Rieducazione della spalla operata (eccettuate le protesi) seconda parte
Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori
Tecniche di rinforzo muscolare
Il lavoro muscolare si effettua contro resistenza manuale o utilizzando elastici con resistenza crescente. La sollecitazione muscolare deve essere simile alle modalità abituali di contrazione del muscolo: statica, concentrica o eccentrica. Questi differenti esercizi vengono eseguiti in posizione corretta della gleno-omerale, con una messa in tensione preliminare dei depressori estrinseci in modo da evitare qualunque fenomeno doloroso durante i movimenti.
Depressori
Il gran pettorale ed il gran dorsale vengono sollecitati durante l’abbassamento attivo della testa omerale, componente preparatoria al movimento di adduzione nel piano scapolare associata ad una rotazione interna e ad una leggera antepulsione per il gran pettorale e ad una leggera retropulsione per il gran dorsale.
Rotatori
Possono essere stimolati elettricamente tramite corrente transcutanee con stimoli eccitomotori di bassa e media frequenza.
Deltoide
Anche le stimolazioni elettriche…
View original post 579 altre parole
Rispondi