Nelle foto d’epoca i volti rugosi, pazienti e fieri, di un popolo contadino che viveva in case scavate nella roccia, condividendo in quei poverissimi e celeberrimi Sassi le fatiche di un lavoro ingrato e le gioie di una vita semplice. E poi l’impegno appassionato dei cittadini di oggi, dal sindaco ai muratori, dalla guida turistica al panettiere, che partendo da un passato lungo 8 mila anni contribuiscono giorno dopo giorno al riscatto di una citta’ unica al mondo.
Sono proprio le persone, accanto al fascino dei luoghi e delle testimonianze storiche, a rendere autentico il racconto a piu’ voci di “Mathera”, il docufilm che Francesco Invernizzi dedica alla Citta’ dei Sassi, Capitale della Cultura Europea 2019, in arrivo nelle sale dal 21 al 23 gennaio distribuito da Magnitudo con Chili. Girato in 8 k, tra spettacolari riprese aeree e suggestive rielaborazioni di immagini d’epoca inedite, il film delinea un ritratto…
View original post 310 altre parole
Rispondi