È sera con la luna. Ti stanchi a passeggiare. Staresti tutta la notte fuori, così, a bearti delle cose sotto la luna che t’appaiono eterne: così le porte chiuse, i camini, i muri dei giardini. Con tutte le cose vorresti stare un po’ assieme e vedere come la luna tramonta, ascoltando i gemiti di questi […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Sant’Arcangelo (PZ), dopo aver nel precedente articolo mostrato la cittadina nel suo splendore invernale oggi attraverso l’autore Antonio Bellizio, il quale propone due splendide immagini in uno scenario veramente suggestivo. Il Comune di Sant’Arcangelo non si smentisce con le sue attrattive territoriali sintomo di un potenziale e di un connubio... Continue Reading →
TRAMONTO SUL MONTE VULTURE
Monte Vulture Immagine tratta da Web.
Tratto da :Onda Lucana by Gerardo Renna
TRAMONTO SUL MONTE VULTURE
Il sole, dopo un lungo e faticoso percorso,
infine giunge all’opposto orizzonte!
Stanco,
lì sul monte vulture
declina piano!
Sul nostro bel monte,
che al ciel s’eleva maestoso,
con le sue verdi cime boscose!
Lì s’adagia lentamente,
per poi sparire completamente!
Ma, prima di sparire,
tutto rosso egli (*) diventa!
Un gran disco di fuoco sembra ora!
Un fuoco sul monte Vulture!!!
Un fuoco, però, che nulla incendia
e che di rosso lassù il ciel colora,
come un esperto bravo pittore!!!
E le nuvole, che lì cono,
batuffoli rosa sembran ora!
Magnifico spettacol stupendo…:
il cielo a quest’ora!
Dietro il monte, infine,
il sole scende,
mentre il suo bagliore
si spegne lentamente!
Funo di Argelato (Bo), 4 ottobre 2016,
ore 23,4o, in via Bellini, 4
(*) egli, invece di esso: licenza poetica,
View original post 14 altre parole
USATE IL COMPUTER? ATTENTI ALLA SCIENA (Are You Using The Computer? Be Careful At Your Back)
Per guardare lo schermo dei dispositivi elettronici assumiamo posture che affaticano il collo e causano dolori muscolari. Uno studio americano lancia l’allarme. E offre soluzioni.
PRIMA di continuare a leggere questo articolo, raddrizza la schiena. Non è un mistero, la postura che ci sembra naturale per guardare lo schermo di un computer o uno smartphone, affatica i muscoli e causa dolori dappertutto. Dal collo fino alle caviglie. La colpa è forse di testi troppo piccoli o riflessi sullo schermo, ma stare con la spina dorsale incurvata in avanti e il collo allungato con la testa fuori dall’asse della colonna vertebrale, riduce la mobilità, ostacola la concentrazione e potrebbe danneggiare la spina dorsale.E lo conferma una ricerca condotta dall’università di San Francisco, pubblicata su Biofeedback.
• IL PESO DELLA TESTA
Una posizione sbagliata sforza muscoli e ossa, che non sono in grado di sopportare tutto il peso a cui…
View original post 1.084 altre parole
Dopo pranzo ti viene sonno? Può significare carenza di fibre — Glamour.it
Se dopo i pasti ci si ritrova spesso a sbadigliare e si avverte il bisogno di un riposino prima di riprendere la consueta attività, significa che la dieta difetta molto probabilmente di fibre. Secondo uno studio del 2016 dell’American Academy of Sleep Medicine, le fibre nella dieta sono essenziali per mantenere stabili nel sangue i… via... Continue Reading →
GAMBERONI SFUMATI AL RUM
GAMBERONI SFUMATI AL RUM
Tratto da:Onda Lucana® by Roberto Pomarico
Ingredienti per 4 persone :
- – 20 gamberoni;
- – vino bianco;
- – rum;
- – aglio;
- – olio EVO;
- – prezzemolo tritato;
- – pepe;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Roberto Pomarico 2019
Preparazione:
Tempo di cottura: circa 15.20 minuti
Togliete la testa dai gamberoni, lavateli accuratamente , adagiateli in una padella con un filo d’olio, pezzetti di aglio, fateli cuocere da entrambi i lati per alcuni minuti.
Circa a metà cottura, aggiungete 1/2 bicchiere di vino bianco, una spolverata di sale e pepe q.b.
Quasi a fine cottura versate 1/2 bicchiere di rum (fate attenzione alla fiamma che potrebbe salire sulla padella), continuate a tenere sul fuoco finchè sarà evaporato.
Spegnete e trasferite i gamberoni in un piatto da portata, spolverate con il prezzemolo tritato, portate subito a tavola.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®
View original post 3 altre parole
AL CHIARORE LUNARE
AL CHIARORE LUNARE (pag. 475)
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Con le prime tenebre della sera
già l’avevo vista sorgere,
facendo capolino dietro la collina!
La signora della notte.
all’orizzonte spuntava
ed il cielo, di rosso, subito incendiava!
Pian piano, alto, s’alzava
e tutto attorno di soffusa luce illuminava!
Il suo volto, intanto, bianco s’era fatto
e di luce argentea,
nell’oscurità, splendea radioso!
Il cielo scuro tutto percorrea
e sulla terra poi scendeva!
Sulla terra addormentata si spandeva,
tutto, col suo magico chiarore, invadeva
e tutto, fantastico, appariva al suo splendore!
Lontano dalle luci e dai clamori della città,
nella pace della notte silenziosa,
bello era e rilassante stare nel chiarore lunare,
che sempre tanto ci fa sognare!
Funo di Argelato (Bo), 20 genn. 2019, ore 15,14, in via Bellini, 4
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Artrosi dell’anca e trattamento riabilitativo post intervento
Artrosi dell’anca e trattamento riabilitativo post intervento
Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori
L’artrosi dell’anca ha varie cause ed è la malattia articolare più diffusa. Il 30 per cento dei soggetti con artrosi ha una displasia acetabolare, tra le cause più diffuse della stessa è il distacco epifisario, l’artrite reumatoide e la sepsi infantile.
L’artrosi dell’anca è caratterizzata da una perdita progressiva della cartilagine articolare con spazio articolare ridotto e doloroso. La rigidità facilita il prodursi di osteofiti che comportano ulteriormente rigidità e l’impossibilità del paziente di mettersi le scarpe.
Questa eventualità conduce ad un quadro di accorciamento dei flessori, ischiocrurali e ipotrofia del quadricipite e gluteo, il tutto con dolore alla deambulazione con zoppia.
Se all’andatura anserina tipica detta di fuga, si ha dolore notturno il paziente viene consigliato di sottoporsi all’intervento prima che la rigidità possa inficiare il risultato dello stesso.
Iltrattamentopreoperatorio
Antinfiammatori ed…
View original post 784 altre parole
Unico fiore
“Fai di me un prato. Con tanta luce.
E poi aggiungici un cielo, come vuoi tu.
E’ lì che io ti aspetterò”
Fabrizio Caramagna
pixnio.com
Illuminami
con la tua luce
d’amore.
Sarò
l’ unico fiore
splendente
tra mille altri
fiori anonimi
sparsi un po’ ovunque
in un immenso
prato verde.
Là ti aspetterò,
e
se vorrai,
potrai cogliermi
e rubare
al mondo,
regalandomi
un pezzo di cielo
limpido,
totalmente azzurro
scevro di nubi.
Isabella Scotti gennaio 2019
testo : copyright legge 22 ottobre 1941 n° 633
Matera-Capitale della Cultura 2019 — Onda Lucana
https://videopress.com/embed/9iFWkziw?hd=0&autoPlay=0&permalink=0&loop=0 Matera-Capitale della Cultura 2019 (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Dedichiamo all’evento Nazionale che coinvolge la città di Matera tenutosi nel giorno 19 gennaio, con la cerimonia di apertura, che proietterà il capoluogo lucano fino al giorno 20 dicembre ad essere il faro della Cultura e a rappresentare l’Italia in... Continue Reading →
Chiculicchie — Onda Lucana
Chiculicchie Tratto da:Onda Lucana®by Maddi Rosato Ingredienti: – 500 gr. mollica di pane; – 200 gr. pecorino grattugiato; – 4 patate lesse non grandissime; – un ciuffo di prezzemolo tritato; – salame a dadini (soppressata); – 3 uova; – un filino d’ olio EVO; – un pizzico di sale. Per friggere: – olio di semi […]... Continue Reading →
IL CANTICO DEI SEMPLICI — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/_J4ZugMK1cM?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent IL CANTICO DEI SEMPLICI Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Un cantico degli umili che non credono più di essere gli ultimi. I “semplici” per dirla con le parole del più grande capolavoro italiano degli ultimi 50 anni, ossia “Il nome della Rosa” di Umberto Eco, che,... Continue Reading →
Terroni e Padroni — Onda Lucana
Terroni e Padroni Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena e Ivan Larotonda I tre terroni; dal siculo Mattarella all’apulo Conte per finire al Fico partenopeo. Terroni sì ma non padroni, sia ben chiaro, quello è un titolo che stona con la democrazia! I padroni, del portafoglio, e del discorso, stanno altrove, e si celano dietro un... Continue Reading →