” CUSCINETTI” LUCANI CON I CECI

Onda Lucana

” CUSCINETTI” LUCANI CON I CECI

Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2017 000 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2017

I cuscinetti con i ceci sono dei dolci tipici della tradizione natalizia della Basilicata. Hanno la forma di una mezzaluna, all’esterno sono di pasta frolla mentre il ripieno è di una crema di cacao e ceci, aromatizzata con liquori vari e aromi, secondo i propri gusti.

Chi preferisce può aggiungere la scorza di un’arancia e la cannella. In alternativa ai ceci vengono usate anche castagne o marmellata.

Ingredienti per la sfoglia:

-1 kg di farina 00;

  • 6 uova;
  • 200g di strutto;
  • 200g di zucchero;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • 1 pizzico di sale.

Per il ripieno:

  • 500g di ceci;
  • 50g di cacao amaro;
  • 100g di zucchero;
  • 2 bustine di vanillina;
  • 1 tazzina di caffè amaro;
  • 75 ml di liquore Strega;
  • 1 fialetta di aroma Rum;

View original post 261 altre parole

CRESPELLE LUCANE — Onda Lucana

CRESPELLE LUCANE Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo Le crespelle ( o crispelle ), frittelle di pasta da pane lievitata e fritte nell’olio, fanno parte della tradizione gastronomica del Natale in Basilicata. E’ usanza prepararle verso il 23 dicembre, così da poterle servire anche a tavola la sera della vigilia di Natale, insieme ad altri... Continue Reading →

Tramonto

Il sole stava tramontando, terra di siena bruciata che inondava l’orizzonte. L’immagine gli ricordò che il tempo era breve, ma che ancora adesso, al termine di giornate fredde e malinconiche, potevano spuntare fuori dei bei finali. (Jamie Ford)

AL DI LA DEL BENE E DEL MALE — Onda Lucana

Al di la del bene e del male Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda Il nicciano e deliberato erompere nel mondo degli istinti più arcaici dell’uomo ha prodotto, nell’età moderna, un nuovo paradigma non più fondato su di una morale imposta dalla religione e dallo Stato, anche quando essa andava contro l’stinto naturale delle comunità... Continue Reading →

PREGHIERA — Onda Lucana

PREGHIERA Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Signore Iddio, ti ringrazio per avermi fatto incontrare Lei, tanto bella e buona. Lei sì bella e cara! Come un angelo dal ciel disceso e, sulle ali del vento portata, a me venne a ridarmi la vita…! Quella vita, che lenta, inutile, giorno per giorno si consumava… Di... Continue Reading →

L’UOMO DI GRUMENTUM — Onda Lucana

Prefazione Una poesia frutto di un ricordo, vissuto nel Parco Archeologico di Grumentum, in provincia di Potenza sulle rive del lago Pertusillo dove il fiume Agri vi adagia le sue acque, un luogo meraviglioso ricco di natura e di storia. L’UOMO DI GRUMENTUM: GIOVANNI ORLANDO detto “Trotino” Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo Svettavano, irte... Continue Reading →

Maialino lucano in porchetta — Onda Lucana

Maialino lucano in porchetta Tratto da:Onda Lucana®by Giovanna Tremamondo/Leonardo Bia Ingredienti per 4/6 persone: – 600 gr. di lonza di maiale lucano; – 300 gr. di cotenna di suino; – pancetta di maialino tagliata sottile; – rosmarino; – olio Extra Vergine di oliva Maiatica di Ferrandina; – vino Aglianico del Vulture; – sale. Preparazione: Pulire... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/XQy_IRgz19M?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Potenza, vicoli,piazze e panorami del capoluogo Lucano Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Potenza, tra i vicoli con uno scorcio panoramico sulla città. Link utili: http://www.openpotenza.com/localita/villa-del-prefetto https://www.facebook.com/villadelprefettopz/ Mappa: https://www.google.it/maps/place/Villa+del+Prefetto,+ 85100+Potenza+PZ/@40.6393867,15.8002787,17z/data= !3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x1338e292552ddecb: 0x6607a129cdfedd09!8m2!3d40.639307!4d15.8020617 Video: Si ringrazia Faustino Tarillo, per le foto inviateci tratte dal loro archivio storico Giuseppe Vecce , Riccardo Piazzalunga per i video. Tratto... Continue Reading →

CIAMBELLA ZEBRATA

Onda Lucana

CIAMBELLA ZEBRATA

Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara

Ingredienti:

  1. – 200 gr. di burro morbido;
  2. – vaniglia;
  3. – un pizzico di sale;
  4. – 455 gr. di farina;
  5. – 250 gr. di latte intero;
  6. – 5 uova medie;
  7. – 1 bustina di lievito;
  8. – 300 gr. di zucchero;
  9. – 30 gr. di cacao amaro;
  10. – altri 15 gr. di latte.
  11. – zucchero a velo;
  12. – ribes;
  13. – menta.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Terry Ferrara 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Terry Ferrara 2018

PREPARAZIONE

In una planetaria inserite zucchero e burro, un pizzico di sale, la vaniglia e lavorate fino ad ottenere una crema bianca e spumosa. Aggiungete le uova gradualmente, e continuando nella lavorazione.

Setacciate la farina miscelata con il lievito e introducete man mano nella planetaria; infine versare il latte a filo.

Lavorate tutto per bene, poi dividete l’impasto in due ciotole. In una aggiungerete il cacao con circa 15…

View original post 82 altre parole

L’essenza

Onda Lucana

L’essenza

Tratto da:Onda Lucana ®by Savino Calabrese

Se non apprezzi l’essenza della donna,

mai sentirai il suo profumo.

Tratto da:Onda Lucana ®by Savino Calabrese

View original post

Mafie Territorio Economia Società

Onda Lucana

Mafie Territorio Economia Società

Grande partecipazione e successo al convegno organizzato dal Senatore Lomuti a Scanzano Jonico dove si è discusso del fenomeno mafia, della proliferazione e diffusione della criminalità organizzata, un problema sociale, economico, di democrazia e di politica che coinvolge anche la nostra Regione.

L’argomento di grande importanza per il territorio ha richiamato un folto pubblico attratto anche dal livello dei relatori, tutti altamente qualificati come il Magistrato Nicola Gratteri Procuratore della Repubblica di Catanzaro uno dei magistrati più noti della DDA (direzione distrettuale antimafia) in prima linea nella lotta contro la ‘Ndrangheta  e la malavita organizzata, Nicola Morra Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere 

Lomuti.jpg0Lomuti

Si è parlato di mafia e di infiltrazioni mafiose, di come la mafia si sia evoluta, abbia cambiato faccia e modalità di azione pur mantenendo i propri obiettivi di accrescere potere, controllo e…

View original post 96 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: