Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Barile Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Barile,cittadina Arbëreshë del Vulture di origini lontane come le molte comunità che risiedono in Italia dal centro al sud,con la presenza degli antichi popoli provenienti da altre culture d’Europa sottostante link utili da consultare: https://ondalucana.com/2018/08/20/cantinando-wine-art-2018/ https://ondalucana.com/2018/08/18/salicreta-live-in-barile/ https://it.wikipedia.org/wiki/Comuni_dell%27Arberia https://it.wikipedia.org/wiki/Comuni_ dell%27Arberia#.C2.A0Basilicata http://www.arbitalia.it/katundet/ https://ondalucana.com/2017/11/02/le-belle-immagini-della-lucania-10/ https://ondalucana.com/2018/01/09/le-belle-immagini-della-lucania-75/ https://ondalucana.com/2018/03/12/cenni-storici-di-barile-pz/ https://ondalucana.com/2018/02/26/le- comunita-arbereshe-di-barile-maschito-san-costantino-alb-se-san- paolo-albanese-ginestra- e-il-rito-greco-bizantino-della-quaresima-a-san -costantino-alb-se-e-a-san-paolo-alb-se-in-provincia-di-po/ Un sud... Continue Reading →

Cenni storici di Barile (Pz) — Onda Lucana

Cenni storici di Barile (Pz) Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell Barile è ubicato su un costone del Monte Vulture, maestoso vulcano, spentosi in tempi preistorici. Le sue origini sono abbastanza antiche e si ritiene che sia stata una colonia greca per il ritrovamento, nel suo territorio, di molte monete consolari e medaglie risalenti... Continue Reading →

LA GELOSIA — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna LA GELOSIA La gelosia è un sentimento che spesso rovina ogni armonia! Per gelosia si sta e si fa star male…1 Tanti per gelosia diventano cattivi e son portati a male criticare, a disprezzare, ad infangare… e, purtroppo, anche ad ammazzare! La gelosia rode l’animo e spesso induce a... Continue Reading →

Ravioli d’ananas ripieni di crema pasticcera — Onda Lucana

Ravioli d’ananas ripieni di crema pasticcera Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti per 4 persone: -1 ananas; zucchero a velo. Per la crema pasticcera: 500ml di latte; 2 tuorli d’uovo; 2 cucchiai di zucchero; 2 cucchiai da cucina di amido di mais; scorza grattugiata di 1/2 limone; Procedimento In una terrina lavorate i tuorli con lo […]... Continue Reading →

LO SQUALETTO — Onda Lucana

Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo il decimo racconto. Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO, per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti. Tratto da:Onda Lucana LO SQUALETTO Ciao Angela, […]... Continue Reading →

Concerto di Natale che si svolgerà Sabato 12 Gennaio 2019 — Onda Lucana

L’Amministrazione Comunale di Acerenza, in collaborazione con la Corale Polifonica “Acerenza Città Cattedrale” e con la locale sezione Avis, presenta il Concerto di Natale che si svolgerà Sabato 12 Gennaio 2019 alle ore 19.30 presso l’Auditorium Comunale “Maestro Rocco Cristiano”. Il Concerto di Natale della Corale Polifonica di Acerenza, già rinviato a causa del maltempo, […]... Continue Reading →

PETREOLIA: “Una regione in movimento”. — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda Antonio Morena Petreolia, il mondo al contrario di una regione senza tregua nelle sue manifestazioni. Gira che ti rigira il rotore è il cuore che muove la regione. Un vortice di gioia sui monti e per i campi le triplici braccia muovono a salutare le dolci sfiammate, per il... Continue Reading →

CICORIA: ABBASSA IL COLESTEROLO, ESPELLE LE TOSSINE, DEPURA I RENI E DÀ ENERGIA (Chicory: Lowers Cholesterol, Detox The Body, Detox The Kidneys, Gives You Energy)

La ForzaDellaNatura's Blog

La cicoria è una pianta molto diffusa in quasi tutto il territorio italiano, capace di raggiungere un’altezza di 70 centimetri e che, data la sua versatilità, in passato veniva usata sia in cucina che nella medicina tradizionale.

Si tratta di una pianta che fiorisce in estate, e che viene raccolta in autunno e in inverno. I benefici della cicoriasono tantissimi, grazie alla sua ricchezza di vitamine e minerali, ci aiuta a prevenire e trattare numerose condizioni di salute.

La cicoria è molto ricca di principi attivi, tra i quali troviamo i protidi, i glucosidi, lipidi, amminoacidi e sali minerali.

E’ una pianta diuretica e depurativa, molto utile per espellere le tossine e disintossicare i reni.

Ha proprietà molto utili per trattare varie condizioni dello stomaco, ma è utile anche per regolare il colesterolo e i trigliceridi, riportandoli a livelli normali.

La cicoria può essere consumata sia sotto forma di

View original post 196 altre parole

Maiale con peperoni all’aceto e patate

Onda Lucana

Maiale con peperoni all’aceto e patate

Tratto da:Onda Lucana® by Roberto Pomarico

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 600 gr. carne di maiale (capocollo o pancetta);
  2. – 3 peperoni sott’ aceto;
  3. – 2 patate;
  4. – olio Evo qb;
  5. – sale;
  6. – pepe.

immagine tratta da repertorio di onda lucana®by roberto pomarico 2019 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Roberto Pomarico 2019

Preparazione:

Tagliate i peperoni a pezzi e metteteli in una padella con un pò di olio EVO; fateli soffriggere per qualche minuto, quindi unite la carne tagliata a pezzetti. Fatela rosolare il tutto, mescolando ogni tanto per 20 minuti.

Aggiungete in seguito, le patate tagliate a fettine, il sale e un pizzico di pepe.

Proseguite la cottura, coprendo la padella con un coperchio per altri 20/25 minuti a fuoco lento.

Quando la carne sarà pronta, togliete dal fuoco e servite subito, accompagnando il piatto con un buon bicchiere di vino rosso magari Aglianico del Vulture.

Buon appetito!

View original post 7 altre parole

Quante Fibre Esattamente?

La Cucina di Ippocrate

Una nuova meta-analisi ha esaminato 40 anni di ricerca nel tentativo di scoprire la quantità ideale di fibra che dovremmo consumare per prevenire le malattie croniche e la mortalità prematura.

I ricercatori e le organizzazioni di salute pubblica hanno da molto tempo accolto i vantaggi del consumo di fibre, ma quanta fibra dovremmo consumare, esattamente?

Questa domanda ha spinto l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a commissionare un nuovo studio. I risultati appaiono sulla rivista The Lancet.

La nuova ricerca ha lo scopo di aiutare a sviluppare nuove linee guida per il consumo di fibre alimentari, oltre a rivelare quali carboidrati proteggono maggiormente dalle malattie non trasmissibili e possono evitare l’aumento di peso.

Le malattie non trasmissibili sono anche chiamate malattie croniche. Generalmente durano a lungo e progrediscono lentamente. Secondo l’OMS, ci sono “quattro principali tipi di malattie non trasmissibili:” malattie cardiovascolari, cancro, malattie respiratorie croniche e diabete.

Il professor…

View original post 579 altre parole

Rieducazione della spalla operata

Onda Lucana

Rieducazione della spalla operata (eccettuate le protesi) seconda parte

Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori 

Tecniche di rinforzo muscolare

Il lavoro muscolare si effettua contro resistenza manuale o utilizzando elastici con resistenza crescente. La sollecitazione muscolare deve essere simile alle modalità abituali di contrazione del muscolo: statica, concentrica o eccentrica. Questi differenti esercizi vengono eseguiti in posizione corretta della gleno-omerale, con una messa in tensione preliminare dei depressori estrinseci in modo da evitare qualunque fenomeno doloroso durante i movimenti.

Depressori

 Il gran pettorale ed il gran dorsale vengono sollecitati durante l’abbassamento attivo della testa omerale, componente preparatoria al movimento di adduzione nel piano scapolare associata ad una rotazione interna e ad una leggera antepulsione per il gran pettorale e ad una leggera retropulsione per il gran dorsale.

Rotatori

Possono essere stimolati elettricamente tramite corrente transcutanee con stimoli eccitomotori di bassa e media frequenza.

Deltoide

Anche le stimolazioni elettriche…

View original post 579 altre parole

DONNE NEL BUIO-LA SPINA NEL CUORE DI MARLENA

Onda Lucana

DONNE NEL BUIO

DEDICA

Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini.

INTRODUZIONE

Donne nel buio è una raccolta di storie di alcune donne, forse in generale di tutte le donne. Donne che per un motivo o per un altro, si sono ritrovate nel buio degli occhi, nel buio del cuore, nel buio della vita, nel buio della morte. Donne che però con la luce di Dio sono ritornati a volare. Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza, ma forse non gli riuscì tanto bene e pensò bene di creare la donna, e con lei la possibilità di donare la vita. Da allora la donna è l’unica che…

View original post 275 altre parole

COM’E’ STATA LA MIA VITA

Onda Lucana

COM’E’ STATA LA MIA VITA

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

L’enigma della vita come t’impegna

non dormi la notte e se poi ci pensi

che nel tuo cuore ha lasciato i segni

t’ha gelato il sangue e anche i sensi.

La vita scorre bene e spesso c’illude

che in ogni circostanza è prevedibile

lasciare un cerchio che non si chiude

la scusa c’è sempre: era impossibile.

Tutto il tuo intelletto e il tuo ingegno

di studi generosi senza vedere amici i

sogni rimandati per un tuo impegno

pensando al futuro e per essere felici.

Le ansie nel cuore per un amore vano

per dare senso alla vita un poco avara

nei ritagli di tempo,

una rosa in mano con le speranze

perdute prima di sera.

Gli occhi stanchi, nel cuore

le illusioni sotto

un cielo azzurro che si accende

un biglietto, una borsa, alla stazione

trovare posto…

View original post 159 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/TNoahI3qd0s?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Vaglio e la sua infinita storia tormentata dagli eventi Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Vaglio Basilicata,è un Comune lucano della Provincia di Potenza, posto a circa 950 metri slm con una popolazione di 2200 residenti. Cittadina fondata da coloni greci, i quali hanno lasciato a noi attraverso testimonianze, numerosi reperti storici rinvenuti nell’ambito di scavi... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: