L’ALBERO PIU’ VECCHIO D’EUROPA

Ambiente Sul Web

È in Italia l’albero più vecchio d’Europa: ha 1230 anni ed è nel Parco del Pollino

Si trova in Italia l’albero più vecchio d’Europa. E’ un Pino Loricato, sito nel Parco del Pollino, ed è diventato il simbolo dell’area protetta estesa tra le province di Matera, Potenza e Cosenza. E’ stato ribattezzato “Italus”, e ha la bellezza di 1230 anni! A stabilirne l’età è stato un gruppo di ricercatori che ha pubblicato il lavoro sulla rivista “Ecology, Ecological Society Of America”.

Risultati immagini per pino loricato

In un comunicato del Parco del Pollino si legge che la ricerca è stata condotta con un metodo innovativo, che combina la dendrocronologia e la datazione al radiocarbonio di campioni di tronchi e radici.

Risultati immagini per pino loricato

Il Pino Loricato vive in Europa nella Penisola Balcanica e in Italia, in particolar modo nell’Appennino Calabro-Lucano “rientrante nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino, con popolamenti localizzati sui gruppi montuosi”. Per questo il Pino Loricato è stato scelto come simbolo del Parco Nazionale del Pollino.

Fonte: Il Fatto Quotidiano

View original post 18 altre parole

Il Piviere Tortolino

Gruppo Lupi San Severino Lucano

Avvistamento di una coppia del raro Piviere Tortolino nei pressi delle paraterie di cresta di Serra delle Ciavole, durante l’escursione sociale del Gruppo Lupi San Severino Lucano del 15 settembre 2018 (foto di Maurizio Lofiego). “Si tratta di uno degli uccelli più rari d’Italia, frequentatore e nidificante nell’Artico e, in Italia nella sola Majella. In questo caso si tratta indubbiamente di individui in rotta di migrazione, i quali al contrario degli altri uccelli d’acqua anziché le paludi, per le loro soste scelgono i pascoli d’altitudine alpini ed appenninici” (F. Zunino). Per altre informazioni sul Piviere tortolino segnaliamo il seguente link: http://www.libereali.it/2012/08/a-tu-per-tu-con-il-piviere-tortolino.html

41850529_10212978740044864_1863765152172605440_n (1)41788450_10212978739844859_5404232425138028544_n03_Charadrius_morinellus_distr_

View original post

Gli anni di piombo: alla storia — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/0-2q5cGpxAo?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Gli anni di piombo: alla storia. Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur L’arresto in terra di Bolivia del latitante Cesare Battisti è una notizia da accogliere con giusta soddisfazione, ma freddamente. La giusta soddisfazione deriva dal fatto che Battisti è un latitante sfuggito alla giustizia italiana dopo... Continue Reading →

Pasta con funghi pleurotus — Onda Lucana

Pasta con funghi pleurotus Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 300 g.di pasta ( penne ,caserecce, farfalle..); – 250 g. di pomodori maturi; – 250 g. di funghi pleurotus; – 1 zucchina piccola; – 60g di pancetta affumicata; – 1 spicchio d’aglio; – 1 peperoncino; – prezzemolo; – rosmarino; –... Continue Reading →

Lucania;l’inverno imbianca i territori — Onda Lucana

Lucania;l’inverno imbianca i territori (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Da Potenza a Terranova fino a Matera, la perturbazione proveniente dai Balcani ha imbiancato quasi tutta la Regione Lucana, portando intenso freddo e in molti casi tante problematiche inerenti al ghiaccio. Le foto dei nostri collaboratori ci aiutano a capire lo... Continue Reading →

DONNE NEL BUIO-Lidia e il suo canto libero

Onda Lucana

DONNE NEL BUIO

DEDICA

Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini.

 INTRODUZIONE

Donne nel buio è una raccolta di storie di alcune donne, forse in generale di tutte le donne. Donne che per un motivo o per un altro, si sono ritrovate nel buio degli occhi, nel buio del cuore, nel buio della vita, nel buio della morte. Donne che però con la luce di Dio sono ritornati a volare. Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza, ma forse non gli riuscì tanto bene e pensò bene di creare la donna, e con lei la possibilità di donare la vita. Da allora la donna è l’unica…

View original post 396 altre parole

Chi vuoi che sia

Onda Lucana

Chi vuoi che sia

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Sono ancora qui con te e aspetto l’alba

un momento così non l’ho vissuto mai

le mie notti sono state sempre scialbe

nessuna stava stretta a me come tu sei.

Chi vuoi che sia, dimmelo presto

però, mai, l’amante di una notte

io mi trovo nel centro della pista

ma non voglio avere le ossa rotte.

Il tuo sorriso è limpido, rassicura

nella notte risplende come il sole

le tue mani stringono con amore

il cuore tu mi apri con una parola.

Chi vuoi che sia, dimmelo ancora

non mi perdo più, stiamo insieme

mi spuntano le ali, mi farai volare

afferrami quando saremo in cima.

Chi vuoi che sia, fammelo sentire

ripetilo senza farmi stancare mai

perché è scritto in fondo al cuore

non è un pensiero che sfuma poi.

Io e te insieme, è bastato un…

View original post 36 altre parole

Verso l’Italia

Onda Lucana

Twitter.jpg

Dal canale Twitter del Ministro degli Interni-Cesare Battisti in aereo verso in nostro paese.

Tratto da: Onda Lucana® Press

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: