Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo il suo primo racconto “La Lupa” seguiranno altre pubblicazioni. Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO, per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti. Tratto […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/F0n0ji6YsWs?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Senise, indoor e outdoor…. Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena ….scrutando uno dei paesi più significativi del Sud di Lucania, in giro con Rocco Spagnuolo tra le piazze e i vicoli del borgo lucano , le campagne e i d’intorni del vicino Lago del Monte Cotugno. Link utili: https://ondalucana.com/2018/09/26/senise-e -la-sua-leggendail-territorio-e-la-tradizione-cultura-e-passione/ https://ondalucana.com/2018/06/23/le-belle-immagini-della-lucania-31/ https://ondalucana.com/2018/02/03/le-belle-immagini-della-lucania-100/ https://ondalucana.com/2017/12/21/le-belle-immagini-della-lucania-58/ Video: Si... Continue Reading →
DELL’ AMORE E DELLA GRANDEZZA — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/iN9_5VrPZME?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent DELL’AMORE E DELLA GRANDEZZA Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Questa versione di Asia non l’avevo mai ascoltata, una sorta di ballata poetica in formato rock. Questa canzone con il suo significato non ha mai smesso di stregarmi: il Leone di Venezia, il Leone di San Marco... Continue Reading →
Utthita Trikonasana, la posizione del triangolo
Utthita Trikonasana è una delle asana più note dello yoga, conosciuta come posizione del triangolo. Aiuta a rinforzare i muscoli delle gambe e genera stabilità, a livello fisico e mentale.
Il suo significato si evince dalla posa stessa.
In sanscrito Utthita significa esteso, allungato, mentre Trikona significa triangolo.
Concentratevi sulla posizione che assume il vostro corpo: vi accorgerete che state creando diversi triangoli, con busto, braccia e gamba. Non confondete Utthita Trikonasana con Parivrtta Trikonasana: la torsione del busto è, infatti, completamente opposta.
Utthita Trikonasa è una posizione meravigliosa perchè vi permetterà di concentrarvi sul vostro equilibrio, migliorandolo e di arrivare a una grande apertura del petto.
I benefici riguardano anche la muscolatura delle gambe che risulterà più soda e flessibile e potrà darvi una mano anche a fare la spaccata (è un’esercizio propedeutico) 🙂
Praticate Utthita Trikonasa se volete smaltire il panettone o prepararvi per la prova costume…
View original post 409 altre parole
La sua amica mi diceva — Onda Lucana
La sua amica mi diceva Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa Un’amica mi diceva: perché gli uccelli cantano, perché questa solitaria armonia, perché ti perdi nel rosso tramonto? Il tempo passa e tu rimani immerso nel passato, sospeso nel presente e nel futuro, per poi perderti nelle incertezze. A cosa serve vivere... Continue Reading →
Il nuovo progetto di Graziano Accinni sui canti devozionali lucani — Onda Lucana
Canto Minimo ovvero quando mi sono sentita orgogliosa di essere lucana. Il nuovo progetto di Graziano Accinni sui canti devozionali lucani. di Grazia Ragone Venerdì, vigilia dell’Immacolata, fa freddo in Lucania. Alle nove, nella Chiesa Madre di Sant’Arcangelo, suonano Graziano Accinni e Giuseppe Forastiero. Il chitarrista di Moliterno presenta il progetto “Canto Minimo”, un insieme […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/F0n0ji6YsWs?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Senise, indoor e outdoor…. Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena ….scrutando uno dei paesi più significativi del Sud di Lucania, in giro con Rocco Spagnuolo tra le piazze e i vicoli del borgo lucano , le campagne e i d’intorni del vicino Lago del Monte Cotugno. Link utili: https://ondalucana.com/2018/09/26/senise-e -la-sua-leggendail-territorio-e-la-tradizione-cultura-e-passione/ https://ondalucana.com/2018/06/23/le-belle-immagini-della-lucania-31/ https://ondalucana.com/2018/02/03/le-belle-immagini-della-lucania-100/ https://ondalucana.com/2017/12/21/le-belle-immagini-della-lucania-58/ Video: Si... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/F0n0ji6YsWs?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Senise, indoor e outdoor…. Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena ….scrutando uno dei paesi più significativi del Sud di Lucania, in giro con Rocco Spagnuolo tra le piazze e i vicoli del borgo lucano , le campagne e i d’intorni del vicino Lago del Monte Cotugno. Link utili: https://ondalucana.com/2018/09/26/senise-e -la-sua-leggendail-territorio-e-la-tradizione-cultura-e-passione/ https://ondalucana.com/2018/06/23/le-belle-immagini-della-lucania-31/ https://ondalucana.com/2018/02/03/le-belle-immagini-della-lucania-100/ https://ondalucana.com/2017/12/21/le-belle-immagini-della-lucania-58/ Video: Si... Continue Reading →
FRITTATA CON SALSICCIA LUCANA
FRITTATA CON SALSICCIA LUCANA
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 1 persona:
- – 2 uova;
- – 50/60 gr. di salsiccia lucana stagionata;
- – paprika piccante;
- -olio EVO;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2018
Preparazione:
Togliete la pellicina alla salsiccia e tagliatela a fettine molto sottili.
In una terrina, sbattete le uova con pochissimo sale e un pizzico di paprika ; unite il tutto e mescolate bene.
In una padella scaldate un filo di olio EVO, versate il composto di uova e cuocete da entrambi i lati, finchè sarà dorata.
Togliete dalla padella e servite, calda o tiepida, con fette di pane casereccio e vino rosso lucano possibilmente.
E’ anche da gustare come secondo piatto freddo.
Buon appetito!!!!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
CAVATELLI CON IL CAVOLFIORE — Onda Lucana
CAVATELLI CON IL CAVOLFIORE Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: -280 g di semola di grano duro; – acqua. Per il sugo: – 350 gr. di cimettedi cavolfiore; – 280 gr. di passata di pomodoro; – 3 o 4 cucciai di olio extravergine di oliva; – basilico; – sedano;... Continue Reading →
NOTTI LUNGHE
NOTTI LUNGHE
Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo
Pupille perfette
vagano nel buio
osservando la notte
avvinghiarsi alla fiamma
di una candela
intenta a spegnersi
e smettere la colata di rivoli.
La mente, come è abitudine,
ripassa il giorno trascorso
per serbarne il ricordo
da aggiungere ad altri.
Sommesso
e del tutto silenzioso,
inseguo la mente
rivolta a ripassare ancora
silenziosi oggetti cari
narranti momenti vissuti
in una vita
non sempre semplice,
non sempre lieta,
testimoni di tempi
lontani fino al presente.
Intanto
un nervosismo
strisciante, noioso, inutile
rinvigorisce
pensieri strampalati
che inseguono follie vagabonde.
È la noia tipica che coglie
nelle ore antelucane
di notti lunghe, interminabili
che esterna sbadigli su sbadigli.
Ma gira e rigira ancora…
in mio soccorso giunge
sempre da un libro,
che coglie il mio pensiero.
Allora prende corpo
la soffusa e fioca luce
della lampada posta
sul comodino
ed inizio una lettura
che arricchisce…
View original post 21 altre parole
Acerenza : Cittadinanza onoraria al Maestro Jean Charles Spina. — Onda Lucana
Acerenza : Cittadinanza onoraria al Maestro Jean Charles Spina. Lunedi 10 Dicembre 2018, l’Amministrazione Comunale di Acerenza conferirà la cittadinanza onoraria all’illustre artista, curatore e critico d’arte, Jean Charles Spina. L’evento avrà inizio alle ore 18.30 nella sala Consigliare del Comune di Acerenza con la partecipazione del Presidente del Consiglio Regionale, Vito Santarsiero e del […]... Continue Reading →
9 Dicembre-Giornata mondiale contro la corruzione
9 Dicembre-Giornata mondiale contro la corruzione
Ieri 9 dicembre si celebrata la Giornata Internazionale contro la Corruzione indetta dalle Nazioni Unite, con lo scopo di sensibilizzare le persone su questo fenomeno distruttivo e sugli effetti che può avere nella società. La corruzione è un fenomeno sociale, politico ed economico che colpisce tutti, minando le istituzioni e lo stato di diritto, distorcendo i mercati, i processi elettorali, privando i cittadini di diritti fondamentali e rallentando lo sviluppo economico. La corruzione è una piaga che colpisce fortemente ed in particolare modo la Basilicata, i dati del ‘Quality of Government Institute’ dell’Università svedese di Goteborg dicono che la Basilicata è la terza regione più corrotta in Europa. Dove c’è corruzione c’è mancanza di trasparenza nella gestione degli affari pubblici, c’è abuso di potere pubblico per interessi privati, ottenibile tramite l’offerta ad un pubblico ufficiale di qualsiasi bene di valore, tangibile o intangibile. La…
View original post 282 altre parole