4) IL COMPIMENTO DELLA TRAGEDIA
Tratto da: Onda Lucana® by Monica Splendori (AIL)
Nei primi mesi del 1945 entrano in scena gli Alleati: Winston Churchill, primo ministro del governo britannico, e Franklin Delano Roosevelt, presidente degli USA, avevano posizioni differenti riguardo a come intervenire nella vicenda del Friuli; essi non sapevano se sostenere la Resistenza o se porre fine agli infoibamenti. Tutt’ora le forze partigiane erano divise, nonostante l’accordo stipulato tra il governo jugoslavo e quello italiano. Gli slavi si impadronirono di Fiume e di tutta l’Istria interna, dando subito inizio a feroci esecuzioni contro gli italiani. Ma non riuscirono ad assicurarsi la preda più ambita: la città, il porto e le fabbriche di Trieste. La saga di sangue degli uomini di Tito si scatenò allora contro le persone inermi in una saga di sangue di grado degli orrori rivoluzionari della Russia 1917 1919. Secondo alcune fonti le…
View original post 325 altre parole
Rispondi