Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo il quarto racconto, seguiranno altre pubblicazioni. Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO, per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti. Tratto da:Onda Lucana IL […]... Continue Reading →
Fisarmonica
La fisarmonica continuava a suonare, senza labbra, senza fiato, senz’anima.
Oh, ma che terribile cosa era mai quella! Divenire l’ombra di un’ombra e perdere riflessi, barbagli, lampi di inquietudine o meraviglia.
Anche la narrazione si rifiutava di venire in suo soccorso e tutte quelle iniziali, lettere di alfabeti amorosi, impietosi come le nuvole in un giorno di luglio; tutte loro gli sbarrarono per sempre la strada.
Motor-oil alla lucan petrol — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena #lucanpetrol #salute #ambiente #metadeidesideri via Motor-oil alla lucan petrol — Onda Lucana
“L’arse argille consolerai” — Onda Lucana
“L’arse argille consolerai” E’ giunta, in questi giorni, in libreria la seconda edizione de: “L’arse argille consolerai: Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti”, Ets edizioni, Pisa. Non è una ristampa, dato che il libro è stato ristampato più volte, ma una seconda edizione arricchita con nuovi materiali […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena La Chiesa di Sant’Anna e sullo sfondo la Timpa della Falconara nel Comune di San Lorenzo Bellizzi Provincia di Cosenza cittadina rientrante nell’area del Parco nazionale del Pollino ,parco interregionale lungo il confine Calabro-Lucano.Si possono ammirare le bellezze delle Riserva naturale Gole del Raganello oltre che apprezzare agricoltura, allevamento... Continue Reading →
Fanfaluche quegli anni… — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/ThGCZN1HPbE?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur C’è tutta una grande promozione dell’operazione nostalgia degli anni ’90, un po’ come nell’ex DDR e, ancor di più, nell’ex URSS dove c’è l’ostalghia, alla lettera la nostalgia dell’Est, qui da noi va in scena la nostalgia degli anni ’90, spacciati... Continue Reading →
Moloch, l’eterno nemico dell’uomo!! — Onda Lucana
Moloch, l’eterno nemico dell’uomo!! Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda Nelle civiltà mercantili il sacrificio umano fu una pratica, ovviamente estremamente cruenta, atta ad incrementare la ricchezza delle città stato dedite ai commerci. I testi degli autori latini, che descrivevano questi sacrifici, provocavano il vivo e giustificato sdegno nella popolazione romana. La contrapposizione culturale divenne... Continue Reading →
Motor-oil alla lucan petrol
Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana®by©Antonio Morena 2018
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena
Cantucci alle mandorle
Cantucci alle mandorle
Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara
Ingredienti:
- – 3 uova;
- – 200 gr. di zucchero;
- – 100 gr. di burro;
- – 1 bustina di ammoniaca per dolci;
- – 500 gr. di farina per dolci;
- – 200 gr. di mandorle;
- – 1 limone grattugiato.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Terry Ferrara 2018
Preparazione:
Lavorate in una ciotola lo zucchero con le uova e il burro morbido. Aggiungete la buccia di limone grattugiata, e poco alla volta , la farina miscelata con l’ammoniaca; unite anche le mandorle, amalgamate bene tutti gli ingredienti, trasferite su una spianatoia e finite di impastare sulla stessa, lasciate riposare l’impasto per dei minuti.
Formate quindi dei tronchetti, disponeteli in una teglia rivestita con carta da forno, un po’ distanti tra loro; cospargete la superficie con una manciata di zucchero e inserite nel forno, già caldo a 170°…
View original post 52 altre parole
Subbuteo, US Catanzaro di scena a Bari
Subbuteo, US Catanzaro di scena a Bari
Sabato 1 dicembre a Bari è andata di scena la Nicolaus Cup a squadre, secondo grande Slam di Subbuteo valevole per il circuito Fisct. L’US Catanzaro con Tassone, Pagano, Talarico e Corigliano si piazza terza nel tabellone cadetti, altissimo il livello del torneo che vedeva ai nastri di partenza squadre di assoluto valore come l’ACS Perugia, vincitrice dell’ultima Coppa Italia, San Miniato e Black Rose Roma militanti nel massimo campionato nazionale e ancora Aosta ed i padroni di casa di Bari protagonisti nella serie cadetta. Il torneo è stato vinto da Perugia sui BlackRose. Dopo la bella prova di Genova altro tassello nella crescita del club giallorosso seppur con una squadra rimaneggiata.
Trofeo
Domenica 2, invece si è disputato il torneo individuale, 52 gli iscritti con Tassone e Pagano portacolori giallorossi. Entrambi passano brillantemente…
View original post 80 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/9eJJODMqSQo?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent San Fele tra i due picchi montani Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena San Fele Provincia di Potenza, tra i Comuni più alti della Lucania circa 920 metri s.l.m.,immagine prodotta da Antonio Morena e Miky Da Lioni .Si ringrazia Saverio Larocca per la cortese collaborazione e concessione fotografica. La sua Storia risale ad origini antiche Monumenti... Continue Reading →
MALIKA CRESCE
5) MALIKA CRESCE
Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori (AIL)
Malika è ormai già cresciuta, una piccola non di altezza e bellissima donna, all’età di 18 anni stà terminando le scuole superiori, frequenta la chiesa, come le insegna la madre e non conosce l’amore. Non conosce il significato di amore, ossia l’innamoramento se non quello platonico per Alberto, un giovane vicino di casa timidissimo come lei. La mamma di Malika, non le ha mai parlato dell’attrazione e della sessualità, lei riteneva, che il tutto doveva essere scoperto con il matrimonio. Invece in una sera di estate, sua figlia lo scoprì con un uomo, che con la scusa di accompagnarla a casa, la prese e l’amò, secondo il significato di amore nell’emisfero maschile, o quanto meno il suo concetto di amore maschile.
Ossia l’uomo ama come pensa. Da quel momento in poi per la ragazza cambiò l’interpretazione…
View original post 324 altre parole
La sua amica mi diceva
La sua amica mi diceva
Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa
Un’amica mi diceva:
perché gli uccelli cantano,
perché questa solitaria armonia,
perché ti perdi nel rosso tramonto?
Il tempo passa
e tu rimani immerso nel passato,
sospeso nel presente e nel futuro,
per poi perderti nelle incertezze.
A cosa serve vivere in questo silenzio,
mano nella mano nel tempo,
per conversare cuore a cuore.
A cosa serve,
respirare il mare,
volare nell’aria e svanire nel vento.
Tu, cara amica mia,
senza fiatare vesti il mistero e mi voli via.
Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa