ANCORA TU — Revolver Boots

Originally posted on Onda Lucana: ANCORA TU Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo ( Prefazione) Tanti scrivono dei loro amori inneggiando con poesie alla loro grandezza, alla loro forza. Promesse, regali, progetti e poi… ci si sposa felici contenti. Ma alla prima negatività, a volte puerile, ecco quello che oggi manca a tanti: il rispetto verso…... Continue Reading →

@Giornatadellamemoria — Onda Lucana

Revolver Boots

@Giornatadellamemoria Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Per celebrare la giornata della memoria io uso le parole di questa giovane vita che lancia una speranza per tutti noi. Oggi e per sempre. Mai più. Siamo e restiamo umani. Fino alla fine.

via @Giornatadellamemoria — Onda Lucana

View original post

NO ALLE TRIVELLE, NO A UN MODELLO ENERGETICO TOTALITARIO E DEVASTANTE — Onda Lucana

Revolver Boots

NO ALLE TRIVELLE, NO A UN MODELLO ENERGETICO TOTALITARIO E DEVASTANTE In queste ore, da parte del governo, si susseguono una serie di proposte di emendamenti sulle trivelle, che vengono continuamente modificati. Se il Ministro Costa dichiara che manterrà fino in fondo la sua posizione contro le trivelle, a costo di essere sfiduciato, il “capitano” […]

via NO ALLE TRIVELLE, NO A UN MODELLO ENERGETICO TOTALITARIO E DEVASTANTE — Onda Lucana

View original post

Pensiero kripto bis-Petrolio e d’intorni… — Onda Lucana

Pensiero kripto bis-Petrolio e d’intorni… Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena Accendiamo il fuoco e riparte la trivella, ora per monti, ora per mare e sempre un buon carnevale, i giochi son gli stessi ne derivan tanti compromessi, di un’Italia confusa, sgarbata e forse un po’ annoiata. La trivella bene prezioso di un egoismo tenebroso, male... Continue Reading →

TORTA DI MELE COTOGNE — Onda Lucana

TORTA DI MELE COTOGNE Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti: 1 kg di mele cotogne; 250 g di zucchero; 250 g di farina; 3 uova; 1 limone biologico; -latte, burro e acqua q.b.; 3 cucchiai di olio evo; 1 bustina di lievito vanigliato. zucchero a velo. Procedimento Pulite le mele cotogne e tagliatele a fette grosse. […]... Continue Reading →

JE ” VIERNU” — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®by Carmelina Ladaga JE ” VIERNU” Je la stagioni ca’ t’abbiendi votta sulu acqua je bbiendu ammeci ri scambà lamba e trona a vuluntà Lu cacciatori vai a caccia vai truvennu la bbiccaccia li vai pi nnanti nu malivizzo e lu stenni a nu pizzu Cu lu rumori ri lu vientu si senti... Continue Reading →

A “sckanata” — Onda Lucana

A “sckanata” Tratto da:Onda Lucana®by Carmelina Ladaga Je fatta cu a farnina cu l’acqua e cu livatu, je tonna e sckuccata, inda u stiavuccu arravugliata, cu a cruscka je a muddica: che sckanata,binirica! Nu nnà ma scurdà mica, ca sckanata veni ra spica, ra fatiha ru ualanu ca semmina, meti je pisa u granu, vai,... Continue Reading →

POLPETTE DI PESCE

Onda Lucana

POLPETTE DI PESCE

Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita

Ingredienti per circa 20 polpette:

  1. – 400 gr. di merluzzo surgelato;
  2. – 1 uovo;
  3. – 70 gr. di mollica di pane;
  4. – 1 spicchio d’aglio;
  5. – 1 cucchiaio di pecorino grattugiato;
  6. – 1 piattino di farina;
  7. – 1 pizzico di sale;
  8. – prezzemolo q.b.;
  9. – olio per friggere.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Debora Bonavita 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Debora Bonavita 2019

Procedimento:

Cuocete il merluzzo in acqua bollente per 10 minuti circa, quindi scolatelo bene, schiacciandolo.

Una volta scolato, tritatelo nel mixer insieme con la mollica di pane, l’aglio e il prezzemolo.

Versate il composto in una ciotola e aggiungete l’uovo, il pecorino e il sale. Amalgamate bene, fino a compattare. Formate delle palline e passatele delicatamente nella farina.

Scaldate l’olio in una padella antiaderente e versarvi le polpette, rigirandole finché saranno dorate. Scolatele e ponetele su carta assorbente.

Servite sia calde…

View original post 29 altre parole

LA SACRA TRIADE

Onda Lucana

LA SACRA TRIADE

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

1) Lucky Luciano

Il 1943 fu un anno decisivo per la storia non solo italiana ma anche mafiosa.

Innanzitutto, per capire le dinamiche avutesi durante lo sbarco e la successiva occupazione della Sicilia da parte degli Alleati, è bene tener presente le figure di alcuni personaggi eminenti che tanto contribuirono allo svolgersi degli avvenimenti durante quei mesi. Analizzeremo quindi queste figure partendo dalla prima che funse da vero trait d’union tra la ‘merica, come lui l’avrebbe chiamata, e la sua natale Sicilia: Salvatore Lucania, meglio conosciuto con il nome di Lucky Luciano.

Originario di Lercara Friddi, un oscuro paesino della provincia di Palermo a metà strada tra il capoluogo e Trapani, nella più tetra Sicilia mafiosa, il futuro Lucky partì dal suo paese d’origine all’età di 9 anni.

Una volta giunto in…

View original post 1.239 altre parole

NO ALLE TRIVELLE, NO A UN MODELLO ENERGETICO TOTALITARIO E DEVASTANTE

Onda Lucana

NO ALLE TRIVELLE, NO A UN MODELLO ENERGETICO TOTALITARIO E DEVASTANTE

In queste ore, da parte del governo, si susseguono una serie di proposte di emendamenti sulle trivelle, che vengono continuamente modificati. Se il Ministro Costa dichiara che manterrà fino in fondo la sua posizione contro le trivelle, a costo di essere sfiduciato, il “capitano” Salvini, nel suo solito stile da propaganda dozzinale, rilancia : “Non possiamo andare in giro con la candela e accendere i legnetti; il problema dell’energia e in particolare della metanizzazione della Sardegna è una delle priorità mia e di questo Governo».

Dunque, il decreto Semplificazioni, attraverso il quale si vorrebbe vietare lo svolgimento di tutte le trivellazioni in mare (e a terra?), incluse quelle già autorizzate, ha fatto nascere una forte opposizione e la nascita dei “caschi gialli”, un movimento di opposizione a quello no triv, cui si affiancherebbero anche i sindacati confederali, che, come…

View original post 336 altre parole

“L’Irlanda esca dall’UE e rientri nel Regno Unito!”

Onda Lucana

“L’Irlanda esca dall’UE e rientri nel Regno Unito!”

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

L’Irlanda dovrebbe uscire dall’Unione europea ed entrare nel Regno Unito. Questa la proposta shock con cui un giornalista inglese ha scosso il suo intervistato. Che era nientemeno che un Ministro della terra verde.

Il clima della Brexit sembra star dando un po’ alla testa ai sudditi di Sua Maestà. Nel corso della trasmissione radiofonica della BBC, BBC Today, il conduttore John Humphrys ha posto una domanda particolare alla sua intervistata, Helen McEntee, Ministra agli Affari europei della Repubblica d’Irlanda.

La Ministra aveva fatto presente che in caso di un no deal, gli irlandesi non hanno programmato il ripristino di una frontiera al confine con l’Irlanda del Nord (che viceversa è inglese). A questo punto ha chiesto che il Regno Unito moltiplichi il suo impegno per mantenere «invisibile» il confine…

View original post 297 altre parole

QUANN S’ASPITTAIT U PUSTER

Onda Lucana

QUANN S’ASPITTAIT U PUSTER

O sutt u soe, o chiuvit o nivicait

tutt i jurn s’aspittait

u pustin,

o Giuann o Beniamin.

Po quann lor duj divindavin anzien

arrivavit Francesch da Stigghien.

Chiu o men a la stessa or

s’affacciain da for

e stavin ricchij ricchij,

spirann ca quillu fiscicarell purtait bell nutizij.

Mentr chilla borz s’avvicinait

u cor, chijn di sp’ranz, abballait.

Aspettain nutizij di figghij suldet,

di zit o marit ‘mbarchet

e di famigghier da terra lor lunden

ch’ s’ putè accattè nu stozz di pen.

Quillu ‘nchiostr ierit tand prizius

li liggin e riligin commoss e curius

circann di capisc’ i segn da calligrafij…

Si rispirait ‘nda l’arij ch tutt u jurn chill’ euforij!

Dop nu bell temp ca l’avin tinut ‘ndu r’ggipett

stipain i lett’r ‘ndu tiratur du stipett,

‘nvec i cartulin vinin semp guardet

picchè ‘ndi cristaller vinin ‘ncacchiet…

com i quadr in a fe…

View original post 566 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Potenza, prospettiva di Franco Vaccaro e Roberto Pomarico.Si ringrazia per la cortese collaborazione. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: