Terra Lucana Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa (DIALOGO) In questa terra dissacrata E senza fortuna Dove le lacrime contano poco, Non vedevi l’ora di partire, Di lasciare tutto per i tuoi sogni. Sei andata via! E mi hai lasciato solo a respirare. Ora mi chiedo.. Se mai un giorno la tua... Continue Reading →
Chi era Orazio Gavioli, il botanico ricordato ieri alla Busciolano — Onda Lucana
Chi era Orazio Gavioli, il botanico ricordato ieri alla Busciolano Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo Ieri si è tenuta la Festa dell’Albero, organizzata dalla scuola Busciolano. Nella villa di Santa Maria di Potenza è stato piantato un albero in onore di Orazio Gavioli (1871-1944), chirurgo e botanico della città di Potenza. Vale la... Continue Reading →
Motor-oil alla lucan petrol — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena #lucanpetrol #salute #ambiente #metadeidesideri via Motor-oil alla lucan petrol — Onda Lucana
Cantucci alle mandorle — Onda Lucana
Cantucci alle mandorle Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara Ingredienti: – 3 uova; – 200 gr. di zucchero; – 100 gr. di burro; – 1 bustina di ammoniaca per dolci; – 500 gr. di farina per dolci; – 200 gr. di mandorle; – 1 limone grattugiato. Preparazione: Lavorate in una ciotola lo zucchero con le uova […]... Continue Reading →
Brioche filante
Brioche filante
Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara
Ingredienti:
- – 320 gr di farina manitoba;
- – 150 gr di latte tiepido;
- – 100 gr di licoli (oppure 10 gr lievito di birra);
- – 75 g di zucchero;
- – 5 gr di sale;
- – 70 gr di burro;
- – 1 uovo;
- – uvetta o cioccolato a scaglie;
- – zucchero a granella.
Inserisci una didascalia
Procedimento:
In una planetaria mettete il lievito e il latte tiepido, aggiungete 15 gr di zucchero tolti dal totale e 150 gr farina tolta dal totale; mescolare il tutto poi fare riposare per 30 minuti.
Unite la restante farina, lo zucchero, l ‘uovo, e mescolate con la frusta a kappa, aumentando poco alla volta la velocità, finchè l’impasto si stacca dalla ciotola.
A questo punto cambiate le fruste, mettete quelle ad uncino, aggiungete il burro poco alla volta, mescolando per bene, quindi il sale…
View original post 91 altre parole
Le belle immagini della Lucania
Marsico Nuovo:tra storia e natura
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Vincenzo Di Benedetto Di Benedetto 2018
Marsico Nuovo (pz), come racconta il poeta romano Giovan Battista Pacichelli: «È città con mura, nelle quali sono sei Porte, consagrata a Santi Tutelari, si scuopre con Cupole, e torri nella più alta di tre colline, percossa con raggi solari; e co’ vapori freddissimi delle nevi, giusta le stagioni, dall’eminenza de’ Monti», ed e’proprio vero civita posta a circa 800 metri slm domina la Val D’Agri e le sue vie di comunicazione, forse e’uno dei Comuni lucani piu’ alti con l’intero centro storico posto sulle tre colline circondate da vette che partono da circa 1800 metri con il Monte Volturino fino a Monte Arioso con circa 1700 metri per poi arrivare a quelle minori come Monte Cavallo 1300, Monte Lama 1500, queste…
View original post 74 altre parole
AZZURRA
DEDICA
Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini.
Recensione di Tassinari Paola
Vito Coviello è uno scrittore speciale, scrive con la voce, una bella voce profonda e suadente. Avrete capito che sto parlando di audiolibri, un mercato che negli Stati Uniti è molto diffuso, da noi in Italia ebbero molta risonanza qualche decennio fa.
Ultimamente l’audiolibro è in grande ripresa, negli ultimi anni, è cresciuto più del triplo.
Coviello è di Matera, la Terra dei Sassi e certo qualcosa della roccia deve essere penetrato in lui: Vito con gli anni è diventato cieco, a causa di un glaucoma cortisonico, ma non si è lasciato abbattere dalla sua…
View original post 576 altre parole
Mafia e proliferazione delle criminalità-Scanzano Jonico
Lunedì 17 dicembre 2018 alle ore 18.30 nella sala del Palazzo Baronale in Piazza Gramsci, a Scanzano Jonico (MT) , avrà luogo un convegno aperto al pubblico ed a tutte le Istituzioni, per discutere del fenomeno mafia, della proliferazione e diffusione della criminalità organizzata anche nella nostra regione, un problema sociale, economico, di democrazia e di politica. L’argomento di grande importanza per il territorio verrà approfondito da relatori altamente qualificati
Il Magistrato Nicola Gratteri , Procuratore della Repubblica di Catanzaro, saggista, uno dei Magistrati più noti della DDA ( direzione distrettuale antimafia ) in prima linea nella lotta contro la ’Ndrangheta, è stato insignito di numerosi riconoscimenti, ed ha scritto numerose opere dedicate al tema della criminalità organizzata.
Il Senatore Arnaldo Lomuti, membro della Commissione Giustizia Senato e della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esso correlati. Il Magistrato Francesco…
View original post 73 altre parole
Come decifrare il Gran Premio elettrico di ieri
Come decifrare il Gran Premio elettrico di ieri
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
Ieri è cominciata la nuova stagione di Formula E. Si tratta della massima serie automobilistica a propulsione elettrica. Da quest’anno la categoria subisce una specie di metamorfosi in videogame: tra “turbi” distribuiti per televoto e potenza ulteriore attivata passando per corsie speciali, la carne a cuocere è tanta e rende difficile seguire l’andamento della corsa. Ma non impossibile.
A prima vista, la gara di ieri è stata indecifrabile. È mancato un riferimento in termini di durata: dalla stagione 2018/2019, gli ePrix di Formula E si misureranno in minuti e non in giri. Cioè: la corsa avrà una durata di 45’, più un ultimo giro (quello successivo a quello in corso allo scadere dei 45’). Il che ha complicato la vita a chi voleva decifrare strategicamente le gare dei piloti…
View original post 509 altre parole
Ancora più bella
Ancora più bella
Tratto da:Onda Lucana ®by Savino Calabrese
E svegliati amore mio,
non vedi che non vivo senza di te?
Dai che devo baciare la tua bocca,
anzi devo darti anche mille carezze al tuo viso bellissimo.
Su svegliati,
sei ancora più bella coi capelli arruffati e gli occhi assonnati.
Tratto da:Onda Lucana ®by Savino Calabrese
BENITO E ITALIA: UNA STORIA D’AMORE
BENITO E ITALIA: UNA STORIA D’AMORE
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
La cosa incredibile di questa ultima Italia è che se esistesse ancora un minimo di credibilità in chi si dice fascista, poniamo ad esempio il caso di un tipo che si dichiara fascista francamente, senza dire io sono un po’ di destra, un po’ di casa pound, un po’ di forza nuova, un po’ di lega e un po’ ero anche berlusconiano e ora sono anche un po’ grillino. E’, quindi, quest’uomo, cui ci stiamo riferendo, tutto tranne che un qualunquista, che è la fase primitiva del Fascismo. Quest’uomo che si dichiara fascista, senza tutto questo spettacolo di vigliaccheria intellettuale italiota, e te lo dice chiaramente appena ti si presenta, quando magari gli stringi la mano, anche se la mano Starace l’abolì per in favore del saluto romano.
View original post 280 altre parole