PER RISOLLEVARE L’ANIMO, LA COSA MIGLIORE E’ UNA BELLA CAMMINATA (Ti Lift Up Your Mood The Best Is Having a Good Walk)

La ForzaDellaNatura's Blog

Camminare è una di quelle attività che viene consigliata per qualsiasi problema, quasi come se fosse la panacea di tutti i mali. Se sei depresso, sovrappeso o preoccupato, ti sarà sicuramente consigliato di fare delle belle passeggiate.

Ma oltre la saggezza popolare, sono numerosi gli studi che hanno dimostrato che una passeggiata può fare meraviglie per lo stato d’animo e la salute.

Le persone che camminano in luoghi pieni di natura e senza compagnia, musica o qualsiasi altra distrazione vivono meglio e godono di un migliore stato di salute psicologico e sono più felici rispetto a chi cammina in contesti urbani, pieni d’auto, smog e distrazioni.

Camminare nella natura, che sia un parco cittadino o un bosco, ci permette di ridurre il flusso sanguigno nella corteccia prefrontale subgenuale, la parte del cervello che gestisce i pensieri ripetitivi e le emozioni negative. Le persone che camminano vicino a strade…

View original post 403 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/fATkkG34dts?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena Questa foto del Sig. Chef Luigi Diotaiuti è incredibile, dimostra dallo scatto fotografico come un prodotto (il peperone di Senise) può assumere i toni spettacolari più assoluti nella sua semplicità. Link utili: https://www.lacucinaitaliana.it/news/in-primo-piano/basilicata-peperone-di-senise-storia-e-caratteristiche/ http://www.basilicatanet.com/ita/web/item.asp?nav=peperonidisenise https://it.wikipedia.org/wiki/Peperone_di_Senise http://www.gazzettadellavaldagri.it/peperone-senise-debutta-negli-usa-giappone-marchio-zafaran/ Video: Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena via Le belle immagini della Lucania... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena ….non poteva mancare questa bella foto da parte della nostra autrice Miriam Salerno sfondo tutto lucano della diga di Senise con i colori di un bellissimo tramonto. Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

PEZZENTE SU CREMA DI CECI DI PISTICCI, PANE LOCALE E POLVERE AL CRUSCO — Onda Lucana

PEZZENTE SU CREMA DI CECI DI PISTICCI, PANE LOCALE E POLVERE AL CRUSCO Tratto da: Onda Lucana® by Valerio Secondo Tuma Ingredienti per 4 persone: . 320g di salsiccia pezzente; . 2 fette di pane casereccio; . 200g di ceci bianchi di Pisticci; . Basilico; . Mollica di pane; . Peperone di Senise in polvere;... Continue Reading →

IL GAMBERO NASCOSTO — Onda Lucana

IL GAMBERO NASCOSTO Tratto da: Onda Lucana® by Valerio Secondo Tuma Ingredienti per 4 persone: Per il fiore di zucca . 4 fiori di zucca . 8 gamberi puliti abbattuti . 1 mozzarella 200g . Sale qb . Olio evo . Pepe nero in grani Per la mousse al peperone di Senise i.g.p : .... Continue Reading →

Panettone

Onda Lucana

Panettone

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti 1° impasto:

  1. – 100 gr. di lievito madre;
  2. – 400 gr. di farina;
  3. – 120 gr. di zucchero;
  4. – 100 gr. di burro;
  5. – 140 gr.di acqua;
  6. – 120 gr. di tuorli.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Nicola Gallo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Nicola Gallo 2018

Procedimento 1° impasto:

Impastare la farina con lo zucchero e l’acqua. Dopo aver lavorato l’impasto per 15 minuti, incorporare il lievito madre , il burro ammorbidito e i tuorli. Amalgamare bene tutti gli ingredienti, e mettere a lievitare per 12 ore. ( la pasta sarà pronta quando compariranno le bolle )

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Nicola Gallo 2018 0.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Nicola Gallo 2018

Ingredienti 2° impasto:

  1. – 100 gr. di farina;
  2. – 130 gr. di tuorli;
  3. – 100 gr. di zucchero;
  4. – 25 gr. di miele;
  5. – 150 gr. di burro;
  6. – 8 gr. di sale;
  7. – 70 gr. di acqua;

View original post 112 altre parole

UN NATALE DEDICATO AI BAMBINI DI SOVERIA MANNELLI

Onda Lucana

UN NATALE DEDICATO AI BAMBINI DI SOVERIA MANNELLI

A Soveria Mannelli con il periodo Natalizio prende il via il programma di manifestazioni che quest’anno vedrà i bambini della Città al centro dell’attenzione.

Per l’occasione l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Leonardo Sirianni, ha organizzato un cartellone ricco di eventi, insieme alle Associazioni del territorio.

Giorno 20 dicembre verrà allestita la casetta di Santa Claus in Largo ai Giovani, ai piedi dell’ulivo della pace, all’interno della quale verranno distribuiti i regali ai bambini di Soveria Mannelli, offerti dalla Associazione di Emigrati “Heritage Calabria” e distribuiti dallo stesso Babbo Natale in ambiente fiabesco.

La serata verrà allietata dal magico suono natalizio della zampogna di Sandro Sottile.

6x3

Il 30 ci sarà un ritorno alla tradizione per piccoli e grandi. Sempre in Largo ai Giovani alle 16 verranno realizzati laboratori di danza e strumenti popolari con Emy Vaccari. Dalle 17.30 i bambini dell’Antonio Grosso School…

View original post 278 altre parole

Amore senza pietà

Onda Lucana

Amore senza pietà

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Amore che m’infiammi

amore che mi tormenti

tu non senti i miei lamenti

e mi trascini verso il mare.

Un mare cupo

senza colore

senza pietà.

Dov’è il tuo cuore!

Che vuoi da me

dimmelo tu.

Un colpo in più

sai, può sentire.

Amore senza parole

amore senza cielo

tu non farmi male

e non lasciarmi solo.

Un cielo grigio

parole vuote

due occhi tristi

un volto spento!

Ancora tu

nei miei pensieri

appena ieri

non c’eri più.

Su noi scende la sera

una luce e una preghiera

cosa resta di quest’amore

che cosa posso sperare!

Sentire ancora una voce

vedere accesa una luce

fermare un cuore che batte

sono io che ti cerco di notte.

Aspetto il sole, il suo calore

della donna tutto l’amore

tu che mi hai fatto sperare

dimmi dove ti posso trovare.

Perché sei…

View original post 21 altre parole

ORFANI DEI CIELI

Onda Lucana

ORFANI DEI CIELI

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Una tarda giornata di fine estate inizio autunno. In uno dei tanti porti di mare della mia terra, da sempre aperta e spalancata ad una eterna vita in sospeso tra la partenza e l’arrivo, tra la conquista e la fuga, tra la vita di chi parte e la morte di chi ti lascia, oh Puglia mia che fai piangere due volte quando arrivo e quando me ne vado via… Il cielo color rosa e viola con una specie di coltre che non ci permette di guardare il vero colore del cielo. Come se avessimo ancora bisogno di imparare ancora, ancora… come recita questa lirica che ti rapisce il cuore.

E come descrive l’eterno tormento di questo nostro cuore malato? Come se ci fosse ancora qualcosa che ci rende degni di rispetto?! Come…

View original post 76 altre parole

CIAMBELLA ZEBRATA — Onda Lucana

CIAMBELLA ZEBRATA Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara Ingredienti: – 200 gr. di burro morbido; – vaniglia; – un pizzico di sale; – 455 gr. di farina; – 250 gr. di latte intero; – 5 uova medie; – 1 bustina di lievito; – 300 gr. di zucchero; – 30 gr. di cacao amaro; – altri 15 […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/slWFt-UqXFY?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Viggiano e il Sacro Monte Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Si ringrazia Enrico Pisano e Miky Da Lioni per le foto. Il Santuario della Madonna Nera e’il simbolo religioso della Regione Lucana, situato nel comune di Viggiano Provincia di Potenza. Eretto nel punto in cui si narra il ritrovamento simulacro Storia , Festività, La... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: