Basilicata: cascate di San Fele (Pz)

Marco Casino Photo - Potenza

Di tutto quello che esiste sopra la terra,
pietre, edifici, garofani,
di tutto quello che vola nell’aria,
nubi, uccelli,
di tutto quello che esiste sotto la terra,
minerali, morti,
non esiste niente tanto fuggitivo,
niente che canti come una cascata.
(Ode alla cascata – Pablo Neruda)

#SanFele #Potenza #Basilicata #Lucania
(Gennaio 2019)

_dsc7301

View original post

TENUE MALINCONIA

quandolamentesisveste

719a98f2cc58a05d63f07e2cbb9b8932

Misconosciute risalite del profondo

scucite

in controluce

lasciano trapelare

morbide

remote

argille

rimodellate

in un presente dall’aria stremata

Inutili velleità

inchiodano calcati passi

mossi da una tenue malinconia

sedata

solo

da un antico ninnolo cantore

@Silvia De Angelis 2018

Video della poesia “Tenue malinconia”

View original post

Tienimi per mano

Libero e splendido pensiero

Tienimi per mano
Portami dove il tempo non esiste

Qui, ora e sempre, solo noi e l’orizzonte

Ti vedo sai!

Stai li ad immaginare cosa c’è oltre quella porta

Il mare nel suo immenso azzurro
Il suo odore salmastro

Il bianco candore della neve
Il profumo di biancospino

Le colline in fiore
L’aroma di lilla’

Ti vedo sai mi tieni la mano

Li siamo noi

Abbracciati all’infinito.

View original post

TORTA DI MELE COTOGNE — Onda Lucana

TORTA DI MELE COTOGNE Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti: 1 kg di mele cotogne; 250 g di zucchero; 250 g di farina; 3 uova; 1 limone biologico; -latte, burro e acqua q.b.; 3 cucchiai di olio evo; 1 bustina di lievito vanigliato. zucchero a velo. Procedimento Pulite le mele cotogne e tagliatele a fette grosse. […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

6373ae4533db51e5d10193e35e6a1de1_e.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Amèlie DAnzi.

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

Foto by   Amélie D’Anzi: Anzi / Italia / Basilicata / Snow si ringrazia per la cortese partecipazione.

Anzi Comune della Provincia di Potenza,  tra i più alti della Regione Lucana con : Pietrapertosa, Marsicovetere , Viggiano, rientra nel  Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese al suo interno presenta oltre al  grande presepe poliscenico tra i più grandi d’Europa :

https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g4498615-d4505029-Reviews-Presepe_Poliscenico_Stabile_di_Anzi-Anzi_Province_of_Potenza_Basilicata.html

http://presepepoliscenicostabiledianzi.blogspot.it/

http://www.comune.anzi.pz.it/anzi/home.jsp

anche quella del meraviglioso Planetario Osservatorio Astronomico : http://www.basilicataturistica.it/attrattore/planetario-osservatorio-astronomico-di-anzi/?lang=it

https://www.facebook.com/PlanetarioOsservatorioAnzi/

https://www.google.it/search?q=anzi+osservatorio+planetario&newwindow=1&rlz=1C1CHZL_itIT735IT735&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjJ77Sv9cPXAhUC6qQKHUxAB8IQ_AUICygC&biw=1024&bih=616

Video:

Mappa della cittadina:

https://www.google.it/maps?q=anzi&rlz=1C1CHZL_itIT735IT735&um=1&ie=UTF-8&sa=X&ved=0ahUKEwjoz6u4-MPXAhWJ4KQKHTMjC6QQ_AUICigB

Insomma un piccolo paese con potenzialità strutturali imponenti, si consiglia una gita fuori porta, affinchè, possiate prendere visione di un mondo sconosciuto, il mondo della terra di Lucania sempre molto affascinante e sorprendente.

Alla prossima !!

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

View original post

Pensiero kripto bis-Petrolio e d’intorni… — Onda Lucana

Pensiero kripto bis-Petrolio e d’intorni… Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena Accendiamo il fuoco e riparte la trivella, ora per monti, ora per mare e sempre un buon carnevale, i giochi son gli stessi ne derivan tanti compromessi, di un’Italia confusa, sgarbata e forse un po’ annoiata. La trivella bene prezioso di un egoismo tenebroso, male... Continue Reading →

CALAMARATA DI TONNO AL CARTOCCIO

Onda Lucana

CALAMARATA DI TONNO AL CARTOCCIO

Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 350 gr. di pasta tipo calamarata;
  2. – 2 tranci di tonno (freschi o surgelati;)
  3. – una decina di pomodorini;
  4. – 3 cucchiai di mollica grattugiata di pane;
  5. – 1/2 cucchiaio di paprika (dolce o piccante, come si preferisce);
  6. – 1/2 bicchiere di vino bianco;
  7. – olio EVO;
  8. – 1 spicchio d’aglio;
  9. – 3 foglie di basilico;
  10. – sale e pepe.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Debora Bonavita 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Debora Bonavita 2019

Procedimento:

In una pentola capiente versare l’acqua per la pasta e portare ad ebollizione.

Nel frattempo tagliare i tranci di tonno a dadini e far rosolare in una larga padella antiaderente o in alluminio con l’olio e lo spicchio d’aglio, senza coperchio e rigirando ogni tanto. Sfumare con vino bianco.

Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e cuocere solo finché si appassiscono…

View original post 116 altre parole

ANTONIO STIGLIANO DETTO “CARRUNGE”

Onda Lucana

ANTONIO STIGLIANO DETTO “CARRUNGE”

Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo

Il Personaggio

piu’ famoso e divertente

che abbia avuto Rotondella,

un vero artista virtuoso

dell’improvvisazione,

fantasioso, furbo, accattivante,

grande attore di strada,

sempre disponibile.

Ricordo che “CARRUNGE”

quando aveva agganciato

sulle spalle un bidone di metallo:

era a compressione a mano,

avente una leva sulla destra,

che Antonio manovrava

dall’alto verso il basso

e con la mano sinistra reggeva

un tubo per metà gomma,

l’estremità di ottone,

fornito di augello

atto a spruzzare colore

su muri e pareti.

Fu così che l’artista di strada,

quel giorno di tanti anni fa,

lavorò a casa mia.

Cantava e lavorava…

lavorava e cantava

sconfiggendo celate tristezze.

Antonio Stigliano (Carrunge) era anche questo oltre che banditore, poeta, attore comico e sacrestano. Sempre sereno nonostante la vita fosse difficile per tutti.

Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo

View original post

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/dFne4OAbDp0?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Craco Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Craco Comune della Lucania situato nella Provincia di Matera, conosciuto come il Paese fantasma a causa della evacuazione che ha reso in Abbandono, la cittadina materana .Restano i Monumenti e luoghi d’interesse , Le contrade , Fondazione , sicuramente quel che resta dell’antico nucleo urbano ben conservato ,... Continue Reading →

Inizia l’era Binotto: la Ferrari licenzia Arrivabene

Onda Lucana

Inizia l’era Binotto: la Ferrari licenzia Arrivabene

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

Maurizio Arrivabene non è più il team principal della Ferrari. Al suo posto arriva Mattia Binotto, finora direttore tecnico della Scuderia. La notizia è arrivata ieri all’improvviso. Nessuno si aspettava la sostituzione dell’uomo Marlboro. Benché tutti sapessero che a Maranello non corresse buon sangue tra i vertici della Ferrari.

«La decisione è stata presa di comune accordo con i vertici dell’azienda dopo una profonda riflessione in relazione alle esigenze personali di Maurizio e a quelle della Scuderia». Queste le parole che si trovano scritte nel comunicato ufficiale dell’azienda. Il top manager infatti si impegnerà nel CDA della Juventus. Era già da qualche mese che si sussurrava di questa poltrona per il dirigente bresciano.

D’altronde l’incarico alla squadra di calcio Arrivabene lo conserva da anni. Una volta diventato responsabile della Gestione…

View original post 424 altre parole

JE ” VIERNU” — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®by Carmelina Ladaga JE ” VIERNU” Je la stagioni ca’ t’abbiendi votta sulu acqua je bbiendu ammeci ri scambà lamba e trona a vuluntà Lu cacciatori vai a caccia vai truvennu la bbiccaccia li vai pi nnanti nu malivizzo e lu stenni a nu pizzu Cu lu rumori ri lu vientu si senti... Continue Reading →

Lucania mia bell — Onda Lucana

Lucania mia bell Tratto da:Onda Lucana® by Rocco Cillotto Lucania mia bell quanta frit e garris ta lassat lu tiemp passat. I travaglj e travagljun r lu maltimb, la corl tan spzzat. Tan scarpsciat i roman, i turc, i frances, i burbun i piemundis, i tedesc, gli jnglis e gli Amrcan. Quanta uerr, rivuluziun, tirramot […]... Continue Reading →

TUTTA LA FRANCIA IN FIAMME. ANCHE DOMENICA.

Onda Lucana

gilets-jaunes-acte-8-Marseille-llp.jpg

https://www.dailymotion.com/5efd3ad8-b519-4a40-8871-c76e2c2b69d9

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=549684992165009&id=697720063947699&_rdr

LIONE

TOLOSA

TOLONE

View original post 274 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: