Possa la fortuna essere tua e possano le tue gioie non avere mai fine. Possa la strada venirti incontro, il vento essere sempre alle tue spalle il sole riscaldarti il viso e la pioggia cadere dolcemente sui tuoi campi e fino a quando ci rincontreremo possa Dio tenerti nel palmo della sua mano. Possano le... Continue Reading →
Rappasciola — Onda Lucana
Rappasciola Tratto da:Onda Lucana®by Maddi Rosato La Rappasciola è una preparazione tipica di Senise di grano cotto con aggiunta di frutta e aromi. Si prepara per il 13 dicembre in occasione della festa di Santa Lucia, e volendo per il cenone del 31 dicembre, come piatto di buon auspicio per l’anno che arriva. Ingredienti: -500 […]... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/F0n0ji6YsWs?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Senise, indoor e outdoor…. Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Le luminarie delle festivita’ natalizie 2018 coinvolgono anche il Comune di Senise che rende partecipe la comunita’ con queste simpatiche istallazioni.Foto tratte da repertorio by©Antonio Morena. ….scrutando uno dei paesi più significativi del Sud di Lucania, in giro con Rocco Spagnuolo tra le piazze e... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/0-pF9JlobDc?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Terranova di Pollino Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Le luci del periodo natalizio 2018 fanno respirare un atmosfera di festa e di aggregazione familiare che coinvolge la comunita’ del ridente borgo montano. Terranova di Pollino, Provincia di Potenza tra i Comuni dell’area del Parco Nazionale del Pollino, cittadina posta lungo i confini sulla Calabria.La sua... Continue Reading →
Calzoncelli di Natale — Onda Lucana
Calzoncelli di Natale Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti per la pasta 400 gr. di farina di grano duro (Senatore Cappelli); 5 uova interi; 1bichiere di vino bianco; 1bichiere di olio extravergine d’oliva; 50 gr. di zucchero; Ingredienti per il ripieno; 500 gr. di castagne; 200 gr. di cioccolato fondente; 100 gr. di miele millefiori; 2 […]... Continue Reading →
Rappasciola
Rappasciola
Tratto da:Onda Lucana®by Maddi Rosato
La Rappasciola è una preparazione tipica di Senise di grano cotto con aggiunta di frutta e aromi. Si prepara per il 13 dicembre in occasione della festa di Santa Lucia, e volendo per il cenone del 31 dicembre, come piatto di buon auspicio per l’anno che arriva.
Ingredienti:
- -500 gr. grano cotto;
- – 1 melograno;
- – 4 mandarini;
- – 100 gr. cioccolato fondente;
- – 15 noci;
- – 100 gr. uva passa;
- – un po’ di vin cotto;
- – 2 tazzine di caffè;
- – un po’ di limoncello;
- – Una spolverata di cacao amaro.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Maddi Rosato 2018
Preparazione:
Mettete il grano cotto in una ciotola per macedonia, aggiungete i chicchi di melograno, il cioccolato a pezzetti, le noci sgusciate e spezzettate, l’uva passa, i mandarini tagliati a spicchi e poi a pezzettini.
View original post 32 altre parole
Straordinaria partecipazione di Acerenza a “Mezzogiorno in Famiglia”su RAI-2
Straordinaria partecipazione di Acerenza a “Mezzogiorno in Famiglia”.
Una straordinaria partecipazione di Acerenza a “Mezzogiorno in Famiglia”
su RAIDUE in rappresentanza della Regione Basilicata che ha restituito
alla comunità acheruntina una formidabile visibilità mediatica a livello
nazionale.
Acerenza e il suo borgo, per tutto il mese di Dicembre, a partire dal
giorno 07 è stata protagonista, vincendo ben tre sfide con altrettanti
borghi, nel programma televisivo “Mezzogiorno in Famiglia”, in onda su
Rai 2 e condotta da Massimiliano Ossini, Adriana Volpe e Sergio Friscia,
per la regia di Michele Guardì.
APT-Basilicata
Una partecipazione che ha coinvolto un’intera comunità, associazioni,
artigiani, commercianti e semplici cittadini. Bravi i ragazzi della
diretta e bravi i tanti volontari delle associazioni acheruntine che
hanno collaborato per la realizzazione e il buon esito della
trasmissione!!!
Esprimo un plauso sincero, dichiara il Sindaco di Acerenza, Fernando
Scattone, ai tanti volontari delle associazioni coinvolte, Pro Loco,
Associazione Culturale…
View original post 178 altre parole
LA BANDIERA LUCANA
Prefazione
“Una poesia dura, legata al momento attuale lucano, scivolato dal passato si giorni nostri. Una poesia senza stelle e senza luci del mattino, che vende ilarità stupide, e ipocrisie evidenti. Dove le miriadi di punti neri dell’antica miseria, dovute alla presenza di mosche, ora le miriadi di punti neri sono diversi, dovute alle estrazioni petrolifere, fatte senza tenere conto dell’impatto ambientale, se i controlli non sono adeguati a stabilire nocività per le genti lucane.
Questo perchè si evidenzia nei parametri di analisi fatte da privati, diversi nei risultati da quelli ufficiali e che chiedono confronti a cui non giungono mai, confronti che non si fanno e che alimentano dubbi sulla bontà d’opera di decontaminazione protettiva, garantita dai petrolieri. La gente lucana sfiduciata non reagisce e da parvenze di sudditanza e accettazione di un fenomeno che altrove ha fatto stragi.”
LA BANDIERA LUCANA
Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo
Una…
View original post 78 altre parole
I Grandi Vecchi contro il Governo Conte: Napolitano, Monti, Fornero, Bonino, guidati da Draghi, sono un partito antigovernativo — Notizie 24 ore
Alcuni sono ospitati nei talk show, reclutati dai media di Berlusconi, di Cairo e a ruota di De Benedetti, dalla RAI di Renzi rappresentata da Fazio e da Crozza e là pontificano con l’aureola di saggi. Altri operano dietro le quinte.
Si tratta di Napolitano, Monti, Fornero, Bonino, capeggiati da Draghi.
Essi sono i Grandi Vecchi della politica e degli affari.
Sono tronfi e gonfi di superbia ma in realtà sono banali e semplici strumenti in mano alla grande finanza globalista a cui risponde la stessa Commissione europea di Juncker e Moscovici.
Loro si credono qualcuno solo con in virtù del fatto che si sentono e si fanno forti con tutti perché sono ‘i rappresentanti’ in Italia dell’oligarchia finanziaria globale.
Anche Ponzio Pilato si sentiva qualcuno, ma appena è stato minacciato che avrebbero riferito all’imperatore che non tutelava a dovere gli interessi dell’impero, subito, non ci ha pensato più neanche…
View original post 854 altre parole
Fico non c’entra: la democrazia è malata da tempo
Fico non c’entra: la democrazia è malata da tempo
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
Roberto Fico se ne lava le mani. Il Presidente della Camera ha dovuto giustificarsi coi suoi: «Non me la sono sentita di mandare il Paese in esercizio provvisorio». È la prima volta che il Movimento 5 stelle ha dovuto mediare tra la propria fede parlamentare e l’urgenza politica di portare a casa un disegno di legge.
L’approvazione della legge di stabilità è stata molto travagliata quest’anno. L’aspro confronto con la Commissione europea ha costretto il Governo a ripiegare su un maxi-emendamento dell’ultimo minuto. Ovvero su un’unica, gigantesca proposta di modifica dell’intera legge, sulla quale è stata posta la questione di fiducia. Tra l’altro stringendo i tempi di approvazione della legge al minimo.
È evidente che il ruolo del Parlamento ne è uscito svilito. Deputati e senatori, a detta…
View original post 576 altre parole
DONNE NEL BUIO-GIULIA, UNA DONNA — Onda Lucana
DONNE NEL BUIO DEDICA Voglio dedicare questo libro a tutte le donne, a tutte le donne che sono il fondamento della vita, a tutte le donne silenti, a tutte le donne che soffrono, a tutte le donne che amano, a tutte le donne che attendono qualcosa dal resto dell’umanità, ovvero da noi uomini. Recensione di... Continue Reading →
A “sckanata” — Onda Lucana
A “sckanata” Tratto da:Onda Lucana®by Carmelina Ladaga Je fatta cu a farnina cu l’acqua e cu livatu, je tonna e sckuccata, inda u stiavuccu arravugliata, cu a cruscka je a muddica: che sckanata,binirica! Nu nnà ma scurdà mica, ca sckanata veni ra spica, ra fatiha ru ualanu ca semmina, meti je pisa u granu, vai,... Continue Reading →
DALLO YOGA UN SEMPLICE ESERCIZIO PER ALLEVIARE IL MAL DI TESTA E LA STANCHEZZA (From Yoga, A Simple Exercise To Relief From Headache And Tiredness)
Cosa possiamo fare per sentirci un po’ meglio in breve tempo quando abbiamo un leggero mal di testa o quando ci sentiamo stanchi? Possiamo provare a praticare un semplice esercizio legato allarespirazione yogica.
Vi avevamo già parlato della respirazione a narici alternate,una tecnica di respirazione che lo Yoga include nel pranayama e che è considerata utile per regolare la nostra energia fisica, mentale e vitale.
Forse non ce ne rendiamo conto ma durante la giornata si susseguono diverse fasi in cui in modo alternato una narice predomina sull’altra mente respiriamo. Se ci concentriamo sul nostro respiro possiamo comprendere se in questo momento stiamo respirando prevalentemente dalla narice destra o dalla narice sinistra. In alcune fasi comunque respiriamo davvero con entrambe le narici.
La narice destra è legata al sole (Surya), al calore, all’universo maschile, all’energia rigenerante e all’attività del sistema nervoso simpatico, che…
View original post 719 altre parole