NO’NGER’R, NE PAN E NE FATIG

Onda Lucana

Prefazione

Ecco una storia vera, narrata anche dal libro Pane e Lavoro. Io, che ho vissuto personalmente questi fatti di cui, la mia famiglia ne pagò un prezzo molto alto. Ho preferito usare il dialetto, con l’italiano accanto per descrivere la poesia. Sono fatti successi nel 1956, un un inverno micidiale, con neve che ha seppellito case e con soccorsi giunti in eccessivo ritardo. Non c’era lavoro… Ma tanta fame, ed è per questo che di protestava.

La gente era arrabbiata, lavori già finanziati da tempo, e non cominciati, in quanto la politica voleva aprire questi cantieri, prima delle elezioni a venire, in modo da sfruttare l’occasione per acquisire voti alle urna. Ma da tempo, troppo tempo non si lavorava a Rotondella e un inganno di un politico, fattibile giorni della protesta mandò in furia i cittadini…che iniziarono una vera battaglia contro comune e forze dell’ordine, messe a difendere le…

View original post 256 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: