CRESPELLE LUCANE — Onda Lucana

Basilicata Da Amare by Pina Chidichimo

CRESPELLE LUCANE Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo Le crespelle ( o crispelle ), frittelle di pasta da pane lievitata e fritte nell’olio, fanno parte della tradizione gastronomica del Natale in Basilicata. E’ usanza prepararle verso il 23 dicembre, così da poterle servire anche a tavola la sera della vigilia di Natale, insieme ad altri piatti tradizionali. […]

via CRESPELLE LUCANE — Onda Lucana

View original post

LA LETTERA DI NATALE — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna LA LETTERA DI NATALE Il giorno di Natale, per noi bambini, era il giorno più bello dell’anno! Per tutti era festa, ma per noi bambini quella festa era ancora più festa! Il dolce suono delle campane, “Tu scendi dalle stelle” ed il presepe ci toccavano il cuore e ci... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/urPGR-lnz68?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena L’albero di Natale più grande della Lucania a Tito (PZ), sul versante torre di Satriano. Si sviluppa su una superficie di circa 1730 metri quadri per un totale di circa 9 mila lampadine sorrette da circa 270 pali. Torre di Satriano oggi museo multimediale sede d’interesse e punto... Continue Reading →

Natale al Fluxus con i Rhomanife — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/M9OlcCitc5Y?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Rhomanife Natale al Fluxus con i Rhomanife I Rhomanife, realizzeranno la 30° edizione della tradizionale festa d’amore che ogni anno si svolge durante la notte di Natale per diffondere il vero messaggio d’amore. La notte del lunedi 24 dicembre 2018, dopo mezzanotte, tutti al Fluxus Eventi Puglia. Solo per lovers. Rhomanife & friends (reggae... Continue Reading →

STRUFFOLI

Onda Lucana

STRUFFOLI

Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita

Ingredienti:

  1. – 500 gr. di farina 00;
  2. – 500 gr. di semola;
  3. – 3 cucchiai di zucchero;
  4. – 1 bicchiere abbondante d’olio evo (aromatizzato con le bucce del mandarino e fatto raffreddare)
  5. – 1 bicchierino di anice
  6. – scorza grattugiata di: 1 limone, 2 arance e 5 mandarini
  7. – succo di 2 arance e 5 mandarini
  8. – 1 pizzico di sale
  9. – 1 l circa di olio per friggere
  10. Per decorare:
  11. – 500 gr. di miele;
  12. – codette, scorze candite, gocce di cioccolato, pinoli a piacere.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Debora Bonavita 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Debora Bonavita 2018

Procedimento:

Riscaldare l’olio, senza far friggere, in un pentolino antiaderente con qualche buccia di mandarino, spegnere e far raffreddare.

Disporre a fontana la farina e versarvi gli ingredienti, (anche l’olio aromatizzato)avendo cura di versare la spremuta a piccole dosi, in base al…

View original post 158 altre parole

Cast d’eccezione per il Concerto Rai targato Matera — Radio Laser

Reso noto il cast che darà vita all’appuntamento ormai consueto della Rai per salutare il 2018 e dare il benvunuto al 2019, anno importantissimo per l anostra Matera. Lo show, condiotto da Amadeus si svolgerà a Matera e avrà inizio alle ore 21, subito dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, con… via... Continue Reading →

AFFIDAMI LE TUE PAURE

Onda Lucana

AFFIDAMI LE TUE PAURE

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

C’è un cielo limpido sopra di noi

l’angoscia che hai confidata a me

chiedi sempre che succederà poi

sei bella dentro devi fidarti di te.

Sognavi un amore vero e intenso

un uomo che si donasse solo a te

così la vita avrebbe avuto un senso

la gioia non poneva mai un perché.

La luce negli occhi di colore blu

la mente inseguiva i sogni belli

sentivo la sua voce: ci sei solo tu

mentre accarezzava i miei capelli.

Quella voce non l’ho sentita più

la sua mano era da me lontana

il cuore palpitava e l’umore giù

la mia mente era una campana.

I primi screzi e incomprensioni

notti buie m’opprimeva la paura

i primi dubbi, tante folli visioni

vili menzogne di chi poi giura.

Volevo fuggire da questa realtà

stringere la mano di chi ti ama

View original post 45 altre parole

Venosa-Convegno sulla legalita’

Onda Lucana

Venosa-Convegno sulla legalita’

Venosa il giorno 22 dicembre c.a. avrà luogo la “Giornata della Legalità”e Convegno sulla Legalità promosso dal Senatore Arnaldo Lomuti. Il principio di Legalità è una grande conquista della società democratica, rappresenta oggi come non mai la massima garanzia di libertà per poter convivere insieme in una società organizzata ed inoltre il principio fondamentale della democrazia, è il mezzo per rispettare le regole della convivenza civile è la salvaguardia dei diritti individuali.

Foto di Nicolo'Mannino foto Nicolò Mannino

Il Programma del giorno 22 dicembre prevede alle ore 11:00 Nicoló Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità internazionale, incontra gli studenti,dell’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Ernesto Battaglini” di Venosa. Alle ore 18.00 presso l’Hotel Orazio Convegno sulla Legalità intervengono: Nicoló Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità internazionale.Senatore Arnaldo Lomuti Commissione Giustizia Senato, Commissione parlamentare eco-mafie.Antonio Mattia, candidato Presidente Regione Basilicata.Gianni Leggieri, Consigliere Regionale,modera Gennaro Grimolizzi.

Tratto da: Onda Lucana® Press

View original post

Wine to love-Il Vulture in prima serata

Onda Lucana

Wine to love-Rai 1 prima serata

L’appassionante ‘romantic comedy’ Wine to love, debutto alla regia di Domenico Fortunato, anche protagonista del film insieme alla meravigliosa Ornella Muti, andrà il 4 gennaio in onda su Rai 1 in prima serata con; DOMENICO FORTUNATO, ORNELLA MUTI, MICHELE VENITUCCI, ALESSANDRO INTINI, GIULIA RAMIRES, CATERINA SHULHA, MARIA POPOVA, TEODOSIO BARRESI con JANE ALEXANDER e GIANNI CIARDO e con la partecipazione di ALESSANDRO TERSIGNI.

Anna e Luca_01

Un film in cui storie familiari e sentimentali si immergono nell’incantevole scenario lucano del Vulture, raccontando la comunità di questa terra, la sua storia, le masserie, i vigneti e il suo vino pregiato: l’Aglianico. Storie animate dalla ‘passione’ per le proprie origini, per la persona amata, per la famiglia, che diventano un viaggio sentimentale nel cuore dell’uomo.

Tratto da: Onda Lucana® Press

View original post

Il solstizio d’inverno del calendario cinese

Cina&dintorni's Blog

Segnalo e consiglio vivamente la lettura di questo articolo scritto dalla sinologa Alessandra Borelli, fonte i-fiori-dellinverno-non-solo-una-favola-orientale

“…

Nella cultura orientale questo periodo viene infatti vissuto come una grande premessa alla vita che tornerà a sbocciare e il solstizio d’Inverno è una festa tradizionale “vecchia” di 2700 anni, che in lingua cinese si legge “dong zhi”, cioè “punto di arrivo ed estremità”. Sta a significare la posizione della terra nella sua orbita attorno al sole: rappresenta cioè il giorno più breve dell’anno, dopo il quale il sole inizierà a tramontare sempre più tardi.

…”

leggi tutto seguendo il link riportato sopra.

.

View original post 28 altre parole

Polizia Penitenziaria a favore della ricerca

Onda Lucana

Polizia Penitenziaria a favore della ricerca

Il periodo natalizio coinvolge molte associazioni ed istituzioni per la beneficenza verso quel mondo del bisogno che richiede sempre un’attenzione particolare per tutte le difficoltà d’affrontare in questa nostra esistenza non sempre semplice. La Polizia Penitenziaria ha trovato una simpatica iniziativa per aiutare il problema con un contributo in musica verso la raccolta di fondi da donare al Centro Tumori di Milano. Si vede nel video sottostante gli agenti cantare sulle note della famosa canzone di Adriano Celentano “Pregherò”, organizzato dall’Associazione Eventi di Valore,  questo bel tributo al Natale possa diventare virale nel suo scopo per agevolare la ricerca  e favorire una qualità ottimale di vita a tutti.

Tratto da: Onda Lucana® Press

View original post

Matera

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: