Rieducazione della spalla operata

Onda Lucana

Rieducazione della spalla operata

 ( eccettuate le protesi)

Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori 

La rieducazione post operatoria della spalla necessita di una buona conoscenza della patologia trattata, delle tecniche chirurgiche utilizzate e dei principi anatomofisiologici che regolano il funzionamento di questa articolarita’.

La rieducazione è essenziale e la sua riuscita si basa sulla motivazione del paziente associata alla sua autorieducazione , la collaborazione tra chirurgo e rieducatore, la considerazione del dolore e la priorità del del lavoro manuale da parte del rieducatore.

Le tecniche di rieducazione vengono impiegate secondo protocolli standardizzati, consensuali e riproducibili, che occorre tuttavia ogni volta adeguare alle diverse situazioni.

Nel quadro l’instabilità di spalla, la precedenza viene data al recupero delle ampiezze passive prima del lavoro attivo, allo scopo di privilegiare un recupero funzionale indolore.

Principi base della rieducazione

RUOLO DELLA RIEDUCAZIONE

La rieducazione è essenziale per il recupero di una spalla operata: influenza…

View original post 778 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: