Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix via Marione — Onda Lucana
Marione — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix via Marione — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix via Marione — Onda Lucana
Ha scelto la sua dimora affondando le radici nella terra aspra, tra ciuffi d’erba sparsi qua e là, e dure pietre. Ma non è un albero come tutti gli altri, eretto, teso verso […] via Scultura di natura — Isabella Scotti
Tra i dolci della tradizione, preparati soprattutto per i matrimoni come augurio per gli sposi ricordiamo:” i ciamm’llen”, grosse ciambelle di uova e farina glassate,” i mastaccer”, dolcetti che hanno come ingredienti farina, uova, acqua e zucchero, con glassa sulla parte superiore; ” i pzzitt” paste dolci di vino cotto di fischi, farina e uova, glassati. Alcune delle stesse pietanze dolci vengono cucinate diligentemente dalle signore anziane durante la festa di Sant’ Eufemia, che si svolge dal 14 al 17 Settembre, sottolineando come il cibo possa rappresentare e diventare simbolo di una festività e posso raccontare culturalemente un’intera comunità che da decenni, turisticamente parlando, cerca di valorizzare le sue tradizioni, usi e costumi.
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
MARIANGELA
Piccolina,
ma fine
e carina.
Pudica, riservata
e sempre educata.
Gentile creatura:
si muove sempre
con grazia e cura!
Il suo viso grazioso:
un bocciolo di rosa!
I suoi occhi castani:
due piccoli melograni!
Nel firmamento:
un lumicino,
ma di sicuro
un bel riferimento!
Funo di Argelato, aprile 1998
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Le Grispedd
Tratto da:Onda Lucana® by Caterina Romano
La Grispedd, è una preparazione tipica lucana,di pasta di pane fritta. È un piatto semplice, come tutti i piatti lucani, perché preparato con pochissimi ingredienti: farina, acqua, sale e lievito. Vengono preparate tradizionalmente il giorno dell’Immacolata, che apre ufficialmente il periodo delle “fritture lucane“, che sono le preparazioni tipiche delle festività di questa regione.Un kg. di farina, acqua q.b. e lievito di birra (un cubetto).
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Caterina Romano 2018
Si impasta il tutto e si fa lievitare il tempo necessario; una volta che la pasta sarà lievitata, prelevare dei pezzetti di impasto che andranno lavorati con le mani unte di olio, dando all’impasto la tipica forma, cioè a ciambella, rotolando l’impasto sulle mani e immergendole direttamente nell’olio caldo; far dorare appena.
Tratto da:Onda Lucana® by…
View original post 2 altre parole
Tagliatelle con i piselli Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: Per le tagliatelle: – 280g di farina 00; – 2 uova; – un goccio di olio evo; – sale. Per il sugo: – 240g di piselli surgelati; – 320g o poco più di passata di pomodoro; – 1 cipolla; – sedano;... Continue Reading →
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Val Sarmento (PZ) e il suo fiume che denomina la vallata, conservano il fascinoso del panorama nel suo splendore dei luoghi. Si ringrazia Pina Chidichimo,Miriam Salerno, Alfonso Latocca, per averci fornito il materiale fotografico. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
DietaGruppoSanguigno LifestyleMaryB
By Anna Rutigliano
Contro L’OSTEOPOROSI il formaggio stagionato non ha alcun beneficio.
View original post 131 altre parole
LA TRASCURANZA
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Quanti problemi, quanti disastri, quante tragedie,
quanto male a persone, animali e cose,
come il male oscuro,
la trascuranza ogni di’ procura!
Tutto evitabile, o almeno ridotto,
se no ci fosse l’annosa,
deprecabile, dannosa trascuranza,
pubblica e privata!
Con la trascuranza
i vari problemi si assommano, si moltiplicano,
e a volte s’intrecciano l’uno l’altro!
Spesso anche quelli piccoli,
con la trascuranza,
inaspettatamente, diventano grandi,
tutto poi travolgendo e tutto distruggendo!
Tutto l’anno si pensa sempre e solo a festeggiare,
trascurando, invece, sempre quello che c’e’ da fare!
Continuamente, insensatamente
e sciaguratamente si trascura,
sempre maledettamente si trascura….!
E quello che è inconcepibile, inammissibile
e da deprecare in una società civile
è che si trascura anche la normale,
quotidiana pulizia e manutenzione
di paesi, città e loro territori circostanti!!!
Così sporcizia e rotture regnan incontrastate pò dappertutto,
creando altri vari problemi, come:…
View original post 168 altre parole
Introduzione al libro dei racconti “DIALOGHI CON L’ANGELO” by Vito Coviello. Inseriamo il suo primo racconto “La Lupa” seguiranno altre pubblicazioni.
Emozioni che riempiono l’animo di ognuno di noi, un valido aiuto alla conoscenza del proprio IO, per la profondità, lo stile semplice ed efficace dei racconti si consiglia una buona lettura a tutti.
Tratto da:Onda Lucana
COMUNE DI MATERA
IL SINDACO
Prot. n. 32625/2008
Matera, 7|5/2018
– Preg.mo Sig. Vito COVIELLO MATERA-
Carissimo Amico,
George Orwell diceva che “i libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo”.
La raccolta de “I dialoghi con l’Angelo” che mi hai inviato, racconta difatti situazioni ed emozioni, forse vissute da tutti noi e frutto di quello che ci portiamo nell’anima dalla nostra nascita ad oggi.
Lo stile semplice e sobrio caratterizza i tuoi racconti, i tuoi aneddoti, i tuoi monologhi sono pieni di ricordi…
View original post 771 altre parole
Festa Rhomanife, Reggae and Love
Rhomanife
Love #Sabato17novembre ore 22,00
presso Agriturismo Kedros strada Sannicandro – Bitetto, con:
Rhomanife :
Pino Gianni
Bari New Rockers ft Dub Flowa, Friend Sunshine, MrFisherman &
Valeria Up Beat
Raffaele Fajah Beatbox
Papa Miky De Specialist
Santina Parisi
Joe Anemone
https://www.facebook.com/events/2212553652293965/
permalink/2213664585516205/notif_t=page_
post_reaction¬if_id=1541749568334966
Tratto da: Onda Lucana® Press
Vignetta tratta da repertorio by Marione 2018
Tratto da: Onda Lucana® by Marione@marionecomix