Visioni Lucane: grande successo a Matera per le opere di Mario D’Imperio

Si è appena conclusa nella Capitale Europea della Cultura, con enorme riscontro di pubblico e critica, la Mostra “Visioni Lucane”, presso lo Studio D’Imperio. L’esposizione collettiva ha proposto al pubblico le opere pittoriche di Nicola D’Imperio, Antonio Calbi e dello stesso Mario D’Imperio, quest’ultimo già noto al pubblico per la partecipazione al docufilm “I love… Marco Ferreri”, diretto da Pierfrancesco Campanella, con degli interventi sull’uso della luce e del colore nelle pellicole del celebre cineasta milanese. I tre artisti, pur presentando stili e tecniche totalmente differenti, sono accomunati da una profonda fratellanza e amicizia, consolidatasi nel tempo. Il percorso espositivo intendeva offrire al visitatore una serie di opere sia figurative che espressioniste, in grado di originare, pur nella loro assoluta diversità, immagini di grande impatto visivo e dalla carica espressiva prorompente. Da un lato il piglio espressionista di Antonio Calbi, dall’altro le luci e le nebbie di una pittura…

View original post 675 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

La Lucania dei colori Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Tramonti, secondo la rivista “National Geographic” il tramonto più bello del mondo è tra le piramidi di Giza in Egitto, seguito al secondo posto da Pointe Aux Piments, nelle isole di Mauritius e al terzo dal deserto dell’Arizona con Sedona. Io inserirei i molteplici colori dei... Continue Reading →

Fave: proprietà, benefici, calorie, valori nutrizionali — MEDICINA ONLINE

La fava (Vicia faba, in inglese: broad bean, fava bean, o faba bean ) è una pianta che appartiene al grande gruppo dei legumi, come lenticchie, fagioli e ceci. Le fave via Fave: proprietà, benefici, calorie, valori nutrizionali — MEDICINA ONLINE

Gianni Rodari – Viene la Befana

poeti e libertà

image

Gianni Rodari

Viene viene la Befana

Da una terra assai lontana,

così lontana che non c’è…

la Befana, sai chi è?

La Befana viene viene,

se stai zitto la senti bene:

se stai zitto ti addormenti,

la Befana più non senti.

La Befana, poveretta,

si confonde per la fretta:

invece del treno che avevo ordinato

un po’ di carbone mi ha lasciato.

View original post

Gianni Rodari – Viene la Befana

poeti e libertà

image

Gianni Rodari

Viene viene la Befana

Da una terra assai lontana,

così lontana che non c’è…

la Befana, sai chi è?

La Befana viene viene,

se stai zitto la senti bene:

se stai zitto ti addormenti,

la Befana più non senti.

La Befana, poveretta,

si confonde per la fretta:

invece del treno che avevo ordinato

un po’ di carbone mi ha lasciato.

View original post

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/5JLObf6m4Cw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tricarico, il suo ridente borgo Storico e il meraviglioso interland Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Tricarico Comune della Provincia di Matera, forse uno dei migliori centri storici tra i comuni regionali. Foto by Graziano Lamarra, Miky Da Lioni e by Donato Montesano per ulteriore integrazione fotografica di Tricarico e d’intorni sovrastante-slideshow/sottostante. Nell’anno 2017 è... Continue Reading →

Bocconcini di maiale in agrodolce

Onda Lucana

Bocconcini di maiale in agrodolce

Tratto da:Onda Lucana®by Violeta Toader

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 800 gr. di filetto di maiale;
  2. – 200 gr. di cipolla bianca;
  3. – 1 bicchiere di vino bianco;
  4. – 1/2 bicchiere di aceto di mele;
  5. – 1 cucchiaio di miele millefiori (o di zucchero);
  6. – 1 mazzetto di erba cipollina;
  7. – 2 cucchiai di olio Evo;
  8. – 1 pizzico di sale;
  9. – qualche bacca di ginepro.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Violeta Toader Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Violeta Toader 2019

Procedimento:

Tagliate a cubetti regolari il filetto di maiale. In un tegame soffriggete la cipolla con olio Evo; unite i bocconcini di maiale e fateli cuocere a fiamma vivace fino a quando saranno leggermente rosolati.

Salate, sfumate con il vino bianco, cuocete come precedentemente indicato fino a quando sarà evaporato.

Aggiungete quindi l’aceto di mele e il miele (o lo zucchero) e continuate la…

View original post 27 altre parole

La nostra tristezza per i 50 anni di Schumi

Onda Lucana

La nostra tristezza per i 50 anni di Schumi

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

Michael Schumacher compie oggi cinquant’anni. Da quando ha avuto l’incidente sulla pista da sci, non è mai più apparso in pubblico. Non sono mai circolate foto. Né informazioni sul suo stato di salute. Tutto ciò che è rimasto ai suoi fan sono voci di corridoio.

Non sarebbe corretto, né nei suoi confronti, né nei confronti dei familiari, scavare nelle speculazioni mediche di fonti inaffidabili. Come sta davvero Schumacher, lo sanno davvero in pochi. E quanti lo sanno, ne parlano sempre con una nota di nostalgia dolorosamente percepibile. Sarebbe un errore violare il dignitoso silenzio imposto dai suoi cari.

E dunque? E dunque non ci rimane che mettere tra parentesi il presente di Schumi. Ci rimane il passato. Un passato di cui è difficile trarre un bilancio. Il…

View original post 590 altre parole

Crostata di ricotta — Onda Lucana

Crostata di ricotta Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti per la pasta frolla: 400g di farina 00; 200g di zucchero; 200g di burro; 6 tuorli d’uovo; 1 limone bio. Per il ripieno: 1kg di ricotta fresca; 300g di zucchero; 6 uova; 2 limoni bio. Preparazione Versate sulla spianatoia la farina a fontana con al centro i […]... Continue Reading →

L’AMORE DEI NONNI

Onda Lucana

L’AMORE DEI NONNI (pag. 471)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

L’amore dei nonni per i loro nipotini

è grande, intenso, immenso,

quasi, se non di più, dei loro stessi figli!

Grande è la gioia solo a pensare a loro!

Ma grande è pure il dolore

per la sofferenza loro!

Quando i nipotini stanno male o si fanno male,

anche noi nonni stiamo male!

Ogni loro desiderio,

contenti,

noi sempre esaudiamo!

Ogni giorno con loro sempre più teneri

ed affettuosi diventiamo,

ché un gran bene li vogliamo!!

Spesso per mano li prendiamo

ed al parco li portiamo.

Lì, spesso, giocare li vediamo

e, con piacere,

con loro anche noi giochiamo!

Allora la gioia ci invade l’animo

e, con loro, felici noi sempre siamo!

Funo di Argelato (Bo), 31 dic. 2018, ore 19,10, in via Bellini, 4.

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Пин от пользователя ❤***S7of9***❤ на доске S7of9 ....❤ along

View original post

Elogio degli ultras

Onda Lucana

Elogio degli ultras

Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda

La cronaca della cronica condanna delle aggregazioni umane, tradizionali, continua ad aggiornarsi imperterrita nell’angolo di mondo, il nostro, chiamato liberal: Da questo scaturisce la seguente riflessione.

E’ sconcertante assistere alla continua destrutturazione delle società occidentali, sostituita poi, addirittura, da successive, nonché iperboliche, costruzioni fittizie. Basti pensare alle varie comunità, ABCDEFGH… e chi più ne ha più ne metta! In fondo, tutto si riduce sempre al solito problema, al peccato originale liberal-giacobino dell’uomo che si fa Dio. Come si fa a non ripensare alle gloriose e immortali parole pronunciate da Francois-Athanaise de Charette de La Contrie, capo vandeano e martire della tradizione nella guerra contro la barbarie giacobina: “La nostra Patria, i nostri altari, le nostre tombe, tutto ciò che i padri hanno amato prima di noi. La nostra Patria è la nostra fede, la nostra terra, il nostro Re. Ma…

View original post 1.530 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: