Tra i dolci della tradizione, preparati soprattutto per i matrimoni come augurio per gli sposi ricordiamo:” i ciamm’llen”, grosse ciambelle di uova e farina glassate,” i mastaccer”, dolcetti che hanno come ingredienti farina, uova, acqua e zucchero, con glassa sulla parte superiore; ” i pzzitt” paste dolci di vino cotto di fischi, farina e uova, glassati. Alcune delle stesse pietanze dolci vengono cucinate diligentemente dalle signore anziane durante la festa di Sant’ Eufemia, che si svolge dal 14 al 17 Settembre, sottolineando come il cibo possa rappresentare e diventare simbolo di una festività e posso raccontare culturalemente un’intera comunità che da decenni, turisticamente parlando, cerca di valorizzare le sue tradizioni, usi e costumi.
Rispondi