Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Foto inviateci dalla Sig. Pina Chidichimo Comune di Terranova di Pollino Provincia di Potenza, Adriano Iannibelli Comune di Latronico Loc. Agromonte Magnano Provincia di Potenza, Alfonso Latocca dal Comune di Castel Saraceno Provincia di Potenza, Marcello Lotito dal Comune di Potenza, Mario Semeraro da Noepoli Comune della Provincia di Potenza.... Continue Reading →
IL NUOVO, SULLE ORME DEL VECCHIO — Onda Lucana
IL NUOVO, SULLE ORME DEL VECCHIO Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo VEDO UNA FOLLA VESTITA DI NERO CHE BALLA, MA STRANAMENTE, PROCEDE A RITROSO, CONFONDENDOMI. MI SFORZO PER CAPIRE, QUALE SIA IL VERSO GIUSTO, MI MANCANO FORZE PER FARLO OLTRE I MALEDETTI ACCIACCHI DI VECCHIAIA. INTANTO, AMICIZIE DA QUATTRO SOLDI CADONO, ANNEGANO NELLA MISERIA... Continue Reading →
La Befana in Lucania
La Befana in Lucania
Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena
La befana in Lucania e’cosi bella e amara, dalle sponde del Pertusillo ai Monti Rossi delle Tempe….. dona equamente non carbone, ma oro nero che trasporta difetti e lagnanze.
Nelle valli che tu svolazzi tra le torri rotanti sei la regina della notte, i tuoi regali pur sempre colorati al dunque appaian mai superati.
Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana®by©Antonio Morena 2019
Il mar e la costa che tu vedi son senza sosta di una Trisaia che appar come una mannaia, al cospetto della calza rossa la Lucania ha messo su una brutta risposta: il mondo petreolico lasciato al cittadino non tanto ignaro, ma viziato e sollazzato da quell’apparenza senza coerenza con tanta insufficienza.
Or dunque! Befana, fuggi via dalla Lucania, che nel suo rimpianto rincorre quel glorioso passato, mai dimenticato, da lupi arditi a pecore dormienti il…
View original post 13 altre parole
DONNE DEL SUD
Con la poesia Donne del Sud l’autrice ha vinto il prestigioso concorso il Federiciano nel 2014. Concorso indetto dall’editore Aletti di Roma.
La poesia vincitrice viene incisa su una stele in ceramica ed affissa nel centro storico di Rocca Imperiale (CS), dove si svolse la cerimonia di premiazione e dove ogni anno si ripete lo stesso cliché abituale.
DONNE DEL SUD
Tratto da:Onda Lucana ®by Teresa Rosito
Le donne di questa terra si levano all’alba
rasentano ginestre tra zolle rossastre
e sanno consolare il pianto degli uccelli.
Intonano litanie al vento di scirocco
e spingono lo sguardo verso mari di trincee
a depredare sogni sconosciuti e senza tempo.
Le donne di questa terra tornano a sera
maneggiando grani di rosario
col paniere che profuma di frittata.
Hanno mani callose, impastate di farina
provvidenziali come manna nel deserto
hanno mani sapienti di ago e filo
e sanno cucire le speranze…
View original post 31 altre parole
PACCHERI RIPIENI AL FORNO
PACCHERI RIPIENI AL FORNO
Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita
Ingredienti per 6 persone:
- – 500 gr. di pasta tipo paccheri;
- – 1/2 cipolla;
- – 1 carota;
- – 1 gambo si sedano;
- – 200 gr. di funghi, preferibilmente cardoncelli;
- – 400 gr. di macinato di bovino;
- – 1/2 bicchiere di vino bianco;
- – sale e pepe q.b.
- – olio EVO;
- – 1/2 l. di besciamella;
- – 1 l di salsa di pomodoro;
- – scamorza affumicata.
Procedimento:
Portate ad ebollizione l’acqua salata in una pentola capiente, aggiungendo un goccino d’olio per non far attaccare i paccheri. Cuocere a metà cottura, scolare, disporre i paccheri su uno strofinaccio e lasciar raffreddare.
Nel frattempo in un’altra pentola fate soffriggere nell’olio la cipolla, la carota e il sedano tritati. Aggiungete i funghi lavati e spezzettati finemente.
Quando saranno appassiti, sfumate col vino bianco.
Unite la carne macinata, girando frequentemente; quando il tutto…
View original post 145 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Matera, inside the stones. Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Matera–Lucania, si ringrazia Mimmo Di Gioia, Giuseppe Innocenzo Liccese per averci fornito dal loro archivio storico queste bellissime fotografie di una cittadina tra le più preziose dello scenario mondiale e del patrimonio della umanità, nella versione innevata e non. via Le belle... Continue Reading →