https://www.youtube.com/embed/l_Yyx5OvWG0?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent UTOPIA ITALICA Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori (AIL) La morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ed il generale dalla Alberto dalla Chiesa, se veramente ha un senso, l’impegno, la coerenza, la responsabilità, nel fare il giusto e l’utile per la comunità, da parte di persone a cui è stata tolta la... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
La neve di Marzo!! Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena E’sicuramente il mese più incerto dell’anno,quello di Marzo, come raccontava qualcuno:“Neve marzolina dura dalla sera alla mattina”…..sicuramente questa nuova perturbazione ha letteralmente imbiancato la nostra Lucania in una forma anomala, portando copiosa neve su tutta la Regione, come da foto-gallery che vi mostro sottostante .Si ringrazia... Continue Reading →
Rose di sfoglia con Patate e Prosciutto Cotto
Tante volte in tavola presentiamo dei piatti buonissimi senza badare molto al loro aspetto, anche l’occhio vuole la sua parte, quindi ogni tanto dedichiamoci anche alla presentazione ovviamente senza mai esagerare. Le rose di patate e prosciutto cotto hanno un mix di presenza scenica e spettacolare sapore, una ricetta facile e veloce da preparare, un antipasto golosissimo che preparerete in pochi minuti. Queste rose salate belle da vedere e veramente squisite riusciranno a farvi apprezzare anche dal parente o amico più sofisticato ( quello che vede mille mila programmi di cucina e poi riesce a bruciare anche l’acqua per intenderci 🤣🤣🤣🤣 )
Ingredienti
- Pasta sfoglia 1 rotolo
- Patate 2
- Prosciutto cotto 5 fette
- Galbani 8 fette
- Sale q.b.
Preparazione
Per preparare le rose di sfoglia, sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottilissime con una mandolina. Stendete il rotolo di pasta sfoglia sul piano da lavoro e tagliatelo a strisce, mettete…
View original post 183 altre parole
FONTE MIA
FONTE MIA (pag. 473)
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Oh, cara fonte mia,
come vedi, ora ti son vicino!
Dopo un anno, che ho dovuto aspettare,
finalmente ti son venuto a visitare!
La tua acqua chiara
nella grande vasca,
con piacere vedo gorgogliare!
Alla luce d’oro del bel sole d’agosto,
fulgida, splende!
Con gaio ritmo sonante, dal cannello scorre
e, con un piccolo tonfo, acqua in acqua cade!
Molte bollicine forma: tante argentee palline!
Da un altro cannello, giù in basso,
copiosa, fuoriesce la tua onda preziosa
e subito scorre per la china!
Giù per la collina, allegramente, scorre
e molti pendii percorre!
Tanti balzelli deve pur compiere,
scendendo nella valle,
dove il nostro “Banzullo”
subito l’accoglie e la culla, ospitale!
E, tra le sue braccia amichevoli,
cullandola e sballottandola delicatamente,
con se verso l’azzurro lontano mare
la prende con cura a trasportare!
Funo di Argelato (Bo), 07…
View original post 15 altre parole
DONNE NEL BUIO-L’ULTIMO SALUTO DI ROSARIA
DONNE NEL BUIO
DEDICA
Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini.
INTRODUZIONE
Donne nel buio è una raccolta di storie di alcune donne, forse in generale di tutte le donne. Donne che per un motivo o per un altro, si sono ritrovate nel buio degli occhi, nel buio del cuore, nel buio della vita, nel buio della morte. Donne che però con la luce di Dio sono ritornati a volare. Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza, ma forse non gli riuscì tanto bene e pensò bene di creare la donna, e con lei la possibilità di donare la vita. Da allora la donna è…
View original post 309 altre parole
IL CANTICO DEI SEMPLICI
IL CANTICO DEI SEMPLICI
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
Un cantico degli umili che non credono più di essere gli ultimi. I “semplici” per dirla con le parole del più grande capolavoro italiano degli ultimi 50 anni, ossia “Il nome della Rosa” di Umberto Eco, che, proprio, il protagonista di quel libro eterno, Guglielmo, amava e difendeva. Ecco i “semplici” difesi dal francescano Guglielmo che riassumeva in se stesso tutta l’istanza eversiva, rivoluzionaria che oggi, la sinistra al caviale e champagne, quella dei radical-chic, definirebbe populista, sono cantati in questa lirica che si colora di tinte messianiche e, quasi, di redde rationem nei confronti non solo delle classi privilegiate, ma, addirittura, nei confronti dell’eroe, protagonista, da sempre, della storia ergo i semplici, i poveri, i diseredati contro la stessa storia.
Sembra di leggere le ultime pagine di quel capolavoro della…
View original post 142 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Foto inviateci dalla Sig. Pina Chidichimo Comune di Terranova di Pollino Provincia di Potenza, Adriano Iannibelli Comune di Latronico Loc. Agromonte Magnano Provincia di Potenza, Alfonso Latocca dal Comune di Castel Saraceno Provincia di Potenza, Marcello Lotito dal Comune di Potenza, Mario Semeraro da Noepoli Comune della Provincia di Potenza.... Continue Reading →
I giovani piloti scappano in Giappone
I giovani piloti scappano in Giappone
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
Quando un pilota non riesce a entrare in F1, va in Giappone. È questa la tendenza che si sta affermando negli ultimi anni. La mancanza di sbocchi dopo la Formula 2 (ma spesso anche prima) costringe i giovanotti a fare le valigie. Per emigrare in SuperFormula.
Si chiama così il campionato più veloce del Giappone. Una serie che davvero poco da invidiare alle categorie propedeutiche europee. E che ha l’ambizione di sfidare la Formula 1 e la IndyCar Series, le due categorie più scattanti del mondo.
Inutile dire che anche nella terra del Sol Levante la bandiera tricolore sventola alta nel cielo. Come volevasi dimostrare, Gianpaolo Dallara ha colonizzato anche le isole al di là del Mar Giallo. Sua è la SF14, la monoposto con cui la serie ha…
View original post 464 altre parole
Lucania;l’inverno imbianca i territori — Onda Lucana
Lucania;l’inverno imbianca i territori (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Da Potenza a Terranova fino a Matera, la perturbazione proveniente dai Balcani ha imbiancato quasi tutta la Regione Lucana, portando intenso freddo e in molti casi tante problematiche inerenti al ghiaccio. Le foto dei nostri collaboratori ci aiutano a capire lo... Continue Reading →