Una nuova meta-analisi ha esaminato 40 anni di ricerca nel tentativo di scoprire la quantità ideale di fibra che dovremmo consumare per prevenire le malattie croniche e la mortalità prematura.
I ricercatori e le organizzazioni di salute pubblica hanno da molto tempo accolto i vantaggi del consumo di fibre, ma quanta fibra dovremmo consumare, esattamente?
Questa domanda ha spinto l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a commissionare un nuovo studio. I risultati appaiono sulla rivista The Lancet.
La nuova ricerca ha lo scopo di aiutare a sviluppare nuove linee guida per il consumo di fibre alimentari, oltre a rivelare quali carboidrati proteggono maggiormente dalle malattie non trasmissibili e possono evitare l’aumento di peso.
Le malattie non trasmissibili sono anche chiamate malattie croniche. Generalmente durano a lungo e progrediscono lentamente. Secondo l’OMS, ci sono “quattro principali tipi di malattie non trasmissibili:” malattie cardiovascolari, cancro, malattie respiratorie croniche e diabete.
Il professor…
View original post 579 altre parole
Rispondi