Se crolla il Parlamento, crolla la Costituzone Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo Oggi c’è un organo in crisi. E quell’organo è il Parlamento. L’assemblea che dovrebbe rappresentare tutti gli italiani patisce da tempo difficoltà e stanchezza. È sempre più difficile che i cittadini riescano a identificarsi con le due Camere con sede a... Continue Reading →
IL MISTERO DELLE FOIBE — Onda Lucana
2) IL MISTERO DELLE FOIBE Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori (AIL) Ecco, storia diversa, ragioni diverse, ma sempre di Italiani si parla, in questo caso si parla di italiani che avevano scelto il regime fascista: i primi che nel 1945 finirono nelle foibe furono carabinieri, guardie di finanza fascisti, uccisi dai militanti di... Continue Reading →
Patate al forno alla pizzaiola
Patate al forno alla pizzaiola
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti:
- -1kg di patate;
- – 8/10 pomodori fiaschetto;
- – 2 spicchi d’aglio;
- – prezzemolo;
- – origano;
- – olio EVO;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele, tagliatele a fette o a spicchi, ponetele in una teglia da forno.
Lavate anche i pomodori, sbucciateli, togliete i semi, riduceteli a dadini; tritate gli spicchi d’aglio sbucciati insieme al prezzemolo. Unite quindi i pomodori e il trito alle patate insieme ad una generosa manciata di origano, condite con sale e olio evo e mescolate bene per far insaporire tutti gli ingredienti.
Mettete la teglia nel forno preriscaldato precedentemente a 200° per circa un’ora ( o finchè le patate saranno dorate).
Quando le patate saranno pronte, togliete la teglia dal forno e servite subito.
Si possono servire anche fredde…
View original post 12 altre parole
ELICOIDALI CON SALSICCIA E ZUCCHINA
ELICOIDALI CON SALSICCIA E ZUCCHINA
Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 300g di elicoidali;
- – 400g di polpa di pomodoro a pezzetti;
- – 80g di salsiccia stagionata;
- – 1/2 zucchina;
- – 1 cipolla;
- – 1 spicchio d’aglio;
- – 1 rametto di rosmarino;
- – 4 cucchiai di olio extravergine di oliva;
- – parmigiano grattugiato;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018
Procedimento:
Tagliate a dadini la salsiccia e la mezza zucchina, lavata e asciugata precedentemente.
Tritate la cipolla, l’aglio e le foglie di rosmarino, metteteli in una casseruola con l’olio e fateli appassire. Aggiungete i dadin di salsiccia e fate soffriggere per un minuto a fuoco basso; unite anche la zucchina e, dopo qualche istante la polpa di pomodoro. Salate poco e fate cuocere per 20/30 minuti a fuoco basso.
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante…
View original post 40 altre parole
Escursioni d’inverno: attrezzatura e sicurezza — Trekking.it
È arrivata la Neve! Ne è caduta davvero molta, come non accadeva da anni, in diverse parti d’Italia e immediatamente si è scatenato l’entusiasmo: 640 altre parole via Escursioni d’inverno: attrezzatura e sicurezza — Trekking.it
GLI OCCHI DI VIOLA
GLI OCCHI DI VIOLA
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Ti ho vista seduta sulla spiaggia
Dorata dal sole al suo tramonto
Bella tra tanta natura selvaggia
Sai, con te non c’era confronto.
Il cuore batteva, ti volevo vicina
La timidezza frenava i miei passi
E mi pareva vederti così lontana
Ma avanzavo con i piedi di sassi.
Ho visto i tuoi occhi, quale magia
Mi hanno incantato con tanta luce
Nella mente pensavo; “andare via”
Non potevo farlo perdevo la pace.
I tuoi occhi un po’ tristi e assenti
Il seno lo copriva la veste di mare
Le tue forme divine, così attraenti
Mi diedero il coraggio di avanzare
Un raggio al tramonto ti sfiorava
Illuminò anche i tuoi occhi chiari
Sopra di te lo sguardo mio posava
Puro desiderio e i sentimenti veri.
Sei stata dolce, ma mai un bacio
Lo anelavo da quando t’ho vista
View original post 49 altre parole
PAOLA I SUOI RICORDI
DONNE NEL BUIO
DEDICA
Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini.
INTRODUZIONE
Donne nel buio è una raccolta di storie di alcune donne, forse in generale di tutte le donne. Donne che per un motivo o per un altro, si sono ritrovate nel buio degli occhi, nel buio del cuore, nel buio della vita, nel buio della morte. Donne che però con la luce di Dio sono ritornati a volare. Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza, ma forse non gli riuscì tanto bene e pensò bene di creare la donna, e con lei la possibilità di donare la vita. Da allora la donna è l’unica che…
View original post 525 altre parole
ROBERTA RAGUSA — Revolver Boots
Originally posted on Onda Lucana: Immagine tratta da web Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna ROBERTA RAGUSA Roberta, dove sei? Ormai già due anni son passati da quella sera, quando misteriosamente sei scomparsa! Tuo marito, il tuo caro…marito, dopo che ti aveva più volte tradita, con te quella sera ha litigato e poi crudelmente ti... Continue Reading →
Pietrantuono mente su inceneritori e discariche in Basilicata
Pietrantuono mente su inceneritori e discariche in Basilicata
L’assessore regionale all’ambiente, Francesco Pietrantuono, ha poco da denunciare sull’intento del Governo nazionale di favorire l’incenerimento dei rifiuti, impugnando la legge regionale n. 38 del 2018.
La politica ambientale del Movimento 5 Stelle, anche con questo governo, è da sempre contraria all’incenerimento dei rifiuti, mentre non ci pare che possa dire altrettanto la Regione, motivo per cui, le dichiarazioni di Pietrantuono non sono nemmeno una fake news, bensi una balla spaziale.
In realtà, la Regione, con la 38/2018, in un colpo solo, ha semplicemente infranto ben 4 articoli della Costituzione italiana: il 3, il 51, il 97 e il 117. La violazione del 117 è quella che ci interessa in questa questione, perché è in relazione a disposizioni in materia di impianti eolici e FER e di realizzazione di impianti energetici e di rifiuti, evidentemente stabiliti dalla legge regionale in netto contrasto…
View original post 355 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/9eJJODMqSQo?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent San Fele tra i due picchi montani Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena San Fele Provincia di Potenza, tra i Comuni più alti della Lucania circa 920 metri s.l.m.,immagine prodotta da Antonio Morena e Miky Da Lioni .Si ringrazia Saverio Larocca per la cortese collaborazione e concessione fotografica. La sua Storia risale ad origini antiche Monumenti... Continue Reading →
Gli eventi di #Matera2019
1. “Ars Excavandi”. Matera, Museo Archeologico Nazionale, dal 20 gennaio al 31 luglio 2019.
Il tema è quello delle civiltà rupestri: la mostra viene definita “la prima indagine sull’arte e le pratiche di scavo che danno luogo ad architetture, civiltà e paesaggi rupestri attraverso i secoli”. Per capire come si viveva e si vive tra le rocce, non sono a Matera ma nel mondo. A cura dell’architetto e urbanista Pietro Laureano.
2. “Rinascimento visto da Sud”. Matera, Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi, dal 18 aprile al 19 agosto 2019.
View original post 1.337 altre parole