Petreolia e il giuramento del lucano impudente Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Auguri infiniti da Onda Lucana per le feste del periodo natalizio e per un immaginario regionale di un mondo fantastico che andrebbe raccontato come una tra le migliori fiabe di tutti i tempi. Petreolia, il vivere felici e sereni sotto una valanga […] via... Continue Reading →
A FIRMA DEI COMPONENTI DEL MOVIMENTO POLITICO“UNITI PER CARLOPOLI E CASTAGNA” — Onda Lucana
A FIRMA DEI COMPONENTI DEL MOVIMENTO POLITICO“UNITI PER CARLOPOLI E CASTAGNA” E’doveroso rispondere alle dichiarazioni che il signor Pasquale Mancuso ha fatto nel comunicato stampa, ripreso da più fonti, dei giorni scorsi. Il nostro modo di essere ci imporrebbe il silenzio, ci consiglierebbe di lasciar correre discorsi senza senso, dove non si tocca nessun argomento […]... Continue Reading →
Il sessantotto è finito — Onda Lucana
Il sessantotto è finito Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda Da alcuni anni a trascinarsi sempre più stancamente nonché ferito nell’orgoglio, è l’ultimo stadio della modernità, l’estremo carpisci il giorno, niente più che il tracotante sistema sociale, totalitario più dei precedenti, uscito fuori dall’unione tra liberalismo e socialismo. Due correnti politico-economiche dimostratesi molto simili tra... Continue Reading →
LA RAGAZZINA SCONOSCIUTA — Onda Lucana
Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo l’ottavo racconto, seguiranno altre pubblicazioni. Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO, per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti. Tratto da:Onda Lucana LA RAGAZZINA […]... Continue Reading →
Io e Te — Onda Lucana
Io e Te Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa Dopo tante lune Il nostro cammino Si è intrecciato; E nel nostro spazio Tra i nostri transiti Vediamo solo ombre; Nella natura amica Il tempo scivola via E le stagioni fuggono; Continuiamo a vivere Arricchendoci dentro Come una sola anima; Loro si sono... Continue Reading →
Petreolia e il giuramento del lucano impudente
Vignetta tratta da repertorio di Onda Lucana®by©Antonio Morena 2018
Petreolia e il giuramento del lucano impudente
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena
Auguri infiniti da Onda Lucana per le feste del periodo natalizio e per un immaginario regionale di un mondo fantastico che andrebbe raccontato come una tra le migliori fiabe di tutti i tempi. Petreolia, il vivere felici e sereni sotto una valanga di problemi che nessuno vuol sentire e vedere ……..ma si tanto come disse il poeta per un giuramento nei secoli dei secoli: “tira a campa’ che cia putimm semp fa”…..lucano impudente poco penitente.
Auguri
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/videoseries?list=PL8AF_-nbgqD5El7--RgYo_zv8nwnL8LjS&hl=en_US Rivello Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Rivello Comune della Provincia di Potenza, questa foto mostra la compattezza di una cittadina in un labirinto di vicoletti su un’altura di circa 420 metri….vista dall’alto il perimetro del tessuto urbano assume le sembianze di una rondine in volo, tra i numerosi monumenti il nostro autore ci mostra la... Continue Reading →
Zitoni con ragù di maiale e pecorino di Moliterno
Zitoni con ragù di maiale e pecorino di Moliterno
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 350 gr. di zitoni lunghi;
- – 250 gr. di carne di maiale tritata;
- – 350 gr. di passata di pomodoro;
- – 1 cipolla;
- – 4 cucchiai di olio evo;
- – alcune foglie di alloro;
- – pecorino di Moliterno grattugiato;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2018
Preparazione:
Tritate la cipolla, mettetela in una casseruola con l’olio e fatela rosolare; aggiungete la carne e le foglie di alloro e fate cuocere a fuoco lento per una decina di minuti. Unite quindi la passata di pomodoro, il sale, un bicchiere di acqua, chiudete con il coperchio e fate cuocere per un’ora a fuoco basso. Mescolate ogni tanto e se si dovesse asciugare troppo, diluite con altra acqua. Alla fine il sugo dovrà risultare…
View original post 57 altre parole
Vacanze di natale: le date regione per regione
Vacanze di natale: le date regione per regione
Tratto da:Onda Lucana®by Piero Scutari Centro Studi Turistici Thalia
Dopo il ponte di Ognissanti gli studenti italiani devono aspettare per le vacanze perché quest’anno l’8 dicembre cade di sabato quindi non potranno stare altri giorni a casa. Lo stesso discorso vale per il personale docente in servizio, anche loro infatti devono aspettare le vacanze di Natale. Scopriamo insieme il calendario regione per regione. Calendario vacanze Natale 2018/2019 Durante le festività natalizie le attività didattiche si fermano, non tutte le regioni italiane lo fanno negli stessi giorni, dipende dal calendario scolastico. La prime regioni che danno il via alle vacanze di Natalesono il Lazio e la Lombardia, dove le scuole restano chiuse a partire dal 23 dicembre 2018. Tutte le altre regioni iniziano le vacanze natalizie il giorno della vigilia di Natale, ovvero il 24 dicembre 2018. Nelle scuole dove è…
View original post 236 altre parole
Er debbito
Er debbito
Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda
Nel 1734, profittando dell’ennesimo conflitto dinastico in Europa, questa volta si trattava della guerra di successione polacca, Carlo III di Borbone già duca di Parma e Piacenza, (nonché principe ereditario del granducato di Toscana) al comando degli eserciti spagnoli conquistò i regni di Napoli e Sicilia. Dopo questa vittoria il duca parmense, figlio della potentissima Elisabetta Farnese e di Filippo di Spagna, nipote del re sole, potè fregiarsi del titolo di re del Regno delle due Sicilie. Era il 1738 quando questa incoronazione venne riconosciuta dall’intera Europa, previo abbandono dei troni tosco-emiliani. Carlo, che portava l’altisonante nome imperiale degli Asburgo, nonostante fosse il primo dei Borboni a regnare nel meridione d’Italia, mise in atto una serie di provvedimenti che tranciarono di netto i ponti col passato, ossia con l’unica disposizione eseguita per ben 200 anni dai viceré napoletani, consistente nel depredare…
View original post 912 altre parole
EMOZIONI D’AMORE
EMOZIONI D’AMORE
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Mille giorni, mille momenti diversi
mille notti, mille emozioni sognate
pensieri che volano e semplici versi
che scrivo per te mio amore perduto
mille giorni, mille momenti d’amore
mille notti, mille emozioni nel cuore
un cielo stellato un pensiero lontano
una lacrima adagiata sulla mia mano.
Le morbidi guance riempivo di baci
emettevo un sospiro e mi dicevi: taci
la tua mano scendeva non si fermava
e nella magica notte un grillo cantava.
Il tuo canto d’amore introverso e folle
e il tuo corpo abbandonato sulle zolle,
la bocca si schiudeva e io tuo amante
esaudivo la bramosie della tua mente.
Mille stelle tremanti accese nel cielo
il mio corpo smarrito sotto il tuo velo
un respiro profondo dopo fatto l’amore
e di un timido bacio tu cercavi il sapore.
Poi io e te immersi in un gioco infinito
una…
View original post 83 altre parole
A FIRMA DEI COMPONENTI DEL MOVIMENTO POLITICO“UNITI PER CARLOPOLI E CASTAGNA”
A FIRMA DEI COMPONENTI DEL MOVIMENTO POLITICO“UNITI PER CARLOPOLI E CASTAGNA”
E’doveroso rispondere alle dichiarazioni che il signor Pasquale Mancuso ha fatto nel comunicato stampa, ripreso da più fonti, dei giorni scorsi.
Il nostro modo di essere ci imporrebbe il silenzio, ci consiglierebbe di lasciar correre discorsi senza senso, dove non si tocca nessun argomento specifico. Tuttavia non riusciamo a comprendere a quale titolo il Signor Mancuso entra nel merito del dibattito che, negli ultimi giorni, ha tenuto banco nella piccola comunità di Carlopoli.
Senza voler ripercorrere le tappe di ciò che ruota attorno ai ruderi dell’imponente Abbazia di Corazzo, chiediamo – al già vicepresidente della Comunità Montana e componente dell’assemblea nazionale Pd – con quale autorità delegittima, in modo sconveniente e scorretto, l’azione e le scelte politiche portate avanti dal gruppo Consiliare e dal movimento politico “Uniti per Carlopoli e Castagna”. Ci preme ricordargli, qualora nella fretta di voler…
View original post 670 altre parole
Francavilla in Sinni-“Conservazione e Valorizzazione Patrimonio culturale e naturale” — Onda Lucana
Francavilla in Sinni-“Conservazione e Valorizzazione Patrimonio culturale e naturale” L’Amministrazione Comunale di Francavilla in Sinni, grazie ai fondi provenienti dal “Piano di Coesione Basilicata (PAC) del Po Fesr 2007-2013” per l’azione di “Conservazione e Valorizzazione Patrimonio culturale e naturale” della Linea “Nuove Azioni”, vedrà finanziato il progetto “Interventi e recupero del Palazzo delle Decime, ex […]... Continue Reading →