Isabella Morra. Una poetessa lucana del’500. Le Rime.

VOCI DAI BORGHI

I fieri assalti di crudel Fortuna
scrivo piangendo, e la mia verde etate;
me che ‘n sì vili ed orride contrate
spendo il mio tempo senza loda alcuna.

Degno il sepolcro, se fu vil la cuna,
vo procacciando con le Muse amate;
e spero ritrovar qualche pietate
malgrado de la cieca aspra importuna,

e col favor de le sacrate Dive,
se non col corpo, almen con l’alma sciolta
essere in pregio a più felice rive.

Questa spoglia, dov’or mi trovo involta,
forse tale alto Re nel mondo vive
che ‘n saldi marmi la terrà sepolta.

Rime, I fieri assalti di crudel Fortuna, XVI secolo

View original post

Pandoromisù

NemoInCucina

Un dolce al cucchiaio veramente super goloso e un ottimo toccasana per la nostra salute mentale è il “Pandoromisù”. Semplice, facile, buono e con un lato peccaminoso, riuscirà a strapparci un sorriso ogni volta che affonderemo il cucchiaino al suo interno.
Come dice “Ernst Knam : Se in Paradiso non c’è il cioccolato, io non ci voglio andare!” una frase che racchiude tutto, e noi capiamo il perché, che senso avrebbe la vita senza cioccolato? Ci regala tanti buoni umori, ci aiuta nei momenti di depressione e ci coccola ogni volta che abbiamo bisogno di affetto.
Il Pandoromisù nasce cosi, quasi per gioco, dalla noia domenicale e soprattutto dal non voler più vedere quel pandoro chiuso ancora nella sua scatola; una crema facile e delicata al cioccolato aromatizzata al rum e pandoro bagnato con del caffè-latte che ricorda molto un tiramisù ma senza mascarpone. Noi ve lo consigliamo, anzi no…

View original post 315 altre parole

FIDANZAMENTO — Onda Lucana

FIDANZAMENTO Tratto da:Onda Lucana® by Italo Elmo Il fidanzamento, come negli altri paesi arbëreshë, avveniva ad opera delle rispettive famiglie dei giovani senza tener conto dei loro reciproci sentimenti. Individuata, pertanto, la futura sposa, la richiesta di fidanzamento veniva fatta da un parente stretto del giovane, che veniva inviato nella casa della ragazza come ambasciatore... Continue Reading →

URGE RIGORE, RIGORE, RIGORE…!

Onda Lucana

18g.jpg

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

URGE RIGORE, RIGORE, RIGORE…!

Ormai non se ne può più…!

Bastaaaa!!!

Reati di ogni genere sempre più assillano la società,
che pace più non ha!

Rapimenti, stupri, ed ammazzamenti;
furti, rapine, spaccio di droga, falsificazioni,
corruzioni, evasioni fiscali ed invasioni
sono all’ordine del giorno!!!

Inquinamenti, furberie varie, corrotti e corruttori
e sperpero di denaro pubblico,
senza che mai qualcuno venga obbligato a pagare!

Devono pagare! Tutti i ladri e gli sperperatori di pubblico denaro:
cinque volte in più devono pagare!

E chi non può, perché, magari, il mal tolto l’abbia già consumato,
ai lavori forzati e gratuiti dev’essere subito e a vita obbligato!

Ancor più ai lavori forzati a vita devono essere obbligati:
gli assassini, gli stupratori, i pedofili, gli spacciatori di droga,
i rapinatori, i saccheggiatori delle città
e, in genere tutti coloro che commettono reati gravi.

Mentre gli imbrattori di paesi…

View original post 370 altre parole

VITAMINA B12. 12 SINTOMI DI CARENZA, CAUSE, ALIMENTI E IL MIGLIOR INTEGRATORE (Vitamin B12, How You Feel When Missing It, Causes, How To Find The Best

La ForzaDellaNatura's Blog

La vitamina B12 è un nutriente essenziale di cui la maggior parte della popolazione è carente, non solo vegani ma anche onnivori. I sintomi di carenza di vitamina B12 sono così comuni che spesso non vengono fatti risalire ad essa.

Gli studi hanno osservato che circa il 40% della popolazione occidentale ha bassi livelli di vitamina B12 [1] e questo è un grave problema perché offre così tanti benefici al corpo, e senza di essa, i benefici della vitamina B12 sono persi.

Benefici ed effetti della vitamina B12

Non è facile riuscire a far comprendere l’importanza di un nutriente ma posso testimoniare di tantissimi casi di persone con diversi disturbi che sono scomparsi non appena si è integrata la B12.

La vitamina B12 è fondamentale per:

  • Produzione del DNA
  • Produzione dei globuli rossi
  • Protegge i nervi e le cellule nervose
  • Fornisce energia al corpo e alla mente
  • Riduce il dolore…

View original post 5.757 altre parole

Cannellini in padella con polvere di peperone crusco di Senise

Onda Lucana

Cannellini in padella con polvere di peperone crusco di Senise

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 300 gr. di fagioli cannellini secchi;
  2. – 8 cucchiai di olio EVO;
  3. – 1 spicchio d’aglio;
  4. – 1 peperoncino secco;
  5. – polvere di peperone crusco di Senise;
  6. – sale.

Per accompagnare:

  1. – crostini di pane casereccio.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Preparazione:

Mettete i fagioli in una ciotola, copriteli di acqua fredda e lasciateli in ammollo per 12 ore oppure tutta la notte.

Successivamente scolateli, sciacquateli bene, poneteli in una pentola con acqua fredda e lessateli senza sale: lo aggiungerete solo a fine cottura.

Quando i fagioli saranno pronti, scolateli e tenete da parte un pò di acqua di cottura.

Fate scaldare l’olio EVO in una padella e rosolatevi l’aglio e il peperoncino secco a pezzettini. Eliminate l’aglio e aggiungete i…

View original post 68 altre parole

Cercami… amami

Onda Lucana

Cercami… amami

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Una tua carezza nel sonno cercavo

ne avevo bisogno, la notte volava

tra di noi prima parole non dette

ansie nel cuore le spine nel petto.

Sopra di noi un bel cielo di stelle

la notte serena, profuma la pelle

mi doni l’amore, mi sento morire

prima di adesso era solo chimera.

Accendi la luna, io voglio vederti

ero io nel buio, venivo a cercarti

eri bella, io non immaginavo così

una notte finisce, ma io resto qui.

Dicevi: prendimi, non mi lasciare

almeno una notte fammi sognare

non chiedere se all’alba andrò via

perché fuggire, perché dirsi addio

Sento il tuo profumo nella stanza

brezze del vento la sua fragranza

quante volte mi perdevo nel buio

non eri con me e il pianto era mio

Sei quel sogno che dura in eterno

che per follia s’insegue all’inferno

non distruggere…

View original post 122 altre parole

Leonardo Riccardi: «La musica popolare lucana andrà avanti. Nonostante la politica»

"I Viaggi di Gulliver" di Walter De Stradis

8dbe4ea4-2947-4357-aa7f-196cf669d2daDa circa trent’anni, da quel di Terranova di Pollino, il maestro Leonardo Riccardi e il gruppo “Suoni” (associazione cultuale e studio di registrazione incluso), insieme a pochi altri, sparuti, ma battaglieri operatori culturali (si pensi anche ai “Totarella”), cerca di preservare una tradizione musicale di valore inestimabile, nel cui cuore pulsa la zampogna (ma anche strumenti come la surdulina e la ciaramella).

View original post 882 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Maratea Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Maratea (pz), cittadina costiera posta sul versante Tirreno, oggi meta del turismo bene nazionale. Denominata la città delle “Quarantaquattro Chiese” sparse sul territorio ed ognuna racconta la propria infinita storia ed epoca . Gode di numerosi vincoli ambientali quali; dai protocolli SIC su terra ferma, a quelli marini. Natura... Continue Reading →

One day in Matera: European Capital of Culture 2019

Basilicata #luogoideale

Now a vibrant city thanks to tourism and announced as the European Capital of Culture for 2019, Matera was once known as ‘the shame of Italy’. Until the 1950s it was a place of great poverty, where diseases like malaria remained a threat. Such a place was a real disgrace for post WWII Italy and so the Italian government took the decision to remove all Matera’s citizens from their traditional homes and relocate them to a brand new area of the city just outside the centre. Those shameful caves where people had been living for thousands of years suddenly became empty.

They remained abandoned for decades but then a number of citizens decided to go back and restore the Sassi (literally ‘stones’). Was it a good idea? Definitely! In 1993 Matera became a UNESCO World Heritage Site and was described as ‘the most outstanding, intact example of a troglodyte…

View original post 193 altre parole

Basilicata: Lago Laudemio 1525mslm

Marco Casino Photo - Potenza

Come deve essere freddo l’inverno per coloro che non hanno ricordi caldi.
(Anonimo)

Lago Laudemio 1525mslm
#Lagonegro #Potenza #basilicata #Lucania
30042014-img_5436-4

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: