Tratto da:Onda Lucana® by Giuseppe Lotito Fotografo In speciale concessione per Onda Lucana si ringrazia Giuseppe Lotito per la sua disponibilità. Tutte le immagini sono di proprietà e tratte dal repertorio privato dell’autore. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
1943: L’ANNO DELLA VERGOGNA-LA FINE DEL PRINCIPIO
1943: L’ANNO DELLA VERGOGNA-LA FINE DEL PRINCIPIO
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
Dopo la battaglia di El Alamein, conclusasi con la vittoria delle forze britanniche, il 4 novembre 1942, sulle truppe italo-tedesche che erano sembrate sul punto di conquistare il Cairo e l’intero Egitto e guidate dalla geniale “volpe del deserto”, al secolo il generale Erwin Rommel, le forze dell’asse iniziarono una lunghissima ritirata che le avrebbe condotte, non solo a lasciare per sempre l’Africa, ma anche a battersi sul sacro suolo patrio in Italia, a cominciare dalla Sicilia. Tutto questo si poté compiere non solo grazie alle divisioni guidate da Montgomery, che vittoriose ad El Alamein seguivano dappresso le rimanenti forze dell’asse in fuga, ma anche e soprattutto grazie alle forze alleate sbarcate in Marocco e Algeria che oramai chiudevano i soldati italo-tedeschi, ultimi rimasugli di quello che fu…
View original post 354 altre parole
Polpo con limone e prezzemolo
Polpo con limone e prezzemolo
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 1 kg di polpo già sbattuto;
- – il succo di 2 limoni;
- – prezzemolo tritato;
- – un pò di aceto;
- – olio extravergine di oliva;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019
Preparazione:
Pulite il polpo, eliminando dalla testa la sacca degli occhi, il becco e le interiora, poi lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente.
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, e quando raggiungerà il bollore immergetevi il polpo, salate il necessario e lasciatelo cuocere per 30 minuti, calcolando dal momento della ripresa del bollore dell’acqua.
Una volta cotto scolatelo ,oppure, se preferite la polpa morbida, lasciatelo raffreddare nella pentola , nella stessa acqua di cottua .
Una volta scolato, tagliatelo a pezzetti e ponetelo in un’insalatiera.
Condite con il succo dei limoni, qualche…
View original post 43 altre parole
CI SARA’
CI SARA’
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Nel tuo dormiveglia
spesso mi chiedevi
l’amore a chi somiglia
e io quanto t’amavo;
se c’era un angolo di mondo
se l’avevo scoperto e quando.
Io non lo so, ma ci sarà
con un bacio ti frenavo
io e te siamo qua
con dolcezza continuavo.
Sul suo seno abbandonato
era tardi non per l’amore
mi sarò anche perduto
e ho creduto di sognare.
Ci sarà perché non crederci
perché non pensarci
ci sarà un posto per amarci
ci sarà si per non lasciarci.
Ci sarà un posto nel cielo
un giardino di viole
ci sarà una canzone d’amore
ci sarà una carezza nel cuore.
Non è stato così facile
poi fare finta di niente
mentre eri così docile
io i dubbi nella mente
non è bastata una carezza
per vincere le mie certezze.
So che esisti solo tu
così dolce…
View original post 47 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/9eJJODMqSQo?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent San Fele tra i due picchi montani Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena San Fele Provincia di Potenza, tra i Comuni più alti della Lucania circa 920 metri s.l.m.,immagine prodotta da Antonio Morena e Miky Da Lioni .Si ringrazia Saverio Larocca per la cortese collaborazione e concessione fotografica. La sua Storia risale ad origini antiche Monumenti... Continue Reading →
DONNE NEL BUIO-MALIANE, GLI OCCHI DI UNA MAMMA
DONNE NEL BUIO
DEDICA
Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini.
INTRODUZIONE
Donne nel buio è una raccolta di storie di alcune donne, forse in generale di tutte le donne. Donne che per un motivo o per un altro, si sono ritrovate nel buio degli occhi, nel buio del cuore, nel buio della vita, nel buio della morte. Donne che però con la luce di Dio sono ritornati a volare. Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza, ma forse non gli riuscì tanto bene e pensò bene di creare la donna, e con lei la possibilità di donare la vita. Da allora la donna è l’unica…
View original post 437 altre parole
L’Italia ha leggi orrende perché non ascolta Napoleone
L’Italia ha leggi orrende perché non ascolta Napoleone
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
La Costituzione aveva una prosa comprensibile a tutti. Decenni di riforme costituzionali hanno intaccato l’italiano perfetto licenziato dalla Costituente. E bisognerebbe contrastare questo fenomeno di avvelenamento linguistico della Carta fondamentale. Ma chi lo spiega al Parlamento?
I nostri legislatori hanno un modo di scrivere e di parlare molto arzigogolato. Il linguaggio giuridico è molto complesso, e spesso travolge anche chi dovrebbe esserne esperto. Tra cui i parlamentari, che spesso hanno conoscenze molto limitate in materia giuridica (oggi più di un tempo).
Ne è stato un caso, la scorsa legislatura, il totale fraintendimento del termine ovvero. Nella lingua di tutti i giorni, noi utilizziamo il termine «ovvero» come sinonimo di «cioè». Quest’uso non è scorretto, ma in buona sostanza sottintende la perifrasi «in altre parole». Infatti ovvero è, più…
View original post 555 altre parole
Matera 2019, una Biblioteca e un Dizionario per celebrare la cultura sportiva — AgCult
Valorizzare l’esperienza del territorio, avvicinare Matera a tutti partendo dallo sport, portare al centro dell’attenzione un tema in Italia scarsamente considerato quale la cultura sportiva. Queste le direttrici su cui poggia “Sport Tales”, il ricco programma di eventi sportivi della Fondazione Matera-Basilicata 2019, che andrà a incrociarsi con tutte le altre iniziative messe in piedi… via... Continue Reading →
La Boldrini in tribunale si fa in tre e rilancia: io, colpita come donna, madre e politica — Notizie 24 ore
Lo faccio per mia figlia. Lo devo a me stessa in quanto donna e rivolgo questo mio impegno a tutte le donne: la Boldrini, in aula oggi a Genova per la nuova udienza del processo per diffamazione, che vede imputato il sindaco di Pontinvrea Matteo Camiciottoli, alla sbarra per un post pubblicato sul proprio profilo Facebook in aperta contrapposizione con la politica filo migranti e pro-accoglienza dell’allora presidentessa della Camera. Un affronto che Laura Boldrini, presenta in aula in veste di parte lesa, ha rilanciato anche oggi in tutto il suo fulgore propagandistico e smalto accusatorio. Un cavallo di battaglia che, se declinato al vittimismo social, riesce persino a rinverdire vecchie polemiche e a dare nuova linfa mediatica a tutto un coacervo di denunce e di contro-querele, di invettive reciproche e di recriminazioni al quadrato che si credeva dimenticate nel tempo e magari superate da altre questioni di più stringente…
View original post 435 altre parole