Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni. (Jeremy Irons)
Vacanze di natale: le date regione per regione — Onda Lucana
Vacanze di natale: le date regione per regione Tratto da:Onda Lucana®by Piero Scutari Centro Studi Turistici Thalia Dopo il ponte di Ognissanti gli studenti italiani devono aspettare per le vacanze perché quest’anno l’8 dicembre cade di sabato quindi non potranno stare altri giorni a casa. Lo stesso discorso vale per il personale docente in servizio, […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/loUFxrXUhCU?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Ruvo del Monte Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena Ruvo del Monte Comune della Provincia di Potenza, posto lungo i confini con l’Irpinia, cittadina con non più di 1000 abitanti circa, famosa per i numerosi scavi archeologici rinvenuti nel corso degli anni , Dalla Preistoria al Periodo romano all’età Il Medioevo oggi conservati all’interno del... Continue Reading →
Involtini di bresaola
Involtini di bresaola
Tratto da:Onda Lucana® by Roberto Pomarico
Ingredienti per 2 persone:
- – 10 fettine di bresaola;
- – Parmigiano a scaglie;
- – rucola q.b.;
- – olio evo.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Roberto Pomarico 2018
Preparazione:
Lavate e asciugate bene la rucola.
Su ogni fetta di bresaola, distribuite un pò di rucola e del parmigiano a scaglie. Arrotolatele in modo da formare degli involtini, quindi disponetene 5 per ogni piatto.
Cospargete con altre foglie di rucola e altre scaglie di parmigiano, irrorate con un filo d’olio EVO e servite.
Tratto da:Onda Lucana® by Roberto Pomarico
Penne piccanti — Onda Lucana
Penne piccanti Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 320g di penne rigate; – 100g di pancetta affumicata; – 1 peperoncino; – 4 pomodori rotondi; – 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva; – 3 cucchiai di pecorino grattugiato; – paprika piccante; – pepe; -sale. Preparazione: Lavate e sbucciate i pomodori, poi... Continue Reading →
La stampa sportiva italiana è inclemente con i piloti Ferrari
La stampa sportiva italiana è inclemente con i piloti Ferrari
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
Che si trattasse di Schumacher, di Alonso, di Raikkonen o di Massa, è sempre arrivato il momento del codardo oltraggio. Ma non è mai mancato il servo encomio. Temiamo che stia succedendo lo stesso con Charles Leclerc.
Il nuovo pilota del Cavallino, chiamato a sostituire Kimi Raikkonen per obbedire alle ultime volontà sportive di Sergio Marchionne, è al momento oggetto delle attenzioni più vive dei giornalisti italiani. Addirittura in diversi ipotizzano che possa essere già più veloce di Sebastian Vettel al volante della prossima Ferrari.
Le aspettative che si caricano sul giovane Leclerc sono altissime. I tifosi ferraristi sperano che Charles, monegasco che quest’anno ha ribaltato le sorti dell’Alfa Sauber con un talento cristallino, possa aiutare nel riportare a Maranello l’iride che manca dal 2007. E in…
View original post 459 altre parole
IL RAGAZZO DI SAN MAURO FORTE..
IL RAGAZZO DI SAN MAURO FORTE..
Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo
Non è
il lavoro
ad essere
duro
ma è duro
non avere
un lavoro
in Lucania.
Il ragazzo
di San Mauro
non esita
riempie il sacco.
Risale la china
sente il peso
ma procede
stringendo i denti.
È il frutto
della sua terra,
dei suoi ulivi…
Fino a quando ancora ?
Concessioni.. ignobili
trivellazioni estrazioni,
contaminazioni…
E addio sorgenti di vero olio.
Domani, forse,
il ragazzo di San Mauro
si sveglierà con sulle spalle
cent’anni e più
e il domani gli cadrà addosso.
Cosa interessa ai politici lucani?
Politici reclusi sino ai domiciliari
non interessa loro quel ragazzo
ma il sistema corrotto e pazzo.
Ragazzo: ti bastava
un ulivo, una spiga,
una goccia d’olio,
una fetta di pane…
Non certo trivelle
a cercar petrolio.
Ora sfogli la margherita:
vado via…resto,…
resto o vado?
Tratto da:Onda Lucana® by Domenico…
View original post 1 altra parola
UNA FINESTRA DI 5 ANNI
UNA FINESTRA DI 5 ANNI
Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur
“Ora immaginiamoci quanto accadde un tempo…”
Così Shakespeare faceva parlare il suo Enrico V. Allo stesso modo del celeberrimo personaggio shakespeariano, noi abbiamo innanzitutto bisogno di far immaginare quanto meglio è possibile quello che era l’Italia nel quinquennio 1943/’48.
All’inizio dell’età da noi presa in esame, l’Italia era un Paese profondamente devastato non solo dal punto di vista economico, sociale e politico, ma anche e soprattutto dal punto di vista morale. Ancora prima di giungere al fatidico 8 settembre 1943, il mondo intero assistette alla rapidissima conquista, ad opera degli anglo-americani guidati da Patton e Montgomery, della Sicilia.
In quell’occasione, l’esercito italiano diede una prova vergognosa di intrinseca debolezza. Più di un commentatore, infatti, ritiene che, durante l’invasione dell’isola da parte degli Alleati, si assistette ad un vero e proprio…
View original post 557 altre parole
“Donne nel Buio” – Quando la marea sale
DEDICA
Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini.
Recensione di Galante Rocco
“Donne nel Buio” di Vito Coviello è una raccolta di storie che vede la donna al centro di tutto. Donne fiere che non cedono a minacce né a lusinghe, pronte ad affrontare il loro destino. Donne misteriose che compaiono e scompaiono nel percorso della vita. Più che racconti, possiamo chiamarli momenti.
Momenti di passato remoto o recente, ma sempre e solo orientati nella medesima direzione: quella delle donne.
E’ bello che in questo momento storico, in cui la donna ha acquisito tanti diritti , ma che troppo spesso viene ancora privata delle sue libertà o piuttosto…
View original post 397 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/W-Beh59mDvc?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Cirigliano, il piccolo Comune Lucano. Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Cirigliano tra i piccoli Comuni del materano circa un 600 residenti si contano all’anagrafe, situato nell’area centrale della provincia tra le cittadine limitrofi dei Comuni di: Accettura , Gorgoglione , Stigliano , Pietrapertosa e circa 97 km da Matera . La sua Storia e... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana by Antonio Morena La natura possente e selvaggia delle terre del sud della Lucania conservano delle opere intraprese dall’uomo in stretto contatto con il mondo circostante, perfetta simbiosi di integrazione naturalistica. Ed è come da foto scattata dalla nostra amica Silvana Chidichimo costruzione della splendida opera pubblica ricavata da uno e... Continue Reading →
“L’arse argille consolerai” — Onda Lucana
“L’arse argille consolerai” E’ giunta, in questi giorni, in libreria la seconda edizione de: “L’arse argille consolerai: Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti”, Ets edizioni, Pisa. Non è una ristampa, dato che il libro è stato ristampato più volte, ma una seconda edizione arricchita con nuovi materiali […]... Continue Reading →
L’Andalusia sconvolge la politica spagnola — Onda Lucana
L’Andalusia sconvolge la politica spagnola Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo Il Governo spagnolo riceve una prima bocciatura elettorale. Con il PSOE di Pedro Sanchez arretra anche Podemos di Pablo Iglesias. Ma il PP, avversario tradizionale dei socialisti, scende anch’esso. Chi avanza? Ciudadanos, i macronisti iberici, e Vox, i nazionalisti post-franchisti. Le recenti elezioni... Continue Reading →