La validità del ragionamento filosofico
Siddhartha fu il primo a mettere in discussione gli insegnamenti del brahmanesimo, un’antica fede basata sui testi Veda, in India, e lo fece con il ragionamento filosofico.
Era un uomo saggio senza ombra di dubbio, non si è mai posto come mediatore tra gli uomini e Dio, era interessato alla ricerca filosofica con lo scopo di scoprire delle verità tramite il ragionamento.
Sosteneva che le stesse verità da lui cercate non erano accessibili a pochi, ma erano accessibili a tutti tramite la ragione, non si è mai curato di questioni che non potevano avere una risposta, perché era interessato a comprendere tematiche più terrene, come lo scopo dell’esistenza e le sue diramazioni che toccavo temi quali, la felicità, la virtù, il dolore e il buon cammino, per citarne alcuni.
“Noi siamo quello che pensiamo.
Tutto ciò che siamo nasce con i nostri pensieri”
Siddhartha
Gautama…
View original post 312 altre parole
🙏🙏❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
io sono da sempre affascinata dal buddismo e dall’oriente
"Mi piace""Mi piace"
Davvero? Ottimo Pina sono grandi insegnamenti indipendentemente se li si accoglie come fede o meno. 🙏
"Mi piace""Mi piace"
si davvero, ho iniziato a documentarmi, a comprare libri ecc, da quando avevo meno di vent’anni. Sono insegnamenti preziosi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco. Io lo pratico da anni e questa Domenica ho la cerimonia per Gohonzon…un bel traguardo. Farò il post 😉❤❤
"Mi piace""Mi piace"
ok, lo aspetto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🤗❤
"Mi piace""Mi piace"