“La Catusa”…..e i suoi ritardi (Le belle immagini della Lucania) Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena San Giorgio Lucano (pz), l’interminabile recupero del rifugio “La Catusa”, previsto nell’ambito dell’Accordo Programma Quadro (APQ) e mai realizzato dall’anno 2012 ad oggi 2019. Il programma d’intesa prevedeva l’intero recupero strutturale e dell’area congiunta ad essa, doveva essere un’intervento prioritario... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Paesaggio Melfese… Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena “La Basilicata è una regione dai vasti orizzonti e dai profondi silenzi, dove i verdi pascoli contrastano con le gialle distese di grano. Dove il paesaggio ha una sua nostalgica e aspra bellezza, con luoghi ancora immutati che pare siano stati dimenticati dal tempo“. (Andrea Cerreteli) Si ringrazia... Continue Reading →
LA SPERANZA, LA VOLONTA’ E LA REALTA’
LA SPERANZA, LA VOLONTA’ E LA REALTA’
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
Questo è il giorno degli auguri. Questo è il periodo delle feste. Tali feste le si passa in famiglia perchè a Natale siamo tutti più buoni e perchè è nato Gesù e dobbiamo stringerci un po’, come cantava quella vecchia canzone degli ultras della Roma, per volerci bene. Fa niente che in questo Paese per il calcio si muore, che la delinquenza organizzata o meno è sempre più lasciata a briglia sciolta, mentre il governo del cambiamento sta realizzando un nuovo futuro di pace e prosperità che andrà dalla nullafacenza continuata alla disoccupazione retribuita per buona parte del Paese, senza nemmeno sapere da dove prenderanno questi, stramaledetti, soldi.
Per questo la speranza di un anno migliore, mi sembra più un cinico prendersi in giro, che la “trappola” di…
View original post 88 altre parole
LETTERA APERTA AL SINDACO DI VIGGIANO AMEDEO CICALA
LETTERA APERTA AL SINDACO DI VIGGIANO
AMEDEO CICALA
Sig. Sindaco Cicala ti scrivo a nome degli associati di Mediterraneo No-Triv ed a nome dei tanti cittadini di Viggiano a cui importa veramente l’ambiente in cui viviamo ed il futuro dei nostri figli.
La soc. ENI s.p.a. , ha presentato al Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, per la quinta volta sul territorio di Viggiano, tramite la sua controllata Syndial s.p.a. , un progetto per la realizzazione di “Impianto di trattamento acque di produzione” da ubicarsi in Località Le Vigne del Comune di Viggiano.
Tale progetto è stato inoltrato dalla Regione Basilicata e, tra gli altri, anche al Comune di Viggiano in data 11/12/2018 , affinchè si possa richiedere eventuale documentazione integrativa entro 30 giorni , cioè entro il 10 Gennaio 2019.
L’estrema importanza del progetto ed il poco tempo a disposizione, determina un urgente bisogno di informare i cittadini…
View original post 193 altre parole
DONNE NEL BUIO-IL SORRISO DI MARISA
DONNE NEL BUIO
DEDICA
Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini.
Recensione di Andriulli Debora
In questa raccolta di racconti, la sensibilità di Vito Coviello tocca le corde più intime del dolore femminile Le sue, sono donne che hanno conosciuto notevoli sofferenze ma che, con grande coraggio, sono riuscite a
ricostruire la propria vita ripartendo da zero. Donne nel buio è un inno al coraggio delle donne di rimettersi in gioco e, come lui stesso dice in una sua poesia, di tornare a volare.
INTRODUZIONE
Donne nel buio è una raccolta di storie di alcune donne, forse in generale di tutte le donne. Donne che per un…
View original post 739 altre parole
I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA
I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA (pag. 470)
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
I migliori anni della nostra vita, si sa,
sono quelli dell’infanzia e della gioventù!
Dell’innocente e meravigliosa infanzia e della gioventù.
Della gioventù, che, purtroppo, passa e non torna più!
L’entusiastica, spensierata gioventù,
quando il cielo è quasi sempre blu!
Quando il sangue bolle sempre nelle vene
e col suo calore allevia o riduce ogni pena!
Quando il sole splende sempre luminoso
e la terra ed i suoi abitatori
scalda col suo caldo tepore!
Quando 0gni tempesta
poi sempre s’arresta
e subito bello e pieno di colori
nel cielo, come d’incanto,
appare l’arcobaleno!
Allora la vita, frenetica e con più lena,
ognun riprende,
anche se ancora ha male a un dente…!
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Funo di Argelato (Bo), 31 dic. 2018, ore 11, 05,
in macchina,nel piazzale del Conad.
Photo copertina …
View original post 3 altre parole