Goodnight Song

https://www.youtube.com/watch?v=gY1WyUIabCc

L’ allenamento funzionale con il walking

L’allenamento funzionale con il walking ha una serie di vantaggi per il nostro fisico , in quanto abbina due concetti molto importanti della Metodologia di allenamento.

Le cosiddette capacità condizionali (forza, resistenza e velocità) possono essere ,in percentuale diversa, allenate con l’allenamento funzionale con il walking.

Nelle varie forme di cammino ( camminata veloce, trekking, fitwalking, nordic walking, ecc) si sviluppano maggiormente le capacità aerobiche, nella fattispecie la resistenza.

Il consumo aerobico,protratto nel tempo, porta ad un consumo di grassi e favorisce quindi la perdita di peso.

Ma tutto questo non è sufficiente per dare al nostro fisico quella tonicità , che vorremmo avere , soprattutto nel periodo estivo con la cosiddetta “prova costume”.

L’allenamento funzionale con il walking è un ottimo mix per ritrovare la forma e la tonicità dei propri muscoli.

Sui vari siti di allenamento funzionale si possono trovare moltissimi esercizi sull’allenamento funzionale. E’ molto…

View original post 50 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

La “Pietà”. Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena Terranova di Pollino-Loc. Madonna della Pietà, si ringrazia Miriam Salerno e Pina Chidichimo per averci fornito le immagini fotografiche,più le foto aggiuntive tratte da:Onda Lucana®by©Antonio Morena 2018 via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

IL PETTIROSSO — Onda Lucana

IL PETTIROSSO Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Un pettirosso in un dipinto ho visto. Bello era e vispo ed una macchia rossa in petto aveva. Molto bello era: sembrava proprio vero! Mentre lo guardavo, quasi il suo dolce cinguettio sentire mi sembrava! Su un ramo era, ma lì per lì per spiccare il volo... Continue Reading →

E SMETTETELA…!

Onda Lucana

Carcere Uta - Foto Roberto Pili Immagine tratta da web

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

E SMETTETELA…!

E smettetela di parlare di amnistia!

Il popolo onesto non la vuole!

Chi dei reati ha commesso,
la giusta pena deve sempre interamente scontare.

E, se i reati sono gravi, altro che domiciliari,
duramente deve pagare….

Non pena di morte, non pene corporali,
come qualcuno vorrebbe,
ma
duri lavori forzati quotidiani.

Se le carceri sono affollate,
se ne costruiscano delle altre.

E tutti gli stranieri che commettano reati,
non siano incarcerati
(per dargli vitto ed alloggio gratuiti), ma
dall’Italia siano subito, senza esitazione, cacciati
(che più non son degni il nostro suolo calpestare….!).

Senza esitazione e con l’intimazione a mai più ritornare.

E, qualora ritornassero,
siano immediatamente, di nuovo cacciati via!

Non è possibile
e non lo dobbiamo assolutamente permettere
che criminali nostrani e stranieri la facciano da padroni,
senza che venga inflitta loro
la necessaria, giusta…

View original post 67 altre parole

“Il tempo delle mele”

Onda Lucana

Tratto da :Onda Lucana by Antonio Morena

Vignetta del giorno:”Quando la scuola diventa una opzione”.

il-mondo-alieno-del-governo-2016-2 Immagine elaborata da Antonio Morena 2016

View original post

Graziano Accinni e l’antica tecnica per chitarra “alla sampugnara”. — Onda Lucana

Graziano Accinni e l’antica tecnica per chitarra “alla sampugnara”. Il ricercatore moliternese mantiene viva la cultura musicale di contadini e artigiani lucani. di Grazia Ragone POTENZA– La Lucania ha visto, per lungo tempo, contrapporsi due tipologie di repertori musicali: quello degli ambienti agro-pastorali, appreso “a orecchio”, e quello degli artigiani, ricco di composizioni auliche.In Basilicata, […]... Continue Reading →

Pasta alla puttanesca con mollica alla paprika

Onda Lucana

Pasta alla puttanesca con mollica alla paprika

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 300 g. di pasta nel formato preferito;
  2. – 80 g. di olive nere snocciolate;
  3. – 500 g. di polpa di pomodoro a cubetti;
  4. – 6 filetti di acciuga sott’olio;
  5. – origano;
  6. – prezzemolo;
  7. . 1 spicchio d’aglio;
  8. – 1 peperoncino;
  9. – 120 g. di mollica di pane raffermo;
  10. – paprika piccante;
  11. – olio EVO;
  12. -sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2018

Preparazione:

In una padella con 6 cucchiai di olio EVO fate rosolare il peperoncino , l’aglio e i filetti di acciuga, mescolando continuamente. Eliminate l’aglio e il peperoncino, aggiungete la polpa di pomodoro, le olive tagliate a rondelle, l’origano e il prezzemolo tritato.

Regolate di sale, lasciate cuocere per una ventina di minuti, nel frattempo mettete la mollica di pane in un mixer…

View original post 83 altre parole

Egrib Regione Basilicata un bando che non aiuta i più poveri

Onda Lucana

Egrib Regione Basilicata un bando che non aiuta i più poveri.

Egrib, l’Ente di governo per le risorse idriche della Basilicata, ha pubblicato in questi giorni un  bando che dovrebbe essere dedicato alle famiglie che, versando in particolari situazioni di disagio economico, appaiono meritevoli di un intervento per la riduzione dei costi relativi alla fornitura di acqua ad uso domestico. La cosa grottesca di questo Bando è che per usufruire del contributo economico il richiedente deve essere in regola con i pagamenti.

L’Igreb e la Regione Basilicata dimenticano che coloro che  si trovano in difficoltà economiche molto presumibilmente avranno avuto ed hanno difficoltà a pagare regolarmente le bollette, e non solo dell’acqua, forse hanno difficoltà anche a pagare la spesa per nutrirsi. Chi è in gravi difficoltà economiche quasi sicuramente non avrà pagato bollette, è ovvio ed elementare; di conseguenza, i più disperati non potranno accedere al contributo economico sull’acqua.

View original post 113 altre parole

UN AMORE MAI FINITO

Onda Lucana

UN AMORE MAI FINITO

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Vorrei vedere brillare nei tuoi occhi mille stelle

e ritrovare tutta la dolcezza che tu mi domavi

lo chiederò al cielo, vorrei fossero le più belle

per rivivere i momenti di quanto tu mi amavi.

Camminare insieme sul prato e poterci amare

abbracciati stretti, un po’ perduti nella mente

la tua mano leggera seguiva i battiti del cuore

tanti pensieri in noi, ma non contavano niente.

Solo rivederti ha risvegliato in me tanti desideri

e quella voglia di te che mi donava gioia e vita

era passato del tempo, pensai fosse stato ieri

che la nostra storia d’amore sembrava finita.

Era passato circa un anno sapessi che dolore

vivere le ore i momenti con il vuoto intorno

la malinconia che ti oscura l’anima nelle sere

la solitudine brucia, e speri nel nuovo giorno.

Sarebbe bello volare liberi insieme…

View original post 138 altre parole

Uova con salsiccia lucana e peperoni cruschi — Onda Lucana

Uova con salsiccia lucana e peperoni cruschi Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: – 1 o 2 uova a persona; – salsiccia lucana; – qualche peperone secco di Senise; – 1 peperoncino secco; – olio EVO; – sale. Preparazione: Mettete dell’olio in una padella, e quando sarà caldo friggetevi i peperoni secchi, precedentemente privati del... Continue Reading →

Orecchiette con ragù di funghi rositi — Onda Lucana

Orecchiette con ragù di funghi rositi Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: -320 g. di semola di grano duro; – acqua; Per il ragù: – 200 g. di carne di vitello tritata; – 200 g. di funghi rositi già puliti; – 350 g. circa di passata di pomodoro; –... Continue Reading →

Mostrorum — Onda Lucana

Onda Lucana presenta Antonio Venezia, attraverso la sua biografia e un breve riassunto del romanzo fantasy “Monstrorum” prodotto dalla casa editrice Le Mezzelane. I suoi racconti fantasy sono visioni lontane che si ispirano a quel mondo ancestrale e non dove trovano un forte riscontro tra numerosi appassionati e cultori del genere. BIOGRAFIA Antonio Venezia,nato a... Continue Reading →

Marione

Onda Lucana

46495527_2203775596301721_5050570893701414912_n.jpg Vignetta tratta da repertorio by Marione 2018

Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: