Schumi jr debutta in Formula 2: adesso fa sul serio! — Onda Lucana

Schumi jr debutta in Formula 2: adesso fa sul serio! Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo Mick Schumacher correrà nel Campionato di Formula 2 il prossimo anno. La scalata alla categoria regina è quasi compiuta: manca quest’ultimo gradino e poi baby Schumi potrà aspirare a uno dei venti volanti più prestigiosi del mondo. Ma... Continue Reading →

PANCAKE — Onda Lucana

PANCAKE Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara Ingredienti: – 2 uova; – 150 gr. zucchero; – 150 latte; – 250 farina 00; – mezza bustina di lievito; – cannella; – vaniglia; – un pò di burro. Procedimento: In una planetaria sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il latte e in seguito la farina miscelata con […]... Continue Reading →

AD ALI SPIEGATE — Onda Lucana

AD ALI SPIEGATE Tratto da:Onda Lucana ®by Teresa Rosito Ad ali spiegate nel liscio del cielo tra i vapori dell’alba sull’austera pelle della mia terra. Lì, dove pesa il sole il sudore è balsamo ansioso ed il grano secco pane di cenere viva. Ad ali spiegate avverto il ghigno della colomba che mi segue ed... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/2dccIqeIXxg?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Aliano Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Aliano (MT), Comune divenuto famoso per aver ospitato Carlo Levi famoso scrittore confinato e sepolto in questi luoghi. La sua Geografia fisica conserva una morfologia formata dai calanghi fenomeno erosivo che evidenzia particolari giochi di erosione del terreno provocando delle profonde striature sulle rocce argillose. I suoi Monumenti... Continue Reading →

Scaloppine ai funghi porcini di Ferrandina e tartufo bianco lucano

Onda Lucana

Scaloppine ai funghi porcini di Ferrandina e tartufo bianco lucano

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 700 gr. di girello a fette;
  2. – 200 gr. di funghi porcini già puliti;
  3. – 50 gr. di farina 00;
  4. – 15 gr. di tartufo bianco lucano;
  5. – 1 bicchiere di vino bianco;
  6. – olio EVO;
  7. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Giovanna Tremamondo Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Giovanna Tremamondo 2018

Preparazione:

Prendete le fette di carne e passatele nella farina, in una padella scaldate l’olio, quindi fatele rosolare a fuoco vivo da entrambi i lati. Salate, poi sfumate con il vino bianco; il fondo di cottura risulterà cremoso. dopo qualche minuto, togliete dal fuoco e tenete da parte.

In una seconda padella cuocete i funghi porcini con l’olio e il sale, quando tutto sarà pronto, inserite un filo d’olio in una teglia, adagiatevi le scaloppine, ricoprirle con i funghi porcini, un’ulteriore aggiunta d’olio, per poi introdurre…

View original post 29 altre parole

Schumi jr debutta in Formula 2: adesso fa sul serio!

Onda Lucana

Schumi jr debutta in Formula 2: adesso fa sul serio!

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

Mick Schumacher correrà nel Campionato di Formula 2 il prossimo anno. La scalata alla categoria regina è quasi compiuta: manca quest’ultimo gradino e poi baby Schumi potrà aspirare a uno dei venti volanti più prestigiosi del mondo. Ma adesso si fa sul serio. Bisogna dimostrare il proprio talento una volta per tutte. E in uno dei Campionati più impegnativi del mondo.

Il giovane tedesco ha firmato ancora con la Prema Powerteam, la scuderia italiana che lo sta seguendo fin dalla Formula 4. Con la squadra tricolore ha sfiorato i titoli tedesco e italiano di Formula 4 (entrambi persi all’ultima gara, nello stesso anno). Dopodiché è sbarcato nel Campionato europeo di Formula 3: dopo un anno di apprendistato, Schumacher junior ha portato a casa quest’anno il suo primo iride su…

View original post 436 altre parole

Super Fluido Lucano — Onda Lucana

Super Fluido Lucano Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena #lucania #petrolio #fluido #bariliinsolubili #macchianera #indelebile #petreolia via Super Fluido Lucano — Onda Lucana

FERMATI ANCORA QUI

Onda Lucana

FERMATI ANCORA QUI

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Fermati ancora qui con me

non lasciamo che il tempo

cancelli le nostre illusioni

i momenti della nostra vita

che la solitudine non avrà.

Il tempo della vita è poesia

è una carezza che sognavi

un bacio tanto desiderato,

mai provato. Una crudeltà.

Fermati ancora qui con me

prendi quello che vuoi tu,

un sogno, un sorriso, anche di più

di tutto ciò che il tempo rubò

per viverlo di nuovo io e te.

Sono solo con la solitudine

come te e ancora più lontana

mi dicesti mi abituo, ma chissà

se tu fingevi o dicevi la verità.

La notte porta solo malinconia

anche in estate o in primavera

non appartiene a te, non è mia

sognavamo altro una cosa vera.

Fermati ancora qui con me

per potere ritrovare insieme

la gioia della vita, il perché

se ci amiamo…

View original post 11 altre parole

L’ELISIR DI LUNGA VITA? IL MINESTRONE. LO DICE L’ESPERTO DELLA LONGEVITA’. (The Long Life Elixir? The “Minestrone”. Based On The Study Of Aging Experts)

La ForzaDellaNatura's Blog

L’elisir di lunga vita? Il minestrone. Perché, “nell’insieme degli ingredienti che si mescolano in cottura, ci sono tutte le proprietà per vivere bene e a lungo”.

Ne è convinto Roberto Pili, medico ricercatore e presidente della Comunità Mondiale della Longevità che per portare avanti la teoria, illustrata recentemente anche a Minsk in Bielorussia, è andato a studiare le abitudini alimentari dei quasi 500 centenari che vivono in Sardegna. Con i territori e i loro abitanti (compresi coloro che hanno vissuto la guerra) che si sono trasformati in laboratori a cielo aperto.

Ad accomunare tutte le storie il cibo “semplice ma ricco”. Che non è rappresentato, chiarisce Pili, dal “porcetto arrosto o dalla panada (una sorta di calzone con dentro carne d’agnello e piselli o anguille), tipici delle festività» ma da un prodotto comune e senza elaborazioni:il minestrone sardo. L’elemento che caratterizza la quotidianità.

«Un pasto unico…

View original post 754 altre parole

IL CARDINALE DI BERGOGLIO: “GUAI PARLARE MALE DI MIGRAZIONI”

Onda Lucana

IL CARDINALE DI BERGOGLIO: “GUAI PARLARE MALE DI MIGRAZIONI”

VESCOVI-672x372.jpg

Il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, grande sponsor del Global Compact dell’Onu sulle migrazioni, ha invitato a opporsi alla “narrativa negativa” in materia di immigrati.

Come se la verità, come insegna il Vangelo, non fosse una sola.

“Nel dibattito sulla relazione tra la migrazione e lo sviluppo – ha scritto il ‘ministro degli Esteri’ della Santa Sede – non è stato pienamente riconosciuto il contributo apportato dai migranti al progresso dei paesi di destinazione”.

“Come ha affermato san Giovanni Paolo II nel 1992 – ha continuato Parolin all’interno della sua riflessione – molti migranti vivono e operano nella società di adozione già da tempo. Si tratta – ha aggiunto – di persone che… attendono di essere riconosciuti come parte integrante nella società di cui condividono le vicende e l’impegno per lo sviluppo economico e sociale”.

Non mettere…

View original post 80 altre parole

Osho: La Via della Lentezza — Vivi Zen

“È necessario che tutti comprendano come funziona il loro corpo. Se cerchi di fare qualcosa che va al di là di ciò che il corpo può tollerare, prima o poi ti ammalerai. C’è un limite del corpo che puoi cercare di forzare, ma non puoi farlo per sempre. Magari lavori troppo; può non sembrare troppo… via... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: