Montescaglioso, la città dei monasteri set de “I Moschettieri del Re” — SiViaggia

Tra i più bei borghi della Basilicata troviamo Montescaglioso, a 15 chilometri da Matera. Ecco tutto quel che c'è da vedere nella "città dei monasteri". via Montescaglioso, la città dei monasteri set de “I Moschettieri del Re” — SiViaggia

Pietrapertosa, il borgo della Basilicata perla delle Dolomiti Lucane — SiViaggia

Pietrapertosa è tra i borghi più belli d'Italia e non si fa fatica a capire il perché. Le Dolomiti lucane l'abbracciano e al di là della vallata la osserva Castelmezzano, collegata via Pietrapertosa, il borgo della Basilicata perla delle Dolomiti Lucane — SiViaggia

TORTA AL MELOGRANO E KIWI — Onda Lucana

TORTA AL MELOGRANO E KIWI Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo Questa torta si può preparare nella stagione autunnale o per il Capodanno in quanto il melograno è un simbolo di buon auspicio se consumato nella notte di San Silvestro. Il verde del Kiwi aggiunge una nota di colore, mentre l’utilizzo del succo di frutta... Continue Reading →

IL NUOVO, SULLE ORME DEL VECCHIO

Onda Lucana

IL NUOVO, SULLE ORME DEL VECCHIO

Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo

VEDO UNA FOLLA VESTITA DI NERO

CHE BALLA,

MA STRANAMENTE, PROCEDE

A RITROSO, CONFONDENDOMI.

MI SFORZO PER CAPIRE,

QUALE SIA IL VERSO GIUSTO,

MI MANCANO FORZE PER FARLO OLTRE

I MALEDETTI ACCIACCHI DI VECCHIAIA.

INTANTO,

AMICIZIE DA QUATTRO SOLDI CADONO,

ANNEGANO NELLA MISERIA SPACCIATA

PER LUSSURIA CON PARVENZA MESCHINA.

E TU, COSA DICI A FARE:

L’ERBA NON VOGLIO,

STA CRESCENDO NEL MIO GIARDINO,

QUANDO IL TUO GIARDINO NON CURI ?

NOTO IPOCRISIA

SPACCIATA, SENZA SENNO, CIOÈ

IL PRESENTARSI,

PER COME SI VORREBBE APPARIRE

PURTROPPO PER QUELLO CHE NON SI È.

UN POVERACCIO

CI CASCA,

NON IL SAGGIO,

LA CUI PAROLA È UNA, SA ACCETTARE,

COME RIFIUTARE: SEMPRE.

E TU,

CON LAUREA IN TASCA,

RACCONTAVI,

ALL’ ORECCHIO DEL SORDO,

IL TUO EVOLVERTI,

BEL GESTO SI PENSÒ,

ORA PARE MENZOGNA,

LA PROMESSA CHE TI FECERO,

MA NON È COLPA TUA:…

View original post 252 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/0pXex6AgLHw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent “Il Lago diviso tra Lucania e Puglia” Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Senise e la sua diga, foto spettacolari ben calibrate tratte da repertorio by Rocco Morelli , Rocco Spaguolo, la Sig. X, Alfonso Latocca, Miky Da Lioni. Si nota il lago nella fase naturale (vedi Morelli, Sig. X), lo splendore del panorama d’insieme... Continue Reading →

I metalli pesanti e le conseguenze per la salute

TECNICHE INNOVATIVE PER LA COLTIVAZIONE E DIFESA DELLE PIANTE, L'APICOLTURA, LA ZOOTECNIA E IL RISANAMENTO AMBIENTALE

Amianto: composto ampiamente utilizzato in passato come isolante termico. Le fibre di amianto che si diffondono in atmosfera, se inalate, causano tumori a carico dell’apparato respiratorio.

Piombo: era contenuto nelle normali benzine delle automobili; con la combustione passa nell’atmosfera. L’assunzione continua di piombo può portare a malattie croniche (anemie, danni vascolari e intestinali)

Mercurio: contenuto nei termometri, batterie e pesticidi, penetra negli organismi con la catena alimentare dove si accumula. L’accumulo nel cervello può causare disturbi mentali e della crescita

Cadmio: è usato per la fabbricazione delle batterie, nelle officine galvaniche e nella produzione di pigmenti gialli. Si accumula nel corpo umano (fegato e reni). Inalazione per lungo tempo delle polveri può causare edemi polmonari

#metallipesanti #inquinamento #biorisanamento #piombo #amianto

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: