NEVE NELLA NOTTE! — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna NEVE NELLA NOTTE! Inverno. Nel cuore della notte la neve vedo venir giù copiosa dal cielo nero! Volteggiando, scende silenziosa e sulla terra fredda rapidamente si posa. Al chiaror lunare tutta bianca la terra appare, come una sposa che va all’altare! Una soffice coltre ogni cosa copre e rende... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/GoB0eyV11aI?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent La dolce neve delle montagne Lucane Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena La Loc. Sellata per chi è di Potenza città e non è un luogo di svago per il periodo invernale, località interna posta verso est rispetto al capoluogo lucano e più precisamente sulla dorsale del Monte Pierfaone, il quale costituisce insieme al Monte Volturino... Continue Reading →

Respirano lievi gli altissimi abeti

Respirano lievi gli altissimi abeti racchiusi nel manto di neve. Più morbido e folto quel bianco splendore riveste ogni ramo, via via. Le candide strade si fanno più zitte: le stanze raccolte, più intense. Rintoccano l’ore. Ne viene percosso ogni bimbo, tremando. Di sovra gli alari, lo schianto di un ciocco che in lampi e... Continue Reading →

DELL’ AMORE E DELLA GRANDEZZA — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/iN9_5VrPZME?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent DELL’AMORE E DELLA GRANDEZZA Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Questa versione di Asia non l’avevo mai ascoltata, una sorta di ballata poetica in formato rock. Questa canzone con il suo significato non ha mai smesso di stregarmi: il Leone di Venezia, il Leone di San Marco... Continue Reading →

Pensiero kripto bis-Petrolio e d’intorni…

Onda Lucana

Pensiero kripto bis-Petrolio e d’intorni…

Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena

Accendiamo il fuoco e riparte la trivella, ora per monti, ora per mare e sempre un buon carnevale, i giochi son gli stessi ne derivan  tanti compromessi, di  un’Italia confusa, sgarbata e forse un po’ annoiata.

il sogno di uno di noi trivellare la lucania 2018 Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana®by©Antonio Morena 2019

La trivella bene prezioso di un egoismo tenebroso,  male assoluto di un paese in disuso, c’e’ poco da pensare se si esterna l’altare di un dio minore che stenta ad apprezzare, quel paese nel suo stivale che stretto non sa più stare.

La morale e’ sempre quella state attenti alla pecorella, finito il lupo d’archiviare ben protetto in fondo al mare.

Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena

View original post

PIZZETTE DI MELANZANA

Onda Lucana

PIZZETTE DI MELANZANA

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 10 pizzette

  1. – 1 grossa melanzana;
  2. – 150 gr. di mozzarella;
  3. – olive nere snocciolate;
  4. -filetti di acciughe sott’olio;
  5. – origano;
  6. – passata di pomodoro;
  7. – 2 uova;
  8. – farina;
  9. – pangrattato;
  10. – olio di semi per friggere;
  11. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2019.jpgImmagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2019

Preparazione:

Togliete la melanzana, sbucciatela se preferite (come ho fatto io) e tagliatela a fette rotonde, più o meno una decina, tutte dello stesso spessore. Le fette ponetele su una gratella o in uno scolapasta, salatele e lasciatele riposare per un’ora, affinchè perdano il loro liquido amarognolo.

Intanto tagliate a pezzetti la mozzarella e i filetti di acciuga, e le olive a metà; in una terrina sbattete le uova con un pò di sale.

Passata l’ora, sciacquate le fette di melanzana sotto l’acqua e asciugatele bene con…

View original post 128 altre parole

L’incredibile storia di una famiglia italiana che non sente dolore!(A causa di una mutazione genetica)

Onda Lucana

L’incredibile storia di una famiglia italiana che non sente dolore! (A causa di una mutazione genetica)

Tratto da:Onda Lucana® by Dott. Francesco Nicola Riviello Genetista e Nutrizionista

Lo studio del Dna di una famiglia italiana potrebbe svelare il modo di alleviare il dolore cronico. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Brain da un gruppo di ricerca internazionale dell’Università di Siena e della University College di Londra (Regno Unito), che hanno identificato la mutazione genetica che rende insensibili alla sofferenza fisica. Gli studiosi hanno osservato che sei membri di una famiglia originaria di Siena, sono affetti da una rarissima sindrome che determina la mancanza di dolore nel caso di fratture ossee e di bruciature. Inoltre, sono dotati di una scarsa termoregolazione corporea e di elevate capacità cognitive e motorie. Gli autori hanno quindi ipotizzato che lo studio della loro condizione potesse favorire lo sviluppo di terapie capaci…

View original post 192 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Maratea Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Maratea (pz), cittadina costiera posta sul versante Tirreno, oggi meta del turismo bene nazionale. Denominata la città delle “Quarantaquattro Chiese” sparse sul territorio ed ognuna racconta la propria infinita storia ed epoca . Gode di numerosi vincoli ambientali quali; dai protocolli SIC su terra ferma, a quelli marini. Natura... Continue Reading →

DONNE NEL BUIO-IL SORRISO DI MARISA

Onda Lucana

DONNE NEL BUIO

DEDICA

 Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini.

Recensione di Monti Gabriella

 Caro Vito, ci conosciamo ormai da molti anni, tanto da sentirmi la tua sorellina! Ho ascoltato e letto le tue stupende poesie simili a racconti! o racconti simili a stupende poesie.
tanto che ascoltandole al buio, riesco a immaginare tutto come in un film.  mi basta chiudere gli occhi e ascoltare la tua magica  voce.
ti ho esortato a tradurre i tuoi capolavori in modo che tutti potessero ascoltarli e gioissero come me.

E sicuramente non solo io. e adesso che tutti possono leggerti e ascoltarti, ne sono immensamente felice. grazie…

View original post 776 altre parole

CHI ERI TU

Onda Lucana

CHI ERI TU

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Passa il tempo, un’ora non è un istante

sei tu il mio delirio e il mio tormento

un fuoco che non si spegne mai

il sogno infranto della vita mia.

Si io ti volevo

una donna così io la sognavo

giorno per giorno la cercavo

sei apparsa tu e non ci credevo.

M’hai riscaldato l’anima come il sole

m’hai dato le ali per spiccare il volo

la prima volta ho sentito: t’amo

i primi palpiti e un corpo che trema.

C’è solo solitudine intorno a me

l’eternità di un sogno dentro te

è svanito in un momento come poi

la magica atmosfera intorno a noi.

Chi eri tu? La mia stella spenta

un’anima vagante, un alito di vento

chi eri tu! Ora l’ho capito bene

eri niente, un’ombra sulla scena.

La mia chimera, il mio miraggio

l’illusione della mente…

View original post 68 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: