tutte le azioni necessarie per garantire l’esistenza di un entroterra che seppur martoriato, è pronto, con le sue attività economiche e familiari, a scommettere su un possibile momento di crescita.
L’intero Consiglio Comunale di Acerenza, esprime rammarico e risentimento per la decisione assunta dalla Direzione Generale dell’importante istituto di credito.
Nel corso dell’acceso Consiglio Comunale ed in un successivo incontro tra gli amministratori e rappresentanti dei…
View original post 341 altre parole
Pollo con melanzane Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 1 pollo; – 3 melanzane piccole; – 4 pomodori maturi; – 1 cipolla; – 1 spicchio d’aglio; – basilico; – olio extravergine di oliva; -sale. Procedimento Pulite il pollo, tagliatelo a pezzi e lavatelo. Mettetelo in una padella con l’olio e... Continue Reading →
L’ALTRA FACCIA DELLA “”MEMORIA”
I FRATELLI MAHR
Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo
Storia vera
Posai questi fiori,
sul mausoleo di marmo
della città dove vivo, Marburg:
In onore dei fratelli Mahr.
Hans, il più giovane portava
settimanalmente fiori similii
sul luogo dove venne fucilato
il fratello: un agente S.S.
Io lo faccio nel giorni della Memoria,
per questi due fratelli vittime entrambi
di una guerra voluta da menti assurde.
I fratelli MAHR,
schierati su ideali di guerra opposti,
nel momento più drammatico,
si trovarono insieme…,ma divisi,
ed il maggiore cadde al tiro del plotone.
L’esecuzione nazista fu compiuta.
L’agente SS MAHR dacrificò la sua vita:
doveva esserci il fratello minore Hans
tra i caduti giustiziati: uno giusto
e contro le barbarie naziste.
Durante la notte, precedente all`esecuzione il prigioniero Hanz,
ebbe la visita del fratello nelle prigioni.
Essendo simili nell`aspetto,
il fratello maggiore propose
lo scambio di persona
e…
View original post 183 altre parole
Il Governo si impegna verso le imprese agricole lucane danneggiate dal gelo
Iniziativa di Leggieri e Lomuti
Il Senatore Lomuti con una raccomandazione approvata oggi in aula in Senato, ha impegnato il Governo a provvedere con appositi interventi normativi un aiuto gli agricoltori lucani colpiti dalle avversità atmosferiche che hanno interessato vasti territori della regione Basilicata e danneggiato moltissime aziende, compromettendo interi raccolti.
Il provvedimento del Senatore Lomuti a cui ha collaborato il Consigliere Regionale Gianni Leggieri, ha voluto vincolare il Governo a trovare una soluzione per far si che possano accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell’attività economica e produttiva con risorse a valere sulla dotazione ordinaria del fondo di solidarietà quelle imprese agricole che hanno subito rovinose conseguenze dalle gelate verificatesi nei territori della Provincia di Matera e di Potenza nel periodo compreso tra i giorni 27-28 febbraio e 22-23 marzo 2018, e che non hanno…
View original post 65 altre parole
CUPE VAMPE
In questo periodo storico sembra che qualche entità superiore, Hegel l’avrebbe definita certamente: lo spirito del tempo, si sia incaricata di dare ragione e forza a tutte le nostre peggiori previsioni e fosche idee. Come non pensare a male, per esempio, se gli americani, dopo 18 anni di guerra contro i talebani, fanno accordi per lasciare l’Afghanistan proprio con quei talebani stessi che avrebbero dovuto schiacciare solo per aver dato ospitalità a chi aveva commesso l’attentato dell’11 settembre 2001? Si pensa a male e si teme il peggio se, poi, tutto lo si guarda nel nostro desolante e desolato panorama nazionale.
Mala tempora currunt! La frase attribuita a Cicerone sta a sottolineare la bruttezza e la pesantezza dei tempi correnti. Quel greve e grave porsi dinanzi al mondo che fece la grandezza del popolo romano che somiglia a quello italiano, cui diede i lombi della discendenza, un…
View original post 364 altre parole
Alonso vince anche a Daytona
Fernando Alonso ha vinto a Daytona. Lo spagnolo ha portato a casa un importante successo nell’automobilismo endurance. Questo alloro ben si accoppia alla 24 Ore di Le Mans, da lui conquistato pochi anni addietro. Ed è l’ennesima prova della sua grande forza sportiva.
Il principe delle Asturie delle quattro ruote aveva di recente dichiarato di voler conquistare «molto di più della Tripla Corona», cioè del trofeo simbolico che si ottiene vincendo la 500 miglia di Indianapolis, la 24 Ore di Le Mans e il Gran Premio di Monaco (o, secondo alcuni, il mondiale F1).
La vittoria a Daytona è un risultato davvero incoraggiante in questo senso. C’è da credere che il #14 (con questo numero corse nella serie regina) voglia fare incetta di competizioni internazionali. E se è difficile immaginarselo a bordo di una macchina da rally (per esempio a correre la…
View original post 95 altre parole
LA PIÙ TRISTE DELLE REALTÀ LUCANE (Il Viandante del Purgatorio) Tratto da:Onda Lucana® by Luca Frido Sereni cardellini, a gruppetti di nidiate fanno echeggiare trilli di lodi risonanti nelle radure ai confini di boschi sconfinati, trilli che ridestano con allegria, lo spirito degli anziani coniugi rimasti soli nelle masserie nei montani luoghi lucani. E mentre […]... Continue Reading →
https://www.youtube.com/embed/92jVQ6V1Kio?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena Atella (pz), le piazze italiane famose e non….se ben conservate, ri-messe in risalto con il pristino dei palazzi e delle loro architetture diventano uno spettacolo,come nel caso nel Comune di Atella, situato nella Valle di Vitalba.Comune antichissimo si presume fondato nel 300. Si pensa che la sua fondazione sia... Continue Reading →