https://www.youtube.com/embed/Krcy3-uHaYk?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Valsinni (MT), il suo nome originario era Favale San Cataldo poi cambiato nel 1873 con un decreto regio del periodo. Nella nostra epoca il Touring club ha assegnato la bandiera arancione sintomo di qualità territoriale ed ambientale. Tra i Monumenti e luoghi d’interesse , Il castello feudale , Antica... Continue Reading →
L’ AMORE (1) — Onda Lucana
L’ AMORE (1) Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Qual forza misteriosa ogn’or t’assale e a sé t’incatena imperiosa! Ti rapisce e non ti accorgi, ché dolce, invisibile è la sua forza! Di smaniosa voglia il cuor t’invoglia! Al piacer forte agogna la vittima, senza vergogna! Più niente vedi se da esso sei preso! Solo... Continue Reading →
Tagliata di pollo con rughetta e pomodorini — Onda Lucana
Tagliata di pollo con rughetta e pomodorini Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Freschezza, gusto, salute, sono gli esatti aggettivi per una portata di carni bianche quali: (tacchino, pollo, coniglio) che arricchiscono la nostra dieta. Indispensabili al nostro organismo in quanto contengono quelle proteine nobili tassello fondamentale per il nostro metabolismo muscolare. Come tanti piatti tipici […] via... Continue Reading →
BANZI E DINTORNI (Prima parte) — Onda Lucana
BANZI E DINTORNI (Prima parte) Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Banzi (*), il nostro paese. In Basilicata si trova, ai confini del territorio pugliese. Il nostro paese nel cuore sempre noi lo portiamo, ovunque andiamo! Anche da lontano, sull’altipiano, sempre lo vediamo! Lassù lo vediamo, fra alcuni paesi vicini e lontnai, lucani e pugliesi... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/videoseries?list=PL8AF_-nbgqD5El7--RgYo_zv8nwnL8LjS&hl=en_US Rivello Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Rivello Comune della Provincia di Potenza, questa foto mostra la compattezza di una cittadina in un labirinto di vicoletti su un’altura di circa 420 metri….vista dall’alto il perimetro del tessuto urbano assume le sembianze di una rondine in volo, tra i numerosi monumenti il nostro autore ci mostra la... Continue Reading →
Gli Uomini Limone
Benvenuti nel rifugio di Claudio
§
Gli esseri umani in fondo sono come limoni.
In questo mondo, per come è diventato, questo strano ‘paragone’ (che parrebbe assurdo) ormai trova incredibilmente una sua giustificazione logica.
A chi detiene il “Potere” (quello ‘vero’, ovvio) pare piacciano i limoni,
ma sono interessati solo spremerli a fondo e ricavarne quel succo che a loro piace tanto;
spremono, spremono fino alla fine e quando il succo è terminato buttano le bucce e passano senza sosta ad altri limoni.
Così ormai va il mondo.
Chissà se e quando i limoni si ribelleranno.
Certo che sarà del tutto impossibile,
almeno fino a quando i limoni non si renderanno conto di essere tali.
E dato che la cosa pare funzionare bene, costoro hanno trasformato anche il pianeta in un enorme limone da spremere senza ritegno;
e spremono, spremono senza alcun riguardo per il presente e per il futuro …
A voler ben guardare…
View original post 16 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/videoseries?list=PL8AF_-nbgqD5El7--RgYo_zv8nwnL8LjS&hl=en_US Rivello Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Rivello Comune della Provincia di Potenza, questa foto mostra la compattezza di una cittadina in un labirinto di vicoletti su un’altura di circa 420 metri….vista dall’alto il perimetro del tessuto urbano assume le sembianze di una rondine in volo, tra i numerosi monumenti il nostro autore ci mostra la... Continue Reading →
RISOTTO VEGETALE VONGOLE E GAMBERETTI
RISOTTO VEGETALE VONGOLE E GAMBERETTI
Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli
TEMPO DI PREPARAZIONE 40 MINUTI.
Ingredienti per 4 persone:
- – 500 g. di Riso;
- – 500 g. di Gamberetti;
- – 500 g. di Vongole (lupini di mare);
- – 1 Carota;
- – Sedano ;
- – 1 Cipolla;
- – 300 g. di Pisellini;
- – Aglio;
- – Olio EVO;
- – Sale;
- – Pepe;
- – Curcuma;
- – Prezzemolo fresco;
- – Prezzemolo secco;
- – Vino bianco.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Antonio Martinelli 2018
PROCEDIMENTO:
Laviamo i gamberetti e li sgusciamo liberandoli dal filo nero che si nota sul dorso. Sciacquiamo le vongole, in un pentolino le facciamo aprire a fuoco lento, una volta aperte le lasciamo raffreddare, prepariamo un brodino vegetale con la carota, il sedano, i piselli e la cipolla. In un’altra padella impostiamo un fondo leggero con olio, aglio e cipolla e facciamo cuocere a fuoco lento…
View original post 206 altre parole
FIDANZAMENTO
FIDANZAMENTO
Tratto da:Onda Lucana® by Italo Elmo
Il fidanzamento, come negli altri paesi arbëreshë, avveniva ad opera delle rispettive famiglie dei giovani senza tener conto dei loro reciproci sentimenti. Individuata, pertanto, la futura sposa, la richiesta di fidanzamento veniva fatta da un parente stretto del giovane, che veniva inviato nella casa della ragazza come ambasciatore (mbasbaturi).
Alla richiesta di matrimonio poteva seguire un rifiuto. Ciò generalmente avveniva o perché ai genitori il giovane non ispirava simpatia o perché non aveva sufficienti doti morali, o perché non aveva molta voglia di lavorare. Altre volte invece era la stessa giovane ad opporsi, essendo innamorata di altro segreto pretendente.
Il giovane dietro simili rifiuti si faceva sentire, sotto la finestra della ragazza, con tradizionali vjersh di sdegno (stornelli) rinfacciandole così sia i difetti reali e sia i difetti, frutto della sua fantasia irrequieta. In caso di risposta affermativa, il giovane incominciava a…
View original post 58 altre parole
IL TRENO
Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo il suo primo racconto “La Lupa” seguiranno altre pubblicazioni.
Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO, per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti.
Tratto da:Onda Lucana
IL TRENO
Tratto da: Onda Lucana® by Vito Coviello
Mi piace pensare che in fin dei conti la vita è come un viaggio in treno,
uno di quei treni di una volta a vapore, che arrancano lentamente
sbruffando ma comunque prima o poi arrivano a destinazione. In questo
treno c’è chi scende, e chi sale, si accumulano di volta in volta stazioni e
vagoni dei ricordi e qualche volta ti capita di fare un viaggio insieme alla
persona che tu avrai per compagna del viaggio per tutto il…
View original post 44 altre parole
APRI IL TUO CUORE
APRI IL TUO CUORE
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)
È già finita la tua festa
per non vedere occhi tristi
tra sorrisi, luci colorate
e stringerti forte sul cuore.
prima non eri così triste
sai, un po’ t’ho invidiata.
Hai ballato tutta la sera
tanto felice e sorridente
inseguivi la tua chimera
sono stato io il perdente.
Gli amici tu hai salutato
con un bacio sulla porta
forse ho fatto lo sbadato
tu sei stata così accorta.
Hai cercato la mia mano
ti è mancata la mia voce
eri vicina al tuo domani
era inutile un altro bacio.
Io scendevo le tue scale
mi godevo la compagnia
non volevo farti del male
quella non era casa mia.
Una mano mi ha fermato
m’ha svelato il tuo dolore
alla finestra ho guardato
come fosse la prima sera.
T’ho voluta sempre bene
lo sai, era un amore puro
le…
View original post 74 altre parole
FONDI UE E DIRETTORI GENERALI INQUISITI
COMUNICATO USB SU FONDI UE E DIRETTORI GENERALI INQUISITI
Quasi due anni fa USB denunciava la scelta scellerata della Regione Basilicata di esternalizzare il servizio di assistenza tecnica dei fondi UE. Una gara rivolta a società private che avrebbero dovuto gestire il servizio con maggiore economicità ed efficienza. L’economicità, come abbiamo dimostrato più volte, non c’è stata, dato che l’appalto esterno per 4 anni è venuto a costare 26 milioni di euro, circa 10 milioni in più del costo della contrattazione diretta dei collaboratori.Da qualche giorno apprendiamo che anche l’efficienza non è aumentata, anzi. E’ notizia de “Il Sole24ore” della settimana scorsa che l’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020 ha aderito alla proposta dell’Agenzia di Coesione Nazionale, di ridurre il cofinanziamento nazionale di oltre 275 milioni di euro che saranno momentaneamente “parcheggiati” sul altri Programmi Operativi per evitare il rischio di disimpegno automatico dei fondi secondo la regola dell’N+3 –…
View original post 462 altre parole
Elettrico Lucano — Onda Lucana
ELETTRICO LUCANO-GUITAR CLUB MAGAZINE di VINCENZO GRIECO (ROMA) Graziano Accinni-Elettrico Lucano Guitar Club- Vincenzo Grieco Descrivere Graziano Accinni solo come chitarrista virtuoso e di una classe eccelsa è semplicemente riduttivo. Accinni è conosciuto in Italia per la lunghissima militanza nel gruppo di MANGO al quale ha dato una fortissima impronta musicale, non semplicemente nel […] via... Continue Reading →
60 anni di Unione Europea: ecco tutte le bugie che ci hanno raccontato — Politicamente Scorretto
60 anni di Unione Europea, 60 anni di menzogne
di Stelio Fregola
Nelle strade della capitale oggi si avviava la Marcia per l’Europa, organizzata da quei simpaticoni dei radicali, i cui rappresentanti si sono dichiarati sì europeisti, ma “per un’Europa diversa, più sociale”. Il fatto che molta di questa gente, deliberatamente o meno, non abbia capito che il concetto di sociale non si può sposare con un’entità sovranazionale che fa del liberismo sfrenato la sua primaria ragione di esistenza, dà una precisa idea di come l’Unione Europea abbia inculcato ai suoi sudditi una serie di menzogne con un rigore tale da mettere i brividi, in grado di produrre due tipologie di cittadini: quelli conniventi, quasi sempre ai piani alti della politica nazionale e comunitaria, e quelli ingannati.
Del resto la stessa idea comunitaria nasce da una menzogna: ormai anche i sassi hanno scoperto gli altarini ‘segreti” della Dichiarazione…
View original post 1.314 altre parole