Lezhë (Alessio – Albania)

Giorgio Castriota Skanderbeg viene, qui, commemorato, ogni 17 Gennaio. Bandiere aperte e Ricordi nel vento - Sguardi sui Balcani di Lucio Franco Masci

IL SORRISO DEL SOLE!

Onda Lucana

1021837282 Immagine tratta da Web.

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

IL SORRISO DEL SOLE!

Al mattino, di buon’ora,

sorridente s’alza il sole!

Compare da lontano,

di rosa il ciel colora e tutto il vasto piano!

“Ecco il sol che ritorna”!

“Ecco sorride per li poggi e le ville” ! (*)

Tutti e tutto carezzando va

col suo tenero, dolce tepore!

Sempre alla Terra,

la sua amica preferita,

sorride divertito!

A volte, però,

la sua amica cara

qualche scherzetto gli prepara,

nascondendosi dietro un sipario!

Un gran sipario di folte nuvole,

tra le quali egli (*)si deve giostrare

per raggiungere la sua amica cara!

Con l’aiuto del fratello Vento,

quel sipario riesce a dissipare

e così di nuovo la Terra,

col suo sorriso ed il suo tepore,

riprende amorevolmente ad accarezzare!

Col suo sorriso,

buon umore e linfa vitale da’

a persone, piante ed animali!

(*) Son questi due bellissimi versi…

View original post 22 altre parole

Matera 2019, la scommessa della cocreazione con le imprese culturali del territorio — AgCult

Il 19 gennaio prende il via l’anno di Matera Capitale europea della Cultura. Si accendono i riflettori, si alza il sipario e comincia la festa. Due giorni di eventi, cerimonie, mostre con l’attenzione di tutti rivolta al capoluogo lucano che per un anno sarà catapultato sul palcoscenico culturale europeo. Ma il ‘protagonismo’ di Matera non… via... Continue Reading →

VULESS ESS CIOTA — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®by Rocco Cillotto VULESS ESS CIOTA Vuless ess ciota p nun sent parla’ nisciun, p vre’ lu sol semb lucent, p sent sol l’addo’r r la terra. Vuless ess ciota p nun vre’ chi cu lu p’nzier abbo’la ma eglia semb sola, p addormm sop ai fiur e nun sent la voc r […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/MAN30uMp1f4?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena si completa questa bella foto dai cieli di Lucania inviataci dalla nostra autrice Pina Chidichimo con i versi del testo di un brano musicale “Un Ottico”tratto dall’Album: Non al denaro non all’amore né al cielo cantata dal noto cantautore Fabrizio De André . „Vedo che salgo a rubare il... Continue Reading →

Fettuccine con tonno e fagioli

Onda Lucana

Fettuccine con tonno e fagioli

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 300 gr. di fettuccine;
  2. – 200 gr. di passata di pomodoro;
  3. – 160 gr. di fagioli borlotti ;
  4. – 80 gr. di tonno al naturale;
  5. – 4 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  6. – 1 cipolla;
  7. – 1 cucchiaino di aceto;
  8. – 1/2 cucchiaino di zucchero;
  9. – 1 spicchio d’aglio;
  10. – sale;
  11. -pepe.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Preparazione :

In una casseruola con acqua, fate lessare i fagioli borlotti, salandoli solo a fine cottura. Quando saranno cotti, preparate il sugo.

In una padella fate rosolare nell’olio, la cipolla e l’aglio tritati, senza farli colorire; aggiungete la passata di pomodoro, il sale, l’aceto e lo zucchero.

Mescolate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere la salsa ,a fiamma bassa , per 10 minuti.

Unite quindi, i fagioli borlotti…

View original post 84 altre parole

DONNE NEL BUIO-MARIA E LA SUA SOLITUDINE

Onda Lucana

DONNE NEL BUIO

DEDICA

 Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini.

 INTRODUZIONE

 Donne nel buio è una raccolta di storie di alcune donne, forse in generale di tutte le donne. Donne che per un motivo o per un altro, si sono ritrovate nel buio degli occhi, nel buio del cuore, nel buio della vita, nel buio della morte. Donne che però con la luce di Dio sono ritornati a volare. Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza, ma forse non gli riuscì tanto bene e pensò bene di creare la donna, e con lei la possibilità di donare la vita. Da allora la donna…

View original post 164 altre parole

Il venditore di incipt , di Valentino Dellea

Nel mondo, all’improvviso, arrivò una crisi, una crisi profonda, un’onda. Tutti si trovarono senza inizi. Un giorno, non si sa bene quale, arrivò un uomo e si sedette su di una panchina, di un piccolo parco, di una grande città. Senza alcun motivo alcune persone si misero in fila, come quando si è in fila... Continue Reading →

Il Governo del brevissimo termine

Onda Lucana

Il Governo del brevissimo termine

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

Assistiamo allo show del reddito di cittadinanza e della quota 100. Programmati profeticamente per il 1° aprile, la sorte dei due provvedimenti ormai è sempre meno chiara. Certo, c’è stato un grande annuncio ufficiale. Proprio ieri. L’ultimo di una lunga serie.

I Governi italiani sono sempre più ammalati di annuncite e hanno ormai del tutto perso una visione di lungo periodo. Non è un caso. L’adozione di sistemi maggioritari ha reso le alleanze questione di mera convenienza. Altrettanto vale per questa intesa, del tutto temporanea, tra Lega e Movimento 5 stelle.

Benché l’esecutivo giallo-verde sia frutto del Rosatellum, non basta la formula proporzionale a dargli consistenza politica. Il sistema dei partiti è e continua a essere un apparato drogato dalla competizione. Il contratto di governo serve più a delimitare il campo di gioco di…

View original post 414 altre parole

Una cura per il morbo di Alzheimer

Come dirti che t’amo veramente

Onda Lucana

Come dirti che t’amo veramente

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Come dirti che t’amo veramente

dopo tanti anni donati solo a te

le mille sensazioni che io sento

non voglio tenerle dentro di me.

Quante volte mano nella mano

un acquazzone che veniva giù

noi prigionieri di una illusione

il tuo pianto che non finiva più.

bagnati e stanchi in un portone

a guardare i nostri volti stanchi

e ricordando poi un arcobaleno

io che ripetevo: tu mi manchi.

Un giorno è stato bello tu lo sai

in ogni momento l’ho ricordato

perché dicesti non ti lascio mai

prima di allora ti avevo amato.

un fiume eri tu, la sua corrente

che travolge tutto al passaggio

un vago sorriso fu travolgente

colpisti me, fu il tuo messaggio.

Mille emozioni, mille discussioni

una rosa rossa, una telefonata

non arrivate per una punizione

le notti insonni, quante litigate.

e…

View original post 103 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/txrFnuOLaqA?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena San Severino Lucano (PZ), situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, è un vero e proprio serbatoio di natura a 360°,occupa una felice posizione tra numerosi corsi d’acqua e il più famoso è il torrente Frido. Nell’anno 1800 a seguito di un editto napoleonico fu costituito Comune con... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: