Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/XQy_IRgz19M?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Potenza, vicoli,piazze e panorami del capoluogo Lucano Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Potenza, tra i vicoli di Via 4 Novembre e i giardini storici di Villa del Prefetto, Viale Dante, con uno scorcio panoramico sulla città. Link utili: http://www.openpotenza.com/localita/villa-del-prefetto https://www.facebook.com/villadelprefettopz/ Mappa: https://www.google.it/maps/place/Villa+del+Prefetto,+ 85100+Potenza+PZ/@40.6393867,15.8002787,17z/data= !3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x1338e292552ddecb: 0x6607a129cdfedd09!8m2!3d40.639307!4d15.8020617 Video: Si ringrazia Donato Casaletto, Faustino Tarillo, per le... Continue Reading →

L’AMORE PER LA LETTERATURA — Onda Lucana

L’AMORE PER LA LETTERATURA Tratto da: Onda Lucana® by Camilla Fochi (AIL) Scriveva Giosuè Carducci nei suoi Studi letterari, “L’arte e la letteratura sono l’emanazione morale della civiltà, la spirituale irradiazione dei popoli”. La nostra storia culturale ci circonda nella vita quotidiana e informa profondamente il nostro modo di pensare e capire noi stessi e... Continue Reading →

A VEST”CEDD — Onda Lucana

A VEST”CEDD Tratto da:Onda Lucana ®by Giuseppe Surico A vest’cedd nu picca scolorit quatt corp’cedd av’v abbughijt ma ier semp important e fest che cumbarij. Po,s lav’v bel,bel, e arr’p’t che lalda fest! I Cusij nann’ij ca prima fighij ca purt’v u nom su; a mamm accatoij i scarp, i calzijtt,u collett i f’sc a... Continue Reading →

La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci — Onda Lucana

La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci. (Isaac Asimov). Inaugurata a Città di Scigliano la “Panchina Rossa” per dire no alla violenza sulle donne. “Un grazie al gruppo “Noi per Voi” per la collaborazione ed a Wood Art di Danilo Arcuri e Giuseppe Pane per aver realizzato e donato a titolo gratuito questo splendido simbolo […]... Continue Reading →

Spaghetti alla chitarra cozze e vongole

Onda Lucana

Spaghetti alla chitarra cozze e vongole

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzo Armentano

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 500 gr. di spaghetti alla chitarra;
  2. – 250 gr. di cozze;
  3. – 250 gr. di vongole;
  4. – 200 gr. di pomodoro ramato;
  5. – 2 rametti di prezzemolo;
  6. – 1/2 bicchiere di vino bianco;
  7. – 150 gr. di olio di oliva;
  8. – 1 peperoncino;
  9. – 1 spicchio d’aglio;
  10. – 1 cipolla;
  11. – sale q.b.;
  12. – pepe q. b.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Vincenzo Armentano.jpgPreparazione:

Pulite le cozze e nel frattempo coprite le vongole d’acqua e sale, lasciatele riposare per circa due ore, in modo tale che si puliscano dalla sabbia.

Rosolate uno spicchio d’aglio con un pò d’olio in una padella, toglietelo e versate le cozze. Sfumate con il vino e continuate la cottura a fuoco vivo coprendo con un coperchio.

Togliete dalla padella man mano che si aprono e dal proprio guscio, mettete i molluschi in…

View original post 107 altre parole

LA RAGAZZINA SCONOSCIUTA

Onda Lucana

Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo l’ottavo racconto, seguiranno altre pubblicazioni.

Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO,  per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti.

Tratto da:Onda Lucana

LA RAGAZZINA SCONOSCIUTA

Ciao Angela, stanotte sento un po’ di freddo è finita l’estate ma un po’ di freddo e mi torna in mente, il pomeriggio, un pomeriggio come tanti tanti tanti anni fa era un pomeriggio invernale potevano essere le tre o le quattro ero uscito di casa, nervoso, il tempo grigio, un freddo glaciale, freddo, freddo, freddo, un cielo biancastro che prometteva la neve e io ero in giro per il centro. Non sapevo che fare dovevo calmare il mio nervosismo, il mio pensiero, proprio in centro scendeva da lì a San…

View original post 658 altre parole

Marione

Onda Lucana

46831522_2210713488941265_9187359861359247360_n.jpg Vignetta tratta da repertorio by Marione 2018

Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix

‪Esiste un mondo lì fuori‬
‪Che non è fatto di investitori ‬
‪Ma di semplici cittadini‬
‪Che non arrivano a domani.‬
#BastaUE #redditodicittadinanza#GovernoDelCambiamento ‬

View original post

L’ITALIA ETERNA  

Onda Lucana

L’ITALIA ETERNA

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Una delle cose più belle della storia è che ti permette di poter individuare quelle che si possono chiamare e definire, senza ombra di dubbio, le “costanti storiche”, ossia quelle caratteristiche, siano esse eminentemente storiche o di altra natura, che tendono a ripetersi nel percorso inarrestabile della vicenda umana. In Italia tutto questo si può ravvisare e individuare, a mio modestissimo parere, in alcuni punti salienti che tendono a verificarsi e ad auto avverarsi con ciclica frequenza e regolarità. 1) La perdita della memoria. Essa è una questione fondamentale in Italia perché viviamo in un Paese che ciclicamente commette gli stessi errori, proprio perché dotato di scarsa o nulla memoria storica. “Io vivo in un Paese che confonde” cantava Ivan Graziani, nella sua stupenda Cleo.

italia-che-piange.jpg

Ogni tanto, infatti, l’Italia si dimentica, dove l’ha…

View original post 381 altre parole

IL MIO ANGELO, IL MIO AMORE

Onda Lucana

IL MIO ANGELO, IL MIO AMORE

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Mi apparisti in mezzo ai fiori

i tuoi occhi belli come il cielo

dimenticai per te tutti gli amori

nel mio cuore scomparve il gelo.

Eri tu l’angelo che invocavo

non ho finito mai di sognarlo

con quanta gioia io ti aspettavo

e non volevo mai più perderlo

Con gli occhi dolci mi guardavi

mentre giù il Tevere scorreva

forse ti chiedevi cosa io pensavo

ma io gioivo perché ti amavo.

Poi un bicchiere per brindare

al nostro incontro così bello

mi porgesti la mano per andare

sotto il cielo pieno di stelle.

Sapessi come mi batteva il cuore

perché tu mi camminavi accanto

stava sbocciando un grande amore

un sorriso che sembrava pianto.

Si accese il cielo all’improvviso

leggevo la gioia nei tuoi occhi

la tua mano sfiorò il mio viso

poi sentii le labbra…

View original post 10 altre parole

Cala la maschera: alla UE non importa la crescita, ma solo il debito — Onda Lucana

Cala la maschera: alla UE non importa la crescita, ma solo il debito Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo La Commissione europea si scaglia contro le manovre di Spagna e Portogallo. E così, in Europa non conta nemmeno come spendi i soldi: conta soltanto se paghi i debitori. Il partito dello spread subisce un... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/2cVfxKS6KYs?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Il Sacro Monte-Madonna del Carmine Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Avigliano (pz), lo spettacolo che si osserva da Monte Carmine è meraviglioso, un susseguirsi di colori che si fondono l’uno nell’altro fino ad arrivare al Monte Vulture posto al centro immagine (nella foto n.3). Si ringrazia Donato Casaletto per averci fornito questa suggestiva fotografia.... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: