Amianto: composto ampiamente utilizzato in passato come isolante termico. Le fibre di amianto che si diffondono in atmosfera, se inalate, causano tumori a carico dell’apparato respiratorio.
Piombo: era contenuto nelle normali benzine delle automobili; con la combustione passa nell’atmosfera. L’assunzione continua di piombo può portare a malattie croniche (anemie, danni vascolari e intestinali)
Mercurio: contenuto nei termometri, batterie e pesticidi, penetra negli organismi con la catena alimentare dove si accumula. L’accumulo nel cervello può causare disturbi mentali e della crescita
Cadmio: è usato per la fabbricazione delle batterie, nelle officine galvaniche e nella produzione di pigmenti gialli. Si accumula nel corpo umano (fegato e reni). Inalazione per lungo tempo delle polveri può causare edemi polmonari
#metallipesanti #inquinamento #biorisanamento #piombo #amianto
Rispondi