https://www.youtube.com/embed/SVmPsPegu68?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Sant’Angelo le Fratte (PZ), raccontato in una serie di splendide fotografie inviateci da due illustri concittadini del suggestivo borgo medievale. Si ringrazia Michele Laurino Sindaco e Vincenzo Ostuni Vicesindaco . Link utili: http://www.comunesantangelolefrattepz.it/ http://www.aptbasilicata.it/Sant-Angelo-le-Fratte.352.0.html http://www.altritaliani.net/spip.php?article2885 Mappa: https://www.google.it/maps?q=sant%27angelo+le+fratte&rlz=1C1CHZL_itIT735IT735&um=1&ie=UTF-8&sa=X&ved=0ahUKEwjAqMm1sP7ZAhUGiSwKHRJ5CXEQ_AUICygC Video: Si ringrazia:Graficaltech di Michele ,PiccolaGrandeItalia.Tv ,Design 01 Nuove Prospettive . Tratto... Continue Reading →
Fesa di tacchino al forno — Onda Lucana
Fesa di tacchino al forno Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 4 fette di fesa di tacchino (8 se sono piccole); – 4 fette di prosciutto cotto; – 200 g.circa di fontina; – foglie di alloro; – vino bianco secco; – burro; – olio evo; – sale; – pepe (facoltativo). Preparazione:... Continue Reading →
TARTARUGHINA E IL PETTIROSSO — Onda Lucana
Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo il terzo racconto, seguiranno altre pubblicazioni. Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO, per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti. Tratto da:Onda Lucana TARTARUGHINA […]... Continue Reading →
Uova con salsiccia lucana e peperoni cruschi — Onda Lucana
Uova con salsiccia lucana e peperoni cruschi Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: – 1 o 2 uova a persona; – salsiccia lucana; – qualche peperone secco di Senise; – 1 peperoncino secco; – olio EVO; – sale. Preparazione: Mettete dell’olio in una padella, e quando sarà caldo friggetevi i peperoni secchi, precedentemente privati del... Continue Reading →
Pilgrimage to Mt Kailash (Tibet) Part 2 – Pilgerreise zum Mt Kailash (Tibet) Teil 2
Prayer flags at Chaktsal Gang © Dream.Go.Explore.
Our pilgrimage, the so-called Kora, round Mt Kailash, starts early in the morning. It is 6 am as we leave the village of Darchen. It drizzles but we not the only ones being up so early. Shortly after leaving the village we hear the soft ringing of bells in the distance. A herd of yaks is nearing from behind.
On the way © Dream.Go.Explore.
Soon after, we also meet the first Tibetan pilgrims. The trail leads along a ridge overlooking the Himalayas and a vast open plain. At an altitude of 4650 m we are making slow progress. After about an hour we reach Chaktsal Gang. From here pilgrims are able to see the mountain for the first time, pressumed a clear day. The place is therefore covered in a sea of prayer flags and mani-stones. The Tibetan pilgrims make prostrations to worship…
View original post 922 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/2cVfxKS6KYs?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Il Sacro Monte-Madonna del Carmine Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Avigliano (pz), lo spettacolo che si osserva da Monte Carmine è meraviglioso, un susseguirsi di colori che si fondono l’uno nell’altro fino ad arrivare al Monte Vulture posto al centro immagine. Si ringrazia Donato Casaletto per averci fornito questa suggestiva fotografia. Da codesta struttura... Continue Reading →
Pasta al forno ai formaggi
Pasta al forno ai formaggi
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
- – 400 g. di pasta ( penne, fusilli..);
- – 150 g. di mozzarella;
- – 150 g. di fontina;
- – 80 g. di burro;
- – 2 cucchiai di olio EVO;
- – foglioline di salvia fresca;
- – parmigiano grattugiato;
- – sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2018
Preparazione:
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, quando si alzerà il bollore, salate e tuffatevi la pasta, nel frattempo tagliate a dadini la mozzarella e la fontina; inserite l’olio , 60 gr. di burro e qualche foglia di salvia in un tegamino, insaporite bene.
Quando la pasta avrà raggiunto la cottura al dente, scolatela e conditela con il burro , l’olio e la salvia, un pò di parmigiano, formaggi a dadini; mescolate bene, quindi disponetela in una pirofila imburrata.
Cospargete…
View original post 43 altre parole
LA COPPIA
3) LA COPPIA
Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori (AIL)
Quando all’interno della coppia emergono dei conflitti o quando si è preoccupati l’uomo e la donna si differenziano anche nel loro modo di affrontare il contrasto e le ansie. La donna cerca il contatto, vuole continuare a parlarne, desidera chiarire, tende ad aggrapparsi poiché teme l’abbandono; l’uomo invece tende a sfuggire, preferisce allontanarsi finché non gli è passata o fino a quando non ha trovato una soluzione al proprio problema poiché fa più fatica a gestire la sua parte emotiva in presenza dell’altro. C’è poi un momento di “eclisse” dove i due mondi si incontrano: donne che amano troppo, e uomini che amano troppo. Una donna che ama troppo di solito ha una sola idea in testa, che la ossessiona totalmente: la relazione con un uomo. E, quando questa relazione è finita, molto spesso la donna che…
View original post 478 altre parole
SONO CON TE
SONO CON TE
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
Sono con te,la mia anima vola
verso i tuoi sospiri lievi e soavi
sono vicino, non sarai mai sola
che tristezza quando tu andavi.
Noi aspettavam stelle cadenti
quanti desideri affidati al cielo
teneri sogni di noi adolescenti
tu volavi e sognavi già il velo.
Lieve brezza, ci accarezzavi
io la stringevo forte sul cuore
con timidezza tu mi sorridevi
i tuoi occhi chiedevano amore.
Sono con te, mi aiuta il ricordo
di dolcezze che tu mi chiedevi
ti batteva il cuore io non scordo
ma accanto a me tu ti stendevi.
Dolce chimera che io sognavo
vieni vicina, sul letto adagiata
non mi crederai le ore contavo
perchè un giorno ti avrei amata.
Sera d’estate come una cometa
non farla svanire in un istante
donami la luce l’anima allieta.
Sono con te, che cielo stellato
tu sei come…
View original post 21 altre parole
Osservazioni e richieste su Delegazione trattante Regione Basilicata del 11.12.2018 — Onda Lucana
Osservazioni e richieste su Delegazione trattante Regione Basilicata del 11.12.2018 La delegazione trattante – Pubblico Impiego Regione Basilicata – di lunedì 13 settembre 2018, ha purtroppo evidenziato tutta una serie di carenze e inosservanze. USB continua a rivendicare il ruolo e i compiti di una delegazione trattante e delle componenti sindacali, che non possono essere […]... Continue Reading →
Cala la maschera: alla UE non importa la crescita, ma solo il debito — Onda Lucana
Cala la maschera: alla UE non importa la crescita, ma solo il debito Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo La Commissione europea si scaglia contro le manovre di Spagna e Portogallo. E così, in Europa non conta nemmeno come spendi i soldi: conta soltanto se paghi i debitori. Il partito dello spread subisce un... Continue Reading →
Qual’è il grosso problema della democrazia — Il Velo
Si dice che il primo passo per risolvere un problema sia ammettere la sua esistenza, compiere quel piccolo e necessario atto d’umiltà che ci permette di non chiuderci a riccio ad ogni accusa ma di accettare che qualcosa, anche se vogliamo fingere che non sia così, proprio non vada.
L’avvento dell’oclocrazia
Fu Erodoto per primo a descrivere le tre forme ottime di governo identificandole nella monarchia (governo di uno), nell’aristocrazia (governo dei migliori) e democrazia (governo del popolo), allo stesso tempo per ognuna di queste segnalò l’esistenza di una forma degenerata, rispettivamente: tirannide, oligarchia e oclocrazia.
Ma cos’è esattamente l’oclocrazia, la forma degenerata di democrazia? Per l’esattezza, oclocrazia significa il governo della massa, indica quindi quel momento in cui il governo di un popolo è trascinato dalla volatilità dei sentimenti della folla, spesso una folla manipolata e trascinata da uno o da pochissimi uomini che ne tirano i fili al…
View original post 1.482 altre parole