PIANGE IL CIELO…!

Onda Lucana

tumblr_static_tumblr_mznlqhulbp1szg2w1o1_500.jpg Immagine tratta da Web.

Tratto da :Onda Lucana by Gerardo Renna

PIANGE IL CIELO…!

Triste oggi è il cielo!

Di grigio-nero s’è vestito

e tutto s’oscura… in viso!

Qual bimbo afflitto,

a lacrimar prende,

per i tanti mali… che la gente

alla natura procura continuamente!

Copiose le sue lacrime sono!

Lacrime tristi, penose,

dal suo volto scuro

scendon a iosa!

Piove, piove:

dappertutto, a dirotto piove!

Così il Cielo la sua pena…sfoga!

Il suo pianto irrefrenabile, però,

è benefico e salutare!

Tutto la sua piova disseta e lava!

La sua acqua provvidenziale,

linfa vitale è per umani ed animali!

E tutto, ora,

nuovo e più bello appare,

al novello sole

che timidamente compare!

Funo di Argelato (Bo), 14 marzo 2017, ore 9,39

(nell’attesa della revisione della macchina,

la mia cara “Pandina”!).

                                     Tratto…

View original post 6 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

7fff0c38319ae97db3ef84c4767a9256 Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena

L’albero di Natale più grande della Lucania a Tito (PZ), sul versante torre di Satriano.

Si sviluppa su una superficie di circa 1730 metri quadri per un totale di circa 9 mila lampadine sorrette da circa 270 pali. Torre di Satriano oggi museo multimediale sede d’interesse e punto di riferimento dell’area.

Video:

Auguri e Buone Feste!!

View original post

Il nuovo progetto di Graziano Accinni sui canti devozionali lucani — Onda Lucana

Canto Minimo ovvero quando mi sono sentita orgogliosa di essere lucana. Il nuovo progetto di Graziano Accinni sui canti devozionali lucani. di Grazia Ragone Venerdì, vigilia dell’Immacolata, fa freddo in Lucania. Alle nove, nella Chiesa Madre di Sant’Arcangelo, suonano Graziano Accinni e Giuseppe Forastiero. Il chitarrista di Moliterno presenta il progetto “Canto Minimo”, un insieme […]... Continue Reading →

IL VENTO — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna IL VENTO Invisibile, ad un tratto si levò il vento! Dai monti, silenzioso scese, e rapido raggiunse il paese. Ogni cosa a strapazzar prese senza ragione, come con lo schiavo una volta faceva il suo padrone! Le nuvole, impaurite, come lepri inseguite, fuggirono precipitose! Ma il vento le raggiunse... Continue Reading →

Anche gli alberi vogliono la loro parte — Reliquiosamente — Onda Lucana

Tutti sappiamo che ci sono alberi che hanno una simbologia particolare, soprattutto nel campo religioso. Alcuni sono (o erano) addirittura considerati sacri e quindi oggetto di culto. La quercia, per esempio, era una delle piante più sacre sia nella mitologia greco-romana, che nelle culture ebraica e celtica; il mirto era l’ albero sacro di Afrodite, […]... Continue Reading →

Il coraggio della “Vittoria” — Onda Lucana

Il coraggio della “Vittoria” Mi chiamo Domenico Lopatriello per gli amici ‘Miró‘ e sin da piccolo sono appassionato di pasticceria e di cucina in genere. Ho fatto della mia passione un mestiere e ad oggi mi definisco felice del mio percorso, ma sempre motivato da una costante voglia di migliorare, creare, innovare. La mia formazione […]... Continue Reading →

I Cibi che Aiutano il Fegato

La Cucina di Ippocrate

Una delle condizioni più frequenti di danno epatico che peraltro non provoca alcun sintomo per lungo tempo, è un particolare stato infiammatorio cronicizzato derivante molto spesso da alimentazione e stile di vita sbagliati. È possibile prevenire questo grave disturbo semplicemente modificando in meglio la dieta. Vediamo quali sono i cibi e le sostanze che beneficiano il fegato, e quali invece sono da eliminare.

Pesce grasso
Come sottolinea uno studio nel World Journal of Gastroenterology, consumare grassi e integratori di olio di pesce può aiutare a prevenire e ridurre l’impatto di condizioni come la NAFLD (Non Alcoholic Fatty Liver Disease), o Steatosi Epatica Non Alcolica.

Il pesce grasso è ricco di acidi grassi omega-3, che sono i grassi buoni che aiutano a ridurre l’infiammazione. Questi grassi possono essere particolarmente utili nel fegato, poiché sembrano prevenire l’accumulo di grassi in eccesso e mantenere i livelli degli enzimi nel fegato.

Lo studio raccomanda…

View original post 724 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Vaglio e la sua infinita storia tormentata dagli eventi

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Vaglio Basilicata,è un Comune lucano della Provincia di Potenza, posto a circa 950 metri slm con una popolazione di 2200 residenti. Cittadina fondata da coloni greci, i quali hanno lasciato a noi attraverso testimonianze, numerosi reperti storici rinvenuti nell’ambito di scavi archeologici, oggi conservati all’interno del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata nel capoluogo lucano.

Fondato nel dodicesimo secolo da genti a seguito delle armate Normanne e a seguire nel tredicesimo dagli Angioini, l’attuale Comune fu segnato da numerosi episodi intorno all’anno 1400 tra cessioni alle varie famiglie potenti dell’epoca fino alla riconquista “virtuale”da parte dei Duchi di Gravina per una cospicua somma in danaro di circa 21000 ducati, somma mai raggiunta nella pienezza della richiesta, per cui il borgo fu messo all’asta al migliore offerente.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Faustino Tarillo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® 

View original post 223 altre parole

Il nuovo progetto di Graziano Accinni sui canti devozionali lucani

Onda Lucana

CantoMinimo ovvero quando mi sono sentita orgogliosa di essere lucana.

Il nuovo progetto di Graziano Accinni sui canti devozionali lucani.

di Grazia Ragone

Venerdì, vigilia dell’Immacolata, fa freddo in Lucania.

Alle nove, nella Chiesa Madre di Sant’Arcangelo, suonano Graziano Accinni e Giuseppe Forastiero.

Il chitarrista di Moliterno presenta il progetto “CantoMinimo”, un insieme di brani devozionali antichi della Basilicata, raccolti nel corso di tanti anni di ricerca.

Arrivo giusto in tempo, prendo posto in seconda fila; conosco l’arpeggio di “Lu Rusariu ri Natali”, in dialetto moliternese, recitato durante il periodo pre-natalizio.

Faccio amicizia con la Signora Rosa, una delicata bellezza dai lineamenti dolci e i capelli bianchi, lunghi e lisci. La vedo seguire, con emozione, il canto sulla Madonna di Viggiano, mentre porta il tempo col capo, accompagnando i versi più conosciuti: “Pi mari e pi terra sì nominata tu”. Lo conosce…

View original post 1.052 altre parole

Risotto con mortadella

Onda Lucana

Risotto con mortadella

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 350 gr. di riso per risotti;
  2. – 1 cipolla;
  3. – 1 carota;
  4. – 1 zucchina;
  5. – 1 costa di sedano;
  6. – 70 gr. di mortadella;
  7. – 1 bicchiere di vino bianco;
  8. – 50 gr. di burro;
  9. – 3 cucchiai di olio evo;
  10. – brodo q.b.;
  11. – parmigiano grattugiato;
  12. – sale q.b.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2018

Preparazione:

Pulite la cipolla, il sedano e la carota, tritateli inseriteli in una casseruola con il burro e l’olio, fateli soffriggere. Unite il riso, tostatelo per un minuto, quindi bagnate con il vino bianco; quando sarà evaporato, versate del brodo, unite anche la zucchina tagliata a dadini, portate a cottura, aggiungendo man mano altro brodo.

Prima del termine della cottura circa 5 minuti, aggiungete la mortadella tagliata a listarelle; regolate anche…

View original post 28 altre parole

Mario Kart tutto elettrico: sabato comincia la nuova Formula E!

Onda Lucana

Mario Kart tutto elettrico: sabato comincia la nuova Formula E!

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

La Formula E comincia un nuovo Campionato la prossima settimana. In periodo di vacche magre, all’appassionato non rimane che darsi all’elettrico. E conviene avere sottomano una Guida con tutto ciò che c’è da sapere sulla stagione 5 della categoria eco-friendly del mondo FIA. Che tra l’altro si preannuncia la più rivoluzionaria di sempre.

Partiamo dai fondamentali: sabato prossimo debutta la Gen2. Cioè le Formula E di nuova generazione, questa volta capaci di raggiungere i 280km/h e con un pacco batterie abbastanza grande da scongiurare il cambio vettura a metà ePrix. I cavalli disponibili in gara saranno circa 272 (per un massimo di 200 kW). E, orgoglio italiano, la fornitura dei freni è stata appaltata alla Brembo, che entra così nell’eCircus.

47684651_305578863389880_2950070562967257088_n.jpgRicchissima la griglia di partenza, con tutti…

View original post 584 altre parole

IL RAGAZZO DI SAN MAURO FORTE.. — Onda Lucana

IL RAGAZZO DI SAN MAURO FORTE.. Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo Non è il lavoro ad essere duro ma è duro non avere un lavoro in Lucania. Il ragazzo di San Mauro non esita riempie il sacco. Risale la china sente il peso ma procede stringendo i denti. È il frutto della sua terra,... Continue Reading →

Francavilla in Sinni e lo spettacolo delle luminarie artistiche — Onda Lucana

Si rinnova, per il settimo anno consecutivo, a Francavilla in Sinni lo spettacolo delle luminarie artistiche. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale e dal sindaco, Francesco Cupparo, è stata sostenuta da artigiani e commercianti del posto. Oltre alle bellissime luminarie, che illumineranno e coloreranno strade e piazze della cittadina durante le festività natalizie, è stato stilato […]... Continue Reading →

AMA SEMPRE, NON ODIARE MAI

Onda Lucana

AMA SEMPRE, NON ODIARE MAI

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Vorrei donare un sorriso

Alle tue labbra chiuse,

il colore della primavera

al tuo bel viso

la luce delle stelle

ai tuoi occhi spenti

per me tu eri bella

e io e te contenti.

La vita cambia spesso

Forti delusioni

E tradimenti

Il cuore sincero

Donava sentimenti

Quanta leggerezza

Brutti momenti.

Non far piangere

Il tuo cuore

Se lo fai

Lo ferisci ancora.

Dimentica

è stato un brutto sogno

di chi non ti merita

tu non hai bisogno.

Ti darei io appuntamento

In un posto speciale:

nel mio cuore,

dove trovi sentimento

non delusioni, ma amore.

Rasserena l’anima,

l’odio corrode la vita

in fondo è stato un bene

sapere e farla finita.

La vita non è un fallimento

Un prato con tanti fiori

Arriverà il tuo momento

Di cogliere quello migliore.

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio…

View original post 2 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: