La ortesiologia in silicone: uno strumento di terapia conservativa a disposizione del podologo
Tratto da: Onda Lucana® by Dott. Dionisio Tra
Il silicone è un materiale di nuova generazione che possiede particolari caratteristiche di morbidezza, elasticità, durata, atossicità, praticità d’uso. In podologia si è rivelato di grande interesse per le sue possibilità di impiego nella creazione delle ortesi, al punto da dare vita ad una vera e propria tecnica detta “ortoplastica”. Il supporto in silicone applicato alle strutture anatomiche dell’avampiede agisce durante le fasi del passo ridistribuendo i carichi, sotto l’azione delle calzature ed in base alla pressioni ricevute.
Negli ultimi anni il ruolo del Podologo ha subito una profonda evoluzione. Il rapporto stesso fra Podologo e paziente è andato profondamente modificandosi nel tempo grazie alla formazione universitaria e post universitaria dedicata alla professione. Infatti, fino a non molti anni fa, i pazienti si recavano da noi con il solo…
View original post 259 altre parole
Rispondi